Biscotti+salati+friabili+alle+olive%2C+il+loro+sapore+%C3%A9+irresistibile%3A+non+potrai+fare+a+meno+di+mangiarli
buttalapastait
/articolo/biscotti-salati-friabili-alle-olive-il-loro-sapore-e-irresistibile-non-potrai-fare-a-meno-di-mangiarli/179652/amp/
Antipasti

Biscotti salati friabili alle olive, il loro sapore é irresistibile: non potrai fare a meno di mangiarli

Stuzzicanti e appetitosi, i biscotti salati alle olive sono friabili e buonissimi. Con questa ricetta farli è facilissimo.

Ottimi come antipasto o come snack spezza fame, ci sono i biscotti salati alle olive a deliziare tutti i palati. Sono davvero molto buoni, gustosi e semplici da realizzare.

Sono perfetti ovviamente da accompagnare ai salumi, da mangiare con formaggi o con salsine varie da spalmare.Si possono creare così mix di sapori molto interessanti e sfiziosi.  Protagoniste le olive, sono vari i tipi che si possono scegliere. Sicuramente tra le olive più indicate da usare per questa ricetta ci sono le taggiasche e le verdi, ma possono anche essere adoperate le olive greche. Ad arricchire l’aroma di questi biscotti salati c’è anche la profumazione deliziosa e delicata del rosmarino.

Una vera bontà che si aggiunge al sapore del formaggio Parmigiano o del Grana per impreziosire il gusto. È un impasto facile e veloce da realizzare e la forma che poi viene data ai biscotti è rustica: sono semplicemente tagliati a fette.

I biscotti salati friabili alle olive: ingredienti e preparazione

Una volta fatti, se avanzano, si possono conservare all’interno di una scatola di latta e lì si mantengono bene per alcuni giorni, 2 – 3, senza perdere la loro consistenza e il loro aroma. Le alternative per arricchire il gusto di questi biscotti sono varie: si possono aggiungere pezzetti di pomodori secchi o profumarli invece che con il rosmarino con la salvia o il timo o il basilico essiccato.

Vedrai che bontà friabile! – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 225 g di farina 00
  • 100 g di olive denocciolate
  • 2 uova
  • 80 ml di latte
  • 40 g di Parmigiano grattugiato
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere per salati
  • 1 cucchiaino di rosmarino tritato
  • Sale q.b.

Preparazione

  1. La prima cosa da fare è setacciare la farina insieme al lievito e unire gli aghi di rosmarino tritati nel tritatutto, il Parmigiano grattugiato e quanto basta di sale.
  2. Dopo aver denocciolato le olive bisogna tagliarle a fettine e poi a pezzettini mediamente piccoli. Poi unirle all’impasto.
  3. A parte sbattere le uova e aggiungerle e per finire unire anche il latte. Quindi mescolare bene il tutto e versare il composto ottenuto in uno stampo quadrato della dimensione di 20 cm circa, che deve essere rivestito con carta da forno.
  4. Si passa poi a cuocere in forno preriscaldato statico a 180° per 20 minuti circa. Una volta pronto sfornare il panetto ottenuto e lasciarlo raffreddare.
  5. Quando è freddo tagliare a fettine mediamente sottili con un coltello affilato e seghettato. Per una migliore consistenza stendere i biscotti così ottenuti in una teglia su carta da forno e passarli in forno per tostarli a 200° per 10 minuti circa.
  6. In alternativa(come da foto) si può stendere l’impasto e ricavare dei dischetti che poi andranno semplicemente cotti in forno!
Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Perché la nonna strofinava sempre l’aglio sul pane: no, non è solo per dare più sapore, il motivo è pazzesco

Mia nonna diceva sempre di strofinare l'aglio sul pane prima di fare le bruschette non…

6 minuti ago

Se ne tagli una fetta, poi non ti fermi più: questa cheesecake è speciale e coloratissima, con il caramello salato diventa una bomba

Una cheesecake che cuoci in forno ma non è l'unica sua particolarità: se la prepari…

58 minuti ago

Desideravo un antipasto così, questi muffin sono diversi da tutti gli altri: leggeri e pronti in un lampo

Porta in tavola od in veranda i muffin così preparati e preparati a fare a…

2 ore ago

Pizza al piatto, con la ricetta di Fulvio Marino la fai a casa come nelle vere pizzerie napoletane: il trucco per stenderla

Stasera faccio la pizza al piatto come nelle vere pizzerie napoletane: con la ricetta di…

3 ore ago

È richiamo urgente per i biscotti più amati, segnalato un grave rischio

Tutte le informazioni necessarie da conoscere per procedere con le azioni di sicurezza del caso…

4 ore ago

Che sapore queste cozze, ovviamente le ho fatte ripiene: fidati, è amore fin dal primo assaggio

Queste cozze ripiene hanno un sapore pazzesco: la ricetta è facilissima e veloce, ma il…

5 ore ago