Bisfenolo+potenzialmente+pericoloso+per+la+salute%2C+il+provvedimento+che+fa+rumore
buttalapastait
/articolo/bisfenolo-potenzialmente-pericoloso-per-la-salute-il-provvedimento-che-fa-rumore/218584/amp/
Fatti di Cucina

Bisfenolo potenzialmente pericoloso per la salute, il provvedimento che fa rumore

Bisfenolo A, proprio nel corso delle scorse ore, l’Unione Europea ha compiuto un’importante azione per garantire la sicurezza alimentare. La cosa ha comportato la adozione del Regolamento UE 2024/3190, che impone un divieto all’uso dello stesso Bisfenolo A (BPA) in tutti i prodotti destinati a contenere alimenti e bevande. Questa decisione, approvata con il consenso unanime dei Paesi membri, del Parlamento europeo e del Consiglio, rappresenta un significativo progresso nella lotta contro sostanze chimiche potenzialmente dannose.

Il BPA è presente ormai da lungo tempo nel novero della produzione industriale. Nel corso degli anni, la sua pericolosità è diventata sempre più evidente, dando vita a frequenti discussioni tra esperti. Nel 2016, il BPA è stato classificato come sostanza estremamente preoccupante (SVHC), con l’EFSA che ha avvertito riguardo alla sua tossicità per la riproduzione e alle proprietà di interferenza endocrina. Ed ora, di recente, l’agenzia ha dichiarato che il BPA negli alimenti rappresenta un rischio per la salute, stabilendo una dose giornaliera tollerabile (TDI) di soli 0,2 nanogrammi per chilogrammo di peso corporeo.

Dove è presente il bisfenolo A?

Tale sostanza è impiegata in maniera pressoché ininterrotta da oltre un secolo in materiali a contatto con gli alimenti, come vernici, rivestimenti e imballaggi. Nonostante le prove dei rischi associati a questa sostanza, raggiungere un divieto totale si è rivelato complesso. Già nel 2011, l’Unione Europea aveva vietato l’uso del BPA nei biberon, estendendo il divieto nel 2018 agli imballaggi destinati a neonati e bambini. Tuttavia, alcuni Stati membri, come Francia e Svezia, hanno adottato misure autonome per limitare l’esposizione, creando normative nazionali.

Dove è presente il bisfenolo A? – buttalapasta.it

Il nuovo Regolamento vieta l’uso del BPA e dei suoi sali nella produzione di materie plastiche a contatto con alimenti, adesivi e resine. Sono previste alcune eccezioni per situazioni in cui non siano disponibili alternative tecniche. Un esempio è l’uso di BPA nelle membrane per la filtrazione di agenti patogeni, fondamentali per garantire la sicurezza alimentare.

Una decisione attesa da molti per tutelare la salute

Ed ancora, il Regolamento UE estende il divieto anche al Bisfenolo S (BPS), già riconosciuto come tossico per la riproduzione. Per facilitare una transizione efficace, la Commissione ha stabilito un periodo di eliminazione graduale di 18 mesi per la maggior parte dei prodotti. Ma per materiali specifici, come quelli usati per confezionare frutta e pesce, il periodo di transizione è di 36 mesi, a causa delle difficoltà nella ricerca di alternative.

Una decisione attesa da molti per tutelare la salute – buttalapasta.it

Anche i produttori di attrezzature professionali per la produzione alimentare avranno tre anni per adeguarsi alle nuove normative. Il Commissario per la Salute e il Benessere degli Animali, Olivér Várhelyi, ha sottolineato che questo divieto, supportato da solide evidenze scientifiche, ha come obiettivo la protezione dei consumatori da sostanze chimiche nocive. Ed intanto occhio all’ennesimo richiamo alimentare emanato dal Ministero della Salute nel corso degli ultimi giorni.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Niente parmigiana, stavolta le melanzane le faccio così: gusto incredibile e addio calorie di troppo

Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…

11 minuti ago

Ma quale pomodoro: questo sughetto cremosissimo per le polpette si prepara con del semplice latte, pazzesco

Tutti amano le polpette, soprattutto se accompagnate da un sughetto delizioso: dimentica il pomodoro e…

1 ora ago

In questo Paese essere grassi è vietato per Legge: chi supera un certo peso viene sanzionato

C'è un Paese in cui essere in sovrappeso non è solo sconsigliato ma è proprio…

2 ore ago

Per cena faccio una scorpacciata di questi involtini di melanzane: light e senza forno, perfetti anche in estate

Rinunciare alle melanzane a dieta? Assolutamente no: per cena faccio una scorpacciata di questi involtini…

3 ore ago

Con un po’ di yogurt ho preparato una torta squisita senza zucchero, soffice e delicatissima mi ha svoltato la colazione

Un'idea per la colazione di oggi, un dolcetto facile e veloce da preparare per gustare…

4 ore ago

Gli abbinamenti più potenti di sempre: mangia insieme questi cibi e depuri l’organismo in pochissimo tempo

Con questi cibi depuri l'organismo senza nemmeno accorgertene: mangiali insieme e l'effetto è garantito al…

4 ore ago