Bottiglie+d%26%238217%3Bolio%2C+puliscile+cos%C3%AC+e+potrai+riutilizzarle+senza+alcuna+preoccupazione
buttalapastait
/articolo/bottiglie-dolio-puliscile-cosi-e-potrai-riutilizzarle-senza-alcuna-preoccupazione/182844/amp/
Trucchi e segreti

Bottiglie d’olio, puliscile così e potrai riutilizzarle senza alcuna preoccupazione

Il riciclo e il riutilizzo ha molte forme. In particolare anche le bottiglie d’olio possono essere pulite e riutilizzate senza gettarle. 

L’olio, soprattutto se extra-vergine di oliva, è un ingrediente fondamentale in cucina. Sempre più persone scelgono di acquistare direttamente da produttori locali per garantirsi una migliore qualità del prodotto. Spesso, l’olio viene venduto in grandi taniche o damigiane di vetro, ma per rendere il suo utilizzo più pratico e sostenibile, molti optano per il travaso in bottiglie di vetro più piccole o addirittura per la riutilizzazione di bottiglie già in loro possesso.

Le bottiglie dell’olio, oltre a facilitare l’utilizzo quotidiano, diventano un’opzione green quando si decide di acquistarne in grandi quantità. Il riutilizzo delle bottiglie, sia che siano già destinate all’olio o provenienti da altri utilizzi, rappresenta una scelta ecologica e contribuisce a ridurre il consumo di materiali e l’impatto ambientale.

Come pulire le bottiglie d’olio

Il primo passo per pulire le bottiglie dell’olio è rimuovere il tappo e, se presente, la griglia di plastica. Riempite la bottiglia con acqua molto calda. L’olio, essendo più leggero dell’acqua, risalirà in superficie, rendendolo più facile da rimuovere. Svuotate l’acqua insieme all’olio e versate all’interno della bottiglia dell’aceto molto caldo, un potente sgrassatore naturale. Avvitate il tappo e agitate energicamente per garantire una pulizia efficace.

L’aceto è un grande alleato nella pulizia delle bottiglie d’olio – Buttalapasta.it

Per una pulizia più approfondita, aggiungete detersivo per piatti o sgrassatore universale, chicchi di riso o sale grosso e acqua calda nella bottiglia. Avvitate il tappo e agitate energicamente, lasciando agire per almeno un giorno. Di tanto in tanto, agitate la bottiglia per assicurarvi che il composto raggiunga ogni angolo. Successivamente, svuotate la bottiglia, utilizzando spazzolini specifici per bottiglie per una pulizia accurata. Risciacquate abbondantemente e procedete con un normale lavaggio, utilizzando acqua molto calda o la lavastoviglie.

Prima di riutilizzare le bottiglie, è fondamentale lasciarle asciugare completamente. Posizionatele a testa in giù per consentire il completo drenaggio dell’acqua residua. Per un’asciugatura perfetta, potete utilizzare strappi di carta assorbente, prestando particolare attenzione ai bordi.

Riusare le bottiglie dell’olio non solo contribuisce alla sostenibilità ambientale, ma rappresenta anche un gesto di risparmio. Questo processo di pulizia non solo rimuove gli eventuali residui di olio, ma assicura anche che le bottiglie siano pronte per ospitare nuovamente questo prezioso condimento senza alterarne il sapore e la qualità. La cucina sostenibile inizia con piccoli gesti, e la pulizia e il riutilizzo delle bottiglie dell’olio possono essere un passo significativo verso uno stile di vita più ecologico e consapevole.

Antonetta Del Prete

Antonetta Del Prete lavoro per Web365 da settembre 2023. Ho 33 anni e vivo in Provincia di Napoli. Sono una laureanda in lingue e culture straniere in quanto iscritta all'università degli studi di Salerno. Ho una grande passione per la letteratura in generale e mi piace molto leggere libri di vario genere dalla letteratura classica ai generi più moderni e guardare serie TV. Mi piace anche tantissimo scrivere e tenermi sempre aggiornata su ciò che accade attorno a me.

Recent Posts

Ho ridotto di molto il cibo ultra processato: “Fa aumentare le morti premature”

Ancora una volta il cibo ultra processato finisce sotto accusa. Ma per un motivo estremo…

54 minuti ago

Per il pranzo domenicale non compro più gli gnocchi li faccio a casa nella versione gluten free, così li mangiano tutti

Chi compra più gli gnocchi li faccio a casa nella versione gluten free, così li…

2 ore ago

Ricette senza colesterolo per chi ce l’ha alto, i migliori piatti anticolesterolo da provare

Ti proponiamo una ricca raccolta di ricette senza colesterolo per portare in tavola piatti anticolesterolo…

2 ore ago

Pensavo di aver fatto un disastro, invece aggiungendo il limoncello agli spaghetti mi è venuto fuori un primo spettacolare e freschissimo

Non appena li ho assaggiati sono rimasto senza parole: ho fatto gli spaghetti al limoncello…

3 ore ago

E smettila di usare la panna con i funghi: se unisci questo avrai una crema spettacolare per la pasta

L’accoppiata panna e funghi è di sicuro molto apprezzata, una vera delizia, ma ce n’è…

4 ore ago

Dessert dal profumo inebriante, se lo prepari con questa ricetta lo puoi servire tra una portata e l’altra

Ecco come fare alla perfezione questo dolcetto facile e veloce che ha tante qualità, oltre…

4 ore ago