Brutti+ma+buoni%2C+gli+ovetti+al+cioccolato+mi+vengono+da+paura+devo+solo+lavorare+sulla+forma
buttalapastait
/articolo/brutti-ma-buoni-gli-ovetti-al-cioccolato-mi-vengono-da-paura-devo-solo-lavorare-sulla-forma/224982/amp/
Dolci

Brutti ma buoni, gli ovetti al cioccolato mi vengono da paura devo solo lavorare sulla forma

Gli ovetti al cioccolato sono brutti ma buoni, li faccio ogni anno a Pasqua, se li divorano in un battibaleno.

Li adoro gli ovetti al cioccolato sono irresistibili, non li compro più li preparo a casa. Devo dire la verità sono buoni, ma devo solo imparare a farli meglio devono essere di bell’aspetto. È vero che uso lo stampo, ma dopo li decoro con il cioccolato bianco e fondente e non me la cavo alla grande.

Ovetti al cioccolato Buttalapasta.it

Poco mi importa della forma, prima o poi imparerò, a furia di allenarmi, ma posso garantirti che sono buonissimi, Preparali anche tu! Segui la mia ricetta.

Ovetti al cioccolato fondente e bianco, bontà indescrivibile

Li puoi anche preparare oggi gli ovetti al cioccolato tanto si conservano fino ad un mese a temperatura ambiente. Mi raccomando non metterli a contato diretto della luce e metterli in un contenitore a chiusura ermetica in dispensa.

Ingredienti per gli ovetti di cioccolato

  • 1 kg di cioccolato fondente al 70% + altro per la decorazione finale
  • cioccolato bianco q.b.

Procedimento degli ovetti al cioccolato

Per preparare gli ovetti di cioccolato cioccolato fondente, tritiamo il cioccolato fondente. Poi possiamo farlo sciogliere al microonde, lo mettiamo in una terrina, in alternativa lasciamo sciogliere a bagnomaria.

Ovetti al cioccolato Buttalapasta.it

Tenere sotto controllo la temperatura del cioccolato fuso, deve arrivare a 54°C, poi possiamo versare solo 2/3 di cioccolato fuso su una lastra di marmo posizionata su un piano di lavoro, si deve far raffreddare a 28°C, usiamo una raschietta. Trasferiamo nella ciotola contenente il restante cioccolato.

Mescoliamo con una spatola e riscaldiamo un po’ a bagnomaria il cioccolato.

Adesso si che possiamo versate il cioccolato negli stampini con un movimento rotatorio facendo arrivare il cioccolato fino ai bordi. Sbattere lo stampo per eliminare le bolle d’aria, lasciamo riposare per 20 minuti. Quando si saranno raffreddati gli ovetti togliamo l’eccesso del cioccolato con un raschietto, per far si che il cioccolato si distribuirà in modo uniforme fare dei movimenti rotatori dello stampo. Facciamo rassodare il cioccolato per 2-3 ore.

Leggi anche: Dona struttura all’impasto e non solo, ma ti posso garantire che senza questo ingrediente puoi preparare un plumcake alto e soffice come quello del fornaio sotto casa

Leggi anche: A Pasqua preparo questa lasagna inclusiva così la possono mangiare tutti celiaci e intolleranti al lattosio, non è poi così difficile con questi ingredienti

Adesso dobbiamo unire le due metà del cioccolato. Per “incollare” le due parti di uova procedere così. Riscaldiamo una teglia in forno e poggiamo i due gusci sulla teglia calda, poi incolliamo i due ovetti. Sciogliamo sia il cioccolato bianco che fondente separatamente. Poi con un pennello da cucina “pitturiamo” i gusci degli ovetti, è successivamente decoriamo con il cioccolato bianco fuso. Lasciamo solidificare e poi serviamo.

Buona Pasqua!

Ovetti al cioccolato Buttalapasta.it

Virgilia Panariello

Recent Posts

Carine ed eleganti queste ciotoline di panna cotta al fondente: pronte in 5 minuti e fai pure un figurone

Devi assolutamente provare la mia panna cotta al fondente, un dolcetto sfizioso, elegante e pure…

37 minuti ago

Scaloppine al Marsala con la ricetta della nonna, quella sul quadernetto che si passa la mia famiglia: profumo e cremosità uniche

Stupisci tutti con le scaloppine al Marsala della nonna: ricetta semplice, ma ricca di sapore.…

2 ore ago

L’hai mai assaggiata la focaccia rovesciata? Anche il gusto è fuori dal comune

Stasera a casa mia a tavola sarà festa: con la focaccia rovesciata faccio felici grandi…

3 ore ago

La frutta secca non è tutta uguale: questa è da limitare, ha un botto di calorie

Medici e nutrizionisti ci ripetono da anni che dovremmo mangiare ogni giorno un po' di…

4 ore ago

Quando faccio i tortini di carne uso sempre doppia dose: piacciono così tanto che vogliono tutti la seconda porzione

I tortini di carne sono talmente buoni che ogni volta dovrai fare doppia dose perché…

5 ore ago

Perché la nonna strofinava sempre l’aglio sul pane: no, non è solo per dare più sapore, il motivo è pazzesco

Mia nonna diceva sempre di strofinare l'aglio sul pane prima di fare le bruschette non…

6 ore ago