Cosa è meglio usare per rivestire stampi e teglie fra burro o carta forno - buttalapasta.it
Se non sai mai se usare burro o carta forno, da oggi risolverai questo dilemma: ecco come scegliere correttamente.
Quando cucini le tue preparazioni in forno non sai mai se rivestire stampi e teglie con carta forno oppure usare il burro. Questo dilemma in realtà non è solo di tipo estetico ma può influenzare anche il risultato delle preparazioni.
Entrambi i metodi presentano vantaggi e svantaggi e la scelta più adatta dipende da diversi fattori: il tipo di ricetta, la forma dello stampo e le preferenze personali. Dunque non è una scelta da lasciare al caso dato che può impattare in maniera importante sul risultato finale della preparazione.
Per poter scegliere bene fra burro o carta forno, bisogna conoscere bene questi due elementi. Il primo conferisce alle preparazioni un sapore ricco e avvolgente. Si usa per ungere gli stampi creando una patina che favorisce la doratura e lo staccamento del dolce o del salato.
Quando usare il burro e quando la carta forno per rivestire stampi e teglie – buttalapasta.it
Il burro aggiunge anche una nota di sapore che si sposa perfettamente con molte ricette, soprattutto quelle più tradizionali. È indicato da usare per preparazioni dolci come torte, muffin e biscotti oppure plumcake, torte salate, sformati di verdure, soufflé.
Fra gli svantaggi di usare il burro ci sono:
La carta forno, invece, è una soluzione più pratica e veloce che facilita anche i tempi di pulizia e lavaggio della teglia. La carta forno è particolarmente indicata per le preparazioni delicate, che rischierebbero di attaccarsi allo stampo e rompersi, oppure per pizze e focacce dato che aiuta a rendere omogenea la cottura.
Va bene anche per le torte soffici e soprattutto, è adatta a chi segue una dieta a basso contenuto di grassi. Fra gli svantaggi di usare la carta forno ci sono:
In entrambi i casi, burro e carta forno servono per evitare che la preparazione si attacchi agli stampi o alle teglie. Sicuramente per capire quando usare uno o l’altra, bisogna tener conto del tipo di ricetta, della forma dello stampo, della temperatura di cottura e anche del proprio regime alimentare.
Avete voglia di una bella coppa di gelato fatto in casa super cremoso? Seguite questa…
Questa crostata di zucchine si fa in pochi minuti e ti risolve subito la cena:…
Questi biscotti per la colazione si fanno solo con gli albumi: dentro non c'è nemmeno…
Che super bontà questo piatto estivo a base di farro, è leggero e con la…
Non tutti ne sono a conoscenza, ma esistono dei veri e propri gelati strani, che…
È una gravissima situazione in ambito medico e sanitario, ed ora si scopre che il…