Bustine+del+ketchup%2C+a+che+et%C3%A0+hai+scoperto+che+hai+sempre+sbagliato+ad+aprirle%3F+Il+trucchetto+geniale
buttalapastait
/articolo/bustine-del-ketchup-a-che-eta-hai-scoperto-che-hai-sempre-sbagliato-ad-aprirle-il-trucchetto-geniale/186296/amp/
Trucchi e segreti

Bustine del ketchup, a che età hai scoperto che hai sempre sbagliato ad aprirle? Il trucchetto geniale

Hai sempre difficoltà ad aprire le bustine di ketchup che ti vengono servite vicino alle patatine fritte al ristorante? Ecco come devi fare!

Il ketchup è da tempo uno degli condimenti preferiti in tutto il mondo, particolarmente amato quando si tratta di patatine fritte. Ma cosa sappiamo realmente di questo condimento e della sua storia? E come mai le bustine di ketchup sono diventate così popolari nei ristoranti? Iniziamo con il dire che il ketchup ha origini lontane.

La sua storia inizia in Estremo Oriente, dove veniva preparato con pesce fermentato e spezie. Nel corso dei secoli, la ricetta attraversò molte culture e subì variazioni, giungendo in Occidente durante il XVIII secolo. Vi vennero aggiunto pomodori, zucchero e aceto. Nel XIX secolo, il ketchup a base di pomodoro divenne standard, e il suo sapore conquistò il palato di milioni di persone in tutto il mondo.

Il ketchup quindi divenne un accompagnamento immancabile, specialmente quando si trattava di fast food e patatine fritte nei ristoranti. Tuttavia, la presentazione del ketchup in bottiglie spesso causava inconvenienti. Così, si diffuse l’idea di fornire il ketchup in comode bustine. L’invenzione della bustina di ketchup può essere attribuita a Paul Brown, che nel 1968 fondò la “Ketchup Advisory Board“. L’obiettivo di Brown era di trovare il modo migliore per rendere il ketchup più accessibile e pratico. Dopo molte sperimentazioni, si arrivò alla forma a bustina, che si rivelò un successo immediato.

Come aprire le bustine di ketchup nel modo giusto

Comunque ci si chiede ancora oggi perché non riusciamo mai ad aprire correttamente le bustine di ketchup e finiamo per combinare sempre un disastro! Ebbene, perché c’è un modo preciso di farlo.

Il modo corretto consiste nell’aprire le bustine sul lato lungo – Buttalapasta.it

Ogni volta che si ordina un pasto con patatine fritte in un ristorante, si riceve una bustina di ketchup pronta per essere aperta. Purtroppo ogni volta che si prova ad aprire la bustina si finisce per non riuscirvi e per non godersi appieno quel piatto di patatine fritte. Questo perché si è soliti cercare di aprire la bustina sul lato corto.

Ebbene, contrariamente a questa abitudine, la tecnica più efficace è aprirla dal lato lungo. Questo trucco potrebbe sembrare insignificante, ma ha un impatto significativo sull’esperienza complessiva. Aprire la bustina lungo il lato permette una maggiore apertura, e quindi di ottenere una superficie di immersione più ampia, garantendo una copertura uniforme sulle patatine. Di seguito puoi osservare in modo pratico come fare grazie al  video tutorial pubblicato su Instagram da @francescosaccomandi.

Forse potrai pensare che sarebbe meglio se i ristoranti offrissero il ketchup in bottiglia, ma la bustina offre molti più vantaggi pratici. Prima di tutto, è igienica e consente di evitare il contagio di germi, poiché una volta aperta, la bustina può essere gettata via senza alcun contatto diretto con il condimento. Inoltre, pensa a quante persone prenderebbero in mano quella bottiglia, sarebbe molto meno igienico! E poi la bustina è comoda da trasportare e può essere utilizzata in modo discreto ovunque tu vada.

Ricorda, la prossima volta che ti troverai di fronte a una bustina di ketchup, apri il lato lungo e goditi questo condimento per le tue patatine fritte!

Antonetta Del Prete

Antonetta Del Prete lavoro per Web365 da settembre 2023. Ho 33 anni e vivo in Provincia di Napoli. Sono una laureanda in lingue e culture straniere in quanto iscritta all'università degli studi di Salerno. Ho una grande passione per la letteratura in generale e mi piace molto leggere libri di vario genere dalla letteratura classica ai generi più moderni e guardare serie TV. Mi piace anche tantissimo scrivere e tenermi sempre aggiornata su ciò che accade attorno a me.

Recent Posts

Hai visto il metodo per fare la spesa che spopola sui social? Cos’ha di speciale

Esiste una tipologia precisa per fare la spesa in maniera virtuosa, che ti permette di…

37 minuti ago

Ministero della Salute, si allarga la lista del latte ritirato: tutte le marche coinvolte

Arriva dal Ministero della Salute un provvedimento legato al latte, la lista dei prodotti e…

2 ore ago

Spaghetti con crema di barbabietole pinoli e feta, un’esplosione di colore per un piatto dalle diverse consistente che ti farà leccare i baffi

Provate oggi stesso questa ricetta per assaporare un bel piatto di spaghetti con la crema…

2 ore ago

Volevo fare il pulled pork ma tutti mi dicevano fosse difficile: ora ho la ricetta veloce e non ci rinuncio più

Con questa ricetta veloce il pulled pork lo faccio nel giro di poco tempo e…

3 ore ago

Cercavo un piatto saporito sia caldo che freddo: ho risolto con un po’ di lenticchie e pomodori

Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…

4 ore ago

Spaghetti con pesto di asparagi e bottarga, frullo tutto e in pochi minuti porto in tavola un piatto gourmet che è facilissimo da preparare

Una ricetta facile che si prepara in pochi passaggi, ecco come cucinare gli spaghetti con…

4 ore ago