Calda+e+saporita%2C+questa+zuppa+portoghese+%C3%A9+un+concentrato+di+bont%C3%A0+e+gusto%3A+perfetta+da+assaporare+calda
buttalapastait
/articolo/calda-e-saporita-questa-zuppa-portoghese-e-un-concentrato-di-bonta-e-gusto-perfetta-da-assaporare-calda/208311/amp/
Primi Piatti

Calda e saporita, questa zuppa portoghese é un concentrato di bontà e gusto: perfetta da assaporare calda

Quando arriva il freddo e ci vogliamo coccolare le minestre sono perfette e questa non è da meno. Scopriamo come si realizza.

In autunno ma ancora di più in inverno mangiare una bella zuppa calda ci fa stare bene. Oltre a scaldarci ci fa bene con tutte le sue verdure. Ne esistono di moltissime con tanti ingredienti uno diverso dall’altro ma noi oggi ti vogliamo far fare un viaggio fuori dall’Italia. Si perché la nostra zuppa arriva dal Portogallo.

Hai letto bene. E’ buona ed ha ingredienti super comuni. Ma cerchiamo di capire come si chiama e che cosa dobbiamo utilizzare. Una volta provata l’amerete come è successo a noi. Quindi prendiamo nota!

Calo Verde: come si realizza

Questa zuppa, come vi abbiamo anticipato ha un nome portoghese che tradotto significa brodo verde. Il motivo sono i colori vivaci con il quale viene realizzata. Le verdure sono solitamente il cavolo riccio. Sul web possiamo trovare tantissime versioni di questo piatto con ingredienti più o meno uguali. In alcuni casi si aggiungere la senape verde, in altri la cipolla.

La zuppa che arriva da lontano ma è buonissima-Buttalapasta.it

Un ingrediente però che troviamo spesso è una salsiccia stagionata portoghese che si chiama linguiça. Andiamo a scoprire come possiamo riprodurla in modo facile, veloce e con gli ingredienti che troviamo nella nostra bella penisola.

Ingredienti

  • 220 gr di salsiccia affumicata
  • 1 cipolla media dorata
  • 2 spicchi di aglio
  • 4 tazze di brodo di pollo
  • 2 tazze di acqua
  • 1 mazzo di cavolo nero
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 900 gr di patate rosse
  • sale
  • pepe
  • peperoncino

Realizzazione

  1. Come prima cosa iniziamo prendendo una pentola grande dove mettiamo la nostra salsiccia affumicata tagliata a pezzettini con un po’ di olio.
  2. Lasciamo andare a fuoco medio basso per circa 4 minuti.
  3. Togliamola la salsiccia e uniamo la cipolla tritata finemente.
  4. Aggiungiamo il brodo e lasciamo ammorbidire per 5 minuti.
  5. Adesso uniamo l’olio.
  6. Dopo circa 1 minuti aggiungiamo le patate tagliate finemente e l’acqua,
  7. Attendiamo che arrivi a bollore e poi abbassiamo.
  8. Dovranno cuocere per una decina di minuti.
  9. A questo punto togliamo la metà delle patate e le schiacciamo in un piatto.
  10. Mettiamole nuovamente nella pentola ed uniamo la salsiccia cotta ed il cavolo nero.
  11. Lasciamo andare per un paio di minuti, fino a quando non si è appassito.
  12. Assaggiamo e controlliamo di sale.

Ecco che la nostra Calo Verde è pronta per essere gustata in tutta la sua bontà. Se dovesse avanzare possiamo tranquillamente conservarla nel frigorifero quando di fredda fino a 3/4 giorni.

Silvia Petetti

Mi chiamo Silvia e vivo in provincia di Roma. Sono una Giornalista Pubblicista iscritta all’ordine del Lazio. Mi piace scrivere e cucinare ma dimentico sempre le ricette e metto verdure ovunque, anche nei dolci!

Recent Posts

Addio stitichezza, se mangi questo alimento 2 volte al giorno ti sblocchi sicuro: non ci avresti mai pensato

C'è un alimento che combatte la stitichezza e fa sbloccare tutti. Deve essere consumato almeno…

53 minuti ago

Zucca al forno con besciamella, è il mio cavallo di battaglia in famiglia: viene una delizia

Ti bastano zucca e besciamella per fare un piatto al forno unico ricco, coinvolgente e…

2 ore ago

Ma quali scarti, 5 parti di verdure che non dovresti mai buttare: una è davvero insospettabile

Tutti pensano siano scarti, ma queste 5 parti delle verdure sono una risorsa preziosissima: non…

3 ore ago

Mia nonna il burro se lo fa in casa e quando mi ha insegnato la ricetta non potevo crederci: è facilissimo

Mai vista ricetta più facile e gustosa di questa per fare un ottimo burro in…

4 ore ago

Torta rustica senza farina | Un vero asso nella manica per cena!

Per una cena buona e deliziosa, facile da preparare in pochi minuti, questa torta rustica…

5 ore ago

Non credevo che le carote potessero essere così buone: prova questa ricetta che le trasforma in un piatto da ristorante

Se è un contorno capace di nobilitare qualsiasi piatto di carne o di pesce che…

6 ore ago