Caldo+e+dissenteria%2C+purtroppo+succede%3A+evita+questi+cibi+per+non+incorrere+in+problematiche+serie
buttalapastait
/articolo/caldo-e-dissenteria-purtroppo-succede-evita-questi-cibi-per-non-incorrere-in-problematiche-serie/198837/amp/
Trucchi e segreti

Caldo e dissenteria, purtroppo succede: evita questi cibi per non incorrere in problematiche serie

Quali sono gli alimenti da evitare quando fa caldo per non incorrere in problemi intestinali come la dissenteria? 

In estate c’è un problema insidioso che può colpire proprio tutti. Il gran caldo ha ripercussioni negative anche sulla salute intestinale e in combinazione con determinati alimenti può portare ad episodi di dissenteria.

Ci sono cibi da cui stare alla larga quando le temperature sono elevate e l’afa opprime. Non tutto ciò che si mangia nel resto dell’anno va bene anche nel periodo estivo. La necessità di una maggiore idratazione a causa del tanto sudore e quindi dei liquidi che si perdono per il caldo porta a puntare su alcuni alimenti e metterne da parte altri.

Non è raro, anzi è piuttosto comune che si verifichino problemi di digestione con mal di pancia e dissenteria quando si mangiano cibi che il fisico alterato dallo stress del caldo non riesce ad assorbire bene. Ecco quali sono gli alimenti da evitare e quali invece mettere nella propria dieta estiva.

I cibi da escludere in estate per evitare il problema della dissenteria

Nei mesi del gran caldo, si sa, si devono preferire i cibi rinfrescanti. È talmente una necessità che viene spontaneo scegliere alimenti freschi e ricchi di acqua e mettere da parte quelli che risultano pesanti, ovvero ricchi di grassi e zuccheri.

Ma non è solo una dieta leggera a consentire la buona salute intestinale. Si devono escludere proprio alcuni specifici alimenti che potrebbero irritare l’intestino e provocare la diarrea. No alle spezie forti e agli alimenti piccanti: agiscono come vasodilatatori aumentando la sensazione di caldo e la temperatura interna corporea e sono più difficili da digerire.

I cibi da preferire quando fa caldo per evitare la dissenteria – buttalapasta.it

Fanno eccezione il peperoncino e lo zenzero che, insieme alla menta, hanno effetti positivi sulla circolazione del sangue. Presi comunque in quantità non eccessive non creano problemi. Inoltre possono aiutare a raffreddare la pelle e donare una sensazione di freschezza, soprattutto lo zenzero e la menta.

Anche il tipo di cottura è importante: è bene non mangiare cibi fritti né carni grasse o alimenti ultraprocessati. Niente salsine, meglio optare per condimenti basilari come l’olio d’oliva e /o  il succo di limone. Non si devono neppure bere troppe bevande alcoliche in particolare quando le temperature sono davvero tanto elevate.

Fare attenzione anche a non far subire sbalzi termici allo stomaco: ingerire alimenti troppo freddi quando il corpo è accaldato può sconvolgere anche l’intestino provocando mal di stomaco e diarrea. I cibi su cui puntare sono invece frutta e verdura fresca, nella grande varietà presente per la stagione. Va bene anche mangiare yogurt e kefir, ottime fonti di probiotici. E poi, carni bianche, pesce, carboidrati in moderate quantità. Oltre a bere molta acqua ci sono anche tè freddo e succhi di frutta a reidratare il corpo e dare freschezza.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Legumi secchi, in scatola o surgelati? Quali è meglio comprare e quanti mangiarne

I legumi non possono mancare nella nostra dieta, ma è meglio comprare quelli secchi, in…

3 minuti ago

Frittelle di zucca super facili e senza frittura, le faccio in friggitrice ad aria: vengono uno spettacolo

Con le mie frittelle di zucca senza olio e frittura faccio contenti tutti, soprattutto chi…

1 ora ago

Carenza di vitamina D, l’esperto mi ha detto come rimediare subito

Che cosa causa una vitamina D e quali sono gli interventi da compiere nell'immediato per…

3 ore ago

Avevo un bel po’ di pane secco da consumare: ma quali polpette, questi te li sgranocchi davanti alla tv

Buttare via il pane è uno spreco e un vero peccato e, quindi, ne avevo…

4 ore ago

La pasta aglio e olio di Sonia Peronaci puoi mangiarla anche di sera: sapore delicato, non ti torna su

Se ti piace la pasta aglio, olio e peperoncino, devi assolutamente provare la versione di…

7 ore ago