Ricetta canederli alla tirolese, il comfort food per l'inverno - buttalapasta.it
I canederli alla tirolese sono il comfort food perfetto per la stagione fredda e li prepari in modo semplice e veloce: la ricetta.
I canederli (Knödel) sono un piatto tipico del Trentino Alto Adige e si tratta di gnocchi realizzati con pane bianco raffermo, erba cipollina, uova, speck e cipolla. Non devono essere né troppo morbidi né troppo duri ma della giusta consistenza, da gustare con il brodo di carne.
Alcune varianti prevedono di servirli con il burro, dopo averli bolliti in acqua bollente salata. I canederli sono il piatto perfetto per l’inverno perché scaldano e saziano e soprattutto trasportano immediatamente nell’atmosfera che si prova quando si sta in montagna.
I canederli alla tirolese sono un piatto imperdibile nella stagione invernale e un ottimo modo per consumare anche il pane raffermo avanzato. Sono un ibrido fra gnocchi di pane e polpette di pane e sono davvero buonissimi sia che si decida di servirli con il brodo che con il burro e lo speck.
Ingredienti e preparazione dei canederli – buttalapasta.it
I canederli si possono anche conservare crudi per un giorno in frigo chiusi in un contenitore ermetico, oppure congelarli e poi cuocerli al momento. Sono un piatto gustosissimo, saziante e che scalda assolutamente da replicare a casa.
Antonella Clerici e Anna Moroni cucinano di nuovo insieme, stavolta preparano una gustosa e veloce…
Alimenti con antiossidanti, quali sono e quali ti consiglierebbe uno specialista da mangiare per stare…
Grazie a quel pacco di wafer sono riuscita a tirare fuori un semifreddo che mi…
Si fa in appena 5 minuti e si spedisce tutto in forno: prova la mia…
Se anche per te oggi è proprio impossibile stare ai fornelli consolati con questo piatto…
Con questo dolcetto facile e veloce il momento della merenda è sempre una festa, che…