Cannelloni+gustosi+con+ripieno+napoletano%3A+il+segreto+per+una+sfoglia+e+farcitura+perfetta%2C+ottimi+per+il+pranzo
buttalapastait
/articolo/cannelloni-gustosi-con-ripieno-napoletano-il-segreto-per-una-sfoglia-e-farcitura-perfetta-ottimi-per-il-pranzo/193061/amp/
Piatti Unici

Cannelloni gustosi con ripieno napoletano: il segreto per una sfoglia e farcitura perfetta, ottimi per il pranzo

Scopri come preparare i cannelloni alla napoletana: sono perfetti da condividere con la famiglia durante il pranzo domenicale.

I cannelloni al forno sono sicuramente uno dei piatti più versatili e apprezzati della cucina italiana, e quando si utilizza un ripieno napoletano, il gusto che si sprigiona è ancora più goloso. Se stai cercando il tuo prossimo piatto da proporre al pranzo domenicale con la famiglia, sei nel posto giusto.

Ti proponiamo i cannelloni con un ripieno tutto partenopeo, un piatto dal gusto ricco, avvolgente e dalla bontà indiscussa. Il sugo con cui vengono accompagnati questi cannelloni è il classico ragù napoletano, dalla preparazione lenta e rigorosa. Per questo è una ricetta davvero deliziosa e da proporre subito!

Scopri la ricetta passo passo per preparare i cannelloni alla napoletana. Ecco tutti i segreti per una preparazione veloce e deliziosa, da proporre alla tua prossima cena in compagnia. Rimarranno tutti senza parole.

Cannelloni alla napoletana: la ricetta ideale per un pranzo domenicale indimenticabile

Ecco tutto ciò di cui avrai bisogno per la preparazione dei deliziosi cannelloni alla napoletana, grazie ad una ricetta passo passo golosissima e unica. Con questo piatto unico favoloso farai davvero un figurone. La ricetta si riferisce alle dosi per 4 persone.

Come preparare dei deliziosi cannelloni alla napoletana – buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 16 cannelloni
  • 300 gr carne bovina macinata
  • 300 gr ricotta
  • 250 gr mozzarella
  • 70 gr pecorino grattugiato
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • 1 l passata di pomodoro
  • 2 uova
  • 1 cipolla
  • 1 carota (piccola)
  • 250 ml besciamella
  • Pecorino grattugiato q.b.

Preparazione:

  1. Tagliare la mozzarella a dadini piccoli e metterla a sgocciolare in un colino.
  2. Iniziare preparando il sugo, quindi tritare finemente la cipolla e la carota, farle stufare leggermente con dell’olio in una pentola. Aggiungere la passata di pomodoro, sale, pepe, e cuocere a fuoco basso fino a ottenere un sugo cremoso.
  3. Nel frattempo, preparare il ripieno. In una ciotola, mescolare la carne macinata, la ricotta, le uova, il pecorino grattugiato, sale e pepe. Aggiungere i dadini di mozzarella sgocciolati e mescolare bene.
  4. Riempire i cannelloni con il ripieno preparato, disponendoli in una pirofila precedentemente unta con dell’olio.
  5. Unire la besciamella al sugo preparato, mescolare bene e versare sul fondo della pirofila, aggiungere un po’ di pecorino grattugiato e posizionare i cannelloni in una sola fila.
  6. Coprire i cannelloni con il restante sugo, spolverizzare con ulteriore pecorino grattugiato e infornare a 180 gradi per circa 30 minuti, fino a quando la superficie risulta dorata e croccante.
  7. Servire i cannelloni caldi, accompagnati da una generosa spolverata di pecorino grattugiato fresco.

Ed ecco pronti da gustare i tuoi deliziosi cannelloni alla napoletana. Grazie all ricetta deliziosa che ti abbiamo proposto, può nascere un grande piatto, adatto a molte occasioni diverse e da condividere con chi ami. Da provare subito!

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Torta? No grazie, tortini: uno tira l’altro e sono perfetti per dessert se li fai con carote e mandorle

Stasera ho suoceri e genitori a cena e avevo bisogno di un dessert profumato e…

14 minuti ago

Né lasagna né amatriciana: ecco quali sono i piatti italiani preferiti dai turisti

Duro colpo per la lasagna e per la pasta all'amatriciana: i turisti che visitano il…

1 ora ago

Gateau di patate e zucca super cremoso: la ricetta virale che profuma d’autunno

Patate e zucca si uniscono in un impasto morbido: scopri come preparare il gateau di…

2 ore ago

Quando li assaggi non smetti più di mangiarli, altro che patatine fritte, questo è il contorno che conquista tutti

Oggi ti voglio proporre un contorno irresistibile non smetterai mai di mangiare questi stick, altro…

2 ore ago

Con radicchio e pancetta faccio un rustico da portare da amici: è così buono che preparo già il bis

Mi hanno invitato a casa di amici e per l'occasione ho deciso di preparare da…

3 ore ago

Questa parte della lavastoviglie non la pulisce mai nessuno, eppure ti basta solo uno stuzzicadenti

Prendersi cura della propria lavastoviglie non è affatto scontato, ci sono delle cose che dobbiamo…

4 ore ago