Carenza di vitamina B12, è una situazione grave che risolvi così - buttalapasta.it
Nel caso di carenza di vitamina B12 diventa indispensabile darsi da fare per invertire la rotta. Quali sono le soluzioni da intraprendere subito per cominciare a stare bene.
Carenza di vitamina B12, meglio non averci niente a che fare. Questa componente, che è nota in gergo medico come cobalamina, è al centro di molti procedimenti biologici senza i quali non potremmo vivere. Tanto per dire, la cobalamina serve a produrre i globuli rossi, il cui compito è quello di trasportare l’ossigeno a muscoli e tessuti. E sintetizza il DNA, oltre a presiedere la salute del sistema nervoso. Andare incontro ad una carenza di vitamina B12 porta solo guai per la salute.
Come puoi evitare ciò? Con una adeguata, giusta alimentazione. Ti servono almeno 2,3 microgrammi di questa sostanza per evitare conseguenze come la anemia e problemi di tipo neurologico ed ematico. A volte la carenza di vitamina B12 può arrivare da diete che fanno leva in maniera eccessiva su principi estremisti di tipo vegano e vegetariano. Invece anche la carne è importante e c’è il bisogno di assimilarla per stare bene. Alcuni sintomi di carenza di vitamina B12 possono essere in comune con altre condizioni.
Ad esempio si possono manifestare pallore della pelle, una stanchezza cronica senza motivo, una difficoltà nel coordinare i movimenti, annebbiamento mentale, dimagrimento senza spiegazione, inappetenza. C’è bisogno di alimentarsi con i cibi giusti, che sono i eguenti:
Quali sono i sintomi di una vitamina B12 bassa? – buttalapasta.it
Ovviamente è necessario doversi attenere a delle dosi quotidiane e settimanali ben specifiche. Ed in relazione alle quantità, ci deve pensare un nutrizionista a suggerirti quelle che sono le misure esatte da rispettare. Nel caso in cui la carenza di vitamina B12 dovesse persistere, puoi sempre fare ricorso a degli integratori ben specifici, per una assunzione mirata.
In ambito alimentare, un vantaggio della vitamina B12 deriva dal fatto che la stessa non si dissolve a seguito dei normali processi di cottura. Quindi la sua assimilazione non è particolarmente ostica.
Bisogna comunque sapere come e quando assumere questa vitamina. Nel caso di situazioni avverse come malattie infiammatorie dell’intestino o gastriti, ci possono essere delle complicazioni legate al suo assorbimento. In questi casi quel che conta è consultare uno specialista per riuscire a risolvere la situazione.
Cosa prendere in caso di carenza di vitamina B12? – buttalapasta.it
Tante però sono le componenti importanti delle quali il fisico ha sempre bisogno. Oltre alla vitamina B12 ed alle altre vitamine, devi far tue anche le proteine. E gli antiossidanti, i sali minerali e le fibre. Tutti elementi che contribuiscono a mantenere il tuo corpo resistente, forte e più immune alle malattie.
Fare la spesa non è un gioco da ragazzi e, talvolta, rischiamo di mettere nel…
Hai mai preparato le castagne così? Non sono caldarroste, ma un’alternativa dolce e irresistibile perfette…
Sono sicura che non nemmeno tu ti ricorda la ricetta di questo rustico gustoso pronto…
Alessandro Borghese ha deciso di raccontarsi nuovamente a cuore aperto, ma questa volta è giunto…
Basta con melanzane, zucchine e patate: per contorno oggi faccio i carciofi al pomodoro, stanno…
Per chi desidera stare in forma senza rinunciare a una coccola golosa ecco le migliori…