Cari+gastrofighetti%2C+la+carbonara+non+%C3%A8+nata+affatto+come+pensate+voi%3A+la+ricetta+originale+potrebbe+scioccarvi
buttalapastait
/articolo/cari-gastrofighetti-la-carbonara-non-e-nata-affatto-come-pensate-voi-la-ricetta-originale-potrebbe-scioccarvi/192892/amp/
Primi Piatti

Cari gastrofighetti, la carbonara non è nata affatto come pensate voi: la ricetta originale potrebbe scioccarvi

Scopri la vera storia e ricetta della pasta alla carbonara: rimarrai stupito dagli ingredienti originali che venivano usati.

La carbonara è da sempre uno dei piatti più amati della cucina italiana, ma sapevi che ha origini americane? Questo iconico piatto ha una storia più complessa di quanto si possa pensare. Si crede che sia stata creata in risposta alla presenza delle truppe americane durante la Seconda guerra mondiale. In realtà però la verità è più elaborata e sicuramente la carbonara di oggi è molto diversa da quanto era in origine.

Scopri la storia e la ricetta passo passo per preparare la pasta alla carbonara originale. Ecco tutti i segreti per una preparazione interessante, da proporre alla tua prossima cena in compagnia per stupire tutti con la storia di un piatto iconico.

Pasta alla carbonara: questa è la ricetta originale e potrebbe davvero stupirti

La storia della carbonara ha radici durante la Seconda guerra mondiale, quando nel 1954 sulla rivista “La Cucina Italiana” apparve la prima testimonianza scritta del piatto. In questo periodo l’Italia si stava ancora riprendendo dagli effetti della guerra, e la cucina stava subendo un grosso cambiamento.

Gli ingredienti che furono inizialmente utilizzati per preparare la carbonara sono sorprendentemente diversi da quelli che siamo abituati a mangiare oggi. Al tempo, infatti, questo piatto non veniva preparato con guanciale e parmigiano, ma con bacon e formaggio groviera. Inoltre, nella cottura del bacon veniva aggiunto l’aglio e venivano aggiunte le uova intere direttamente in padella, anziché a fuoco spento come al giorno d’oggi.

Ecco tutto ciò di cui avrai bisogno per la preparazione della pasta alla carbonara originale, grazie ad una ricetta passo passo che sicuramente ti stupirà per gli ingredienti e per i passaggi diversi da quelli a cui siamo abituati.

Ricetta della carbonara originale: ti stupirà – buttalapasta.it

Ingredienti:

  • Spaghetti, 200 gr
  • Bacon, 80 gr
  • Aglio, 1 spicchio
  • Uova, 2
  • Groviera, 100 gr
  • Pepe nero q.b.

Preparazione:

  1. Cuocere gli spaghetti in acqua salata fino a quando sono al dente.
  2. Nel frattempo, in una padella, rosolare l’aglio e il bacon, fino a che diventa croccante.
  3. In una ciotola, sbattere le uova con il pepe e tagliare a cubetti il groviera.
  4. Quando gli spaghetti sono pronti, scolarli e trasferirli nella padella con il bacon, mescolando bene.
  5. Aggiungere l’uovo sbattuto e il formaggio groviera alla pasta nella padella, mescolando continuamente finché le uova non si solidificano.
  6. Servire ben calda, guarnendo con ulteriore pepe nero e bacon.

Ed ecco pronta da gustare e commentare in compagnia la tua originale pasta alla carbonara. Grazie alla combinazione degli ingredienti e alla ricetta passo passo che ti abbiamo proposto, puoi preparare la carbonara del periodo post seconda guerra mondiale per assaggiare il gusto originale del piatto.

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Il consiglio del nutrizionista per dimagrire che non c’entra col cibo, averci pensato prima

C'è un fattore che fa la differenza per un corretto percorso volto a farti dimagrire.…

39 minuti ago

Non solo formaggio: la cheesecake la faccio con lo yogurt e diventa un trionfo di cremosità

Non solo il formaggio per realizzare la cheesecake, la faccio con lo yogurt e diventa…

2 ore ago

Con le acciughe puoi preparare piatti pieni di fantasia, scopri gli antipasti e i primi ma anche i secondi che stregheranno i tuoi invitati

Provate le nostre migliori ricette con le acciughe per i vostri antipasti sfiziosi, primi piatti…

2 ore ago

Con fave e pecorino avanzato dal 1° Maggio faccio una pasta spettacolare: questa non la conosci di sicuro!

Se anche tu hai nel frigo fave e pecorino avanzati dal 1° maggio allora devi…

3 ore ago

Per pranzo ci arrangiamo così, con un po’ di burro, ma non il solito primo noioso: ci aggiungiamo un tocco magico di puro gusto

Capita a tutti di doversi “arrangiare” a pranzo, una volta o l’altra: con un po’…

4 ore ago

Ti avverto che se il rotolo lo farcisci così non ne resteranno nemmeno le briciole, quindi fallo doppio e vai sul sicuro

Agli ospiti più golosi piacerà di certo il dolcetto facile e veloce che abbiamo scelto…

4 ore ago