Carlo+Cracco%2C+dopo+il+terzo+blitz+nel+suo+ristorante%2C+risponde+agli+attivisti%3A+%26%238220%3BEcco+cosa+vi+offro%26%238230%3B%26%238221%3B
buttalapastait
/articolo/carlo-cracco-dopo-il-terzo-blitz-nel-suo-ristorante-risponde-agli-attivisti-ecco-cosa-vi-offro/223628/amp/
Locali e Ristoranti famosi

Carlo Cracco, dopo il terzo blitz nel suo ristorante, risponde agli attivisti: “Ecco cosa vi offro…”

Lo chef vicentino, dopo il terzo blitz di Ultima Generazione nel suo ristorante, non sta più zitto e risponde agli attivisti spiegando loro cosa è disposto ad offrire. La risposta ha lasciato tutti a bocca aperta.

Non c’è il due senza il tre diceva un vecchio proverbio. proverbio che gli attivisti di Ultima Generazione devono aver preso alla lettera visto che, nel giro di pochissimi giorni, hanno attaccato per ben tre volte il ristorante di Carlo Cracco in Galleria Vittorio Emanuele II a Milano. Il ritornello è sempre lo stesso: lo chef proporrebbe prezzi troppo elevati.

E poco importa se viviamo in un’economia di libero mercato e se nessuno è obbligato ad andare a pranzo o a cena da Cracco: gli attivisti ambientalisti di Ultima Generazione pretendono che l’ex giudice di Masterchef, almeno una volta alla settimana, offra un pasto gratuito a chi non può permetterselo.

Sembrava strano a tutti che Carlo Cracco, dal temperamento “fumino”, se ne stesse buono e calmo ad osservare a braccia conserte mentre gli attivisti imbrattavano il suo ristorante con salsa di pomodoro e vino rosso. Infatti, nelle scorse ore, lo chef vicentino è intervenuto e ha risposto per le rime ai giovani attivisti spiegando che cosa è disposto ad offrire se torneranno a trovarlo.

Carlo Cracco, risposta scioccante agli attivisti di Ultima Generazione

Nel giro di pochissimi giorni lo chef Carlo Cracco – che da poco ha perso il padre – ha subito ben tre attacchi nel suo ristorante in Galleria Vittorio Emanuele II a Milano da parte degli attivisti di Ultima Generazione i quali lo accusano di avere prezzi troppo elevati. Lo chef, esasperato, ha risposto per le rime lasciando tutti di stucco.

Carlo Cracco, risposta scioccante agli attivisti di Ultima Generazione -(foto IG@carlocracco)- Buttalapasta.it

L’ironia è la più acuta forma d’intelligenza: a dirlo non sono io e nemmeno Carlo Cracco ma il filosofo greco Socrate. Con la giusta dose d’ironia si mette al muro anche il più potente dei nemici. E Carlo Cracco, in quanto a ironia, non è secondo a nessuno. Nel giro di meno di una settimana gli attivisti ambientalisti di Ultima Generazione hanno attaccato tre volte il suo ristorante a Milano.

La prima volta si sono “limitati” ad invadere la sala e sedersi muniti di striscioni di protesta e megafoni in cui spiegavano che una cena da Cracco costa quanto l’affitto di una stanza. La seconda volta ci sono andati più pesanti e hanno imbrattato il locale con salsa di pomodoro. La terza volta, infine, si sono finti clienti, hanno ordinato dei calici di vino e poi li hanno rovesciati e sono saliti sui tavoli ripetendo, ancora una volta, che Carlo Cracco dovrebbe offrire pasti gratuiti ai meno abbienti.

Lo chef, nelle scorse ore, esasperato dalla situazione, ha deciso di rispondere per le rime ma senza perdere la calma e, soprattutto, senza perdere la sua vena sarcastica e tagliente. Attraverso una storia su Instagram Carlo Cracco ha risposto così alle richieste di Ultima Generazione: “Per chi viene da noi non offriamo pasti sospesi ma tanta pubblicità gratuita quella sì…gratuita per il momento”. Un modo geniale per sottolineare l’inutilità di certi modi di protestare.

Lo chef ha risposto agli attivisti su Instagram -(foto IG@carlocracco)- Buttalapasta.it

Premesso che il pasto sospeso – offerto gratuitamente da qualcuno a chi non può permetterselo – è un’ottima iniziativa, si tratta di un gesto volontario e che nessuno può imporre a qualcun altro. E, ribadiamo ancora una volta, caro oppure no, nessuno ha l’obbligo di andare a mangiare da Carlo Cracco: Milano è una città con tantissimi posti in cui mangiare, per tutti i gusti e per tutte le tasche.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Metto insieme prosciutto e provola per una torta rustica da sballo: non si impasta niente, vedi che furbata

Per fare questa torta rustica con provola e prosciutto non devi nemmeno impastare: ricetta facile…

42 minuti ago

Il riso freddo lo porto in tavola vestito alla marinara, che ne dici di provarlo per il pranzo di oggi?

Arricchite il vostro menu di oggi con questa deliziosa ricetta del giorno, un primo piatto…

1 ora ago

Questi 5 cibi proteggono la mente, gli esperti non hanno dubbi: non potrai credere l’ultimo qual è

Ci sono 5 cibi che proteggono la mente, gli esperti non hanno dubbi a riguardo.…

2 ore ago

Compravo questa pasta fresca ripiena ma ho cambiato idea, non è la migliore del test

La pasta fresca ripiena migliore e quella meno consigliata, ad indirizzarti all'acquisto ci pensa un…

9 ore ago

La cotoletta più amata dai bambini: così buona che nessuno crederà sia fatta solo di verdure

La preparazione di questa ricetta è semplicissima, sarĂ  per questo che è diventata una delle…

9 ore ago

Non mi ferma niente, la pasta e piselli alla napoletana la faccio uguale: così cremosa e saporita che dimentichi pure il caldo

La pasta e piselli alla napoletana è talmente saporita e cremosa che vorrete cucinarla lo…

10 ore ago