Carlo Cracco, la sua merenda speciale di Natale è solo per 'bimbi ricchi': ma perché? - (ANSA) - buttalapasta.it
La Merenda di Natale di Cracco è già sulla bocca di tutti. Ecco perché questo delizioso dessert costa così tanto.
Carlo Cracco è uno dei nomi più conosciuti all’interno del settore gastronomico attuale. Negli ultimi anni, ha preso parte anche a diversi programmi televisivi tra cui ‘Dinner Club’, ‘Nella mia cucina: una ricetta con Cracco’ e ‘MasterChef Italia’. Si tratta di uno chef stellato dallo straordinario talento. Mette al primo posto la qualità dei prodotti, optando sempre per ingredienti genuini e raffinati.
Grazie alle sue enormi capacità culinarie, è riuscito a dare vita a piatti iconici. In vista del Natale, ha realizzato tanti dessert artigianali. Ce ne è uno, davvero particolare, che prende il nome di ‘Merenda di Natale’. Il costo, piuttosto elevato, però, non è alla portata di tutto. Ecco cosa c’è dietro.
Il nome di Carlo Cracco è sinonimo di garanzia e qualità. Il suo talento gli consente di giocare con i sapori, dando vita a gusti nuovi, raffinati e irresistibili. Ovviamente, ha continuato a dedicarsi ai suoi progetti anche durante questo particolare periodo dell’anno. Non c’è occasione migliore del Natale per sperimentare con i dessert.
Lo chef possiede uno shop digitale ufficiale dove vende le sue creazioni. È sufficiente entrare nella sezione dedicata al Natale per imbattersi in sorprendenti delizie. Restare indifferenti di fronte a tutti questi manicaretti è impossibile. C’è un articolo, però, che sta attirando l’attenzione del popolo del web. Si tratta della Merenda di Natale.
La Merenda di Natale di Cracco non è adatta a tutte le tasche, ma c’è un motivo preciso – (shop.carlocracco.it) – buttalapasta.it
È una box contenente tre articoli differenti. Stando ai dettagli riportati dal sito, al suo interno, è possibile trovare una crema al pistacchio, una confettura alle pesche e delle bustine di tè ‘Earl Grey Imperiale’. Alcuni potenziali acquirenti hanno storto il naso di fronte al prezzo. Il costo, infatti, è di 46 euro.
Dietro a questo numero apparentemente alto, c’è un motivo ben preciso. Gli ingredienti sono scelti con estrema attenzione. Le pesche, per esempio, vengono direttamente dall’azienda agricola di Cracco. È presente l’olio di mandorle dolce vergine, lo zucchero di canna e il pistacchio tostato. Non ci sono additivi pericolosi e tutto è estremamente genuino.
La spesa, quindi, non risulta eccessiva rispetto a quello che viene offerto. Questo acquisto potrebbe essere un modo per provare qualcosa di diverso durante le feste o per regalare un prodotto unico alle persone care.
La Merenda di Natale, ovviamente, non è l’unico dolce disponibile. Ce ne sono tanti altri a tema natalizio. La qualità è eccellente e l’originalità indiscutibile. Ci sono panettoni al caramello e pistacchio, pandori artigianali, dolcissimi dragèe al pistacchio ricoperti di cioccolato al latte e scorze di arancia candite ricoperte di cioccolata fondente.
Quali altri dolci sono disponibili sullo shop di Cracco – (shop.carlocracco.it) – buttalapasta.it
La scelta è ampia anche per quanto riguarda i liquori: Gin, Limoncello e Amaro Bianco la fanno da padroni. Per acquistare dallo shop, non bisogna fare altro che inserire gli articoli desiderati nel carrello, compilare i propri dati e procedere con l’ordine.
In frigo hai poco e niente ed è troppo tardi per andare a fare la…
La crema più amata al mondo è a rischio: sparirà forse dai nostri supermercati? La…
Quasi 1 milione di visualizzazioni per le polpette di zucca della famosa food creator, Franci…
Ho deciso faccio le crescentine come antipastino non uso lo strutto, sono una pura goduria…
Con questo impasto super veloce, porti in tavola una pizza perfetta in poco tempo: lievita…
Damiano Carrara, negli ultimi anni, è diventato uno dei maggiori punti di riferimento in campo…