Carlo+Cracco%2C+quanto+costano+i+suoi+panettoni%3A+tipologie%2C+gusti+e+prezzi
buttalapastait
/articolo/carlo-cracco-quanto-costano-i-suoi-panettoni-tipologie-gusti-e-prezzi/180913/amp/
Fatti di Cucina

Carlo Cracco, quanto costano i suoi panettoni: tipologie, gusti e prezzi

Anche Carlo Cracco propone la sua selezione di panettoni per Natale: ecco tipologie, gusti e prezzi. Tutte le informazioni utili qui di seguito.

Carlo Cracco è uno degli chef italiani più apprezzati e dal talento incredibile. Inizialmente da bambino voleva prendere i voti per diventare prete, ma dissuaso dalla famiglia e la mancanza di soldi per pagare la retta lo hanno fatto iscrivere prima alle scuole medie e poi all’istituto alberghiero. Inizia subito a lavorare nella ristorazione.

Ad aprirgli la strada nella carriera culinaria è la sorella che gli racconta di un cuoco milanese con 3 stesse Michelin. Cracco decide di trasferirsi da Vicenza a Milano e diventa nel tempo un allievo di Gualtiero Marchesi. Oggi è uno chef stellato e possiede 1 stella Michelin nel suo ristorante nella Gallerai Vittorio Emanuele di Milano. Chef bravo ma anche famoso e anche lui non si tira indietro e prepara la sua versione del panettone di Natale.

I panettoni di Carlo Cracco: i prezzi e i gusti disponibili

Carlo Cracco, come tanti chef e pasticceri, ha la sua selezione di panettoni che è possibile acquistare online sul suo shop. I prezzi non sono però super economici ma si tratta di prodotti selezionati e particolari nel gusto. Qui di seguito le tipologie, gusti e prezzi dei panettoni proposti da Cracco:

  • Panettone Milano: lievitato lentamente per ottenere una consistenza morbida e alveolata. All’interno canditi di arancia e uvetta al profumo di Vaniglia. Il peso è di 1000 gr e il costo di 49 euro.
  • Panettone ai tre cioccolati: all’interno dell’impasto ci sono cioccolato al latte, cioccolato fondente e pregiata gianduia. Il peso è di 1100 gr e il costo di 50 euro.
  • Panettone allo Zafferano e Albicocche: soffice impasto allo zafferano ripieno di albicocche. In superfice granella di zucchero. Il peso è di 1100 gr e il costo di 50 euro.
  • Pandoro: ricetta perfetta per il simbolo del Natale con impasto soffice dal colore dolorato. Il peso è di 750 gr e il costo di 40 euro.

Il panettone di Carlo Cracco (foto: shop.carlocracco.it)(buttalapasta.it)

  • Panettone al Caramello glassato al Pistacchio: soffice impasto ripieno di cioccolato al caramello. Glassato con pistacchi tostati e sale Maldon. Il costo di 50 euro.
  • La combinazione perfetta: Panettone Milano e confettura di pesche, si tratta del panettone già descritto accompagnato da una confettura di pesca nel formato da 200 gr. Il costo di 54 euro.
  • Delizia al cioccolato: Panettone ai tre cioccolato e crema spalmabile, si tratta del panettone già descritto accompagnato da una crema spalmabile di nocciola con granella e cacao. Il peso è di 1000 gr e il costo di 66 euro.
  • Delizia al pistacchio: Panettone al Caramello glassato al pistacchio e crema spalmabile, si tratta del panettone già descritto accompagnato da una crema al pistacchio. Il costo di 69 euro.

Si trovano poi anche delle Box, eccole:

  • Box Panettone e bottiglia al prezzo di 91-98 euro.
  • Box Natale salata al prezzo di 163-164 euro.
  • Box Natale dolce al prezzo di 155-162 euro.
  • Limited Edition di Natale Cracco & Zacapa 96 euro.

Tutti i dettagli su shop.carlocracco.it.

Morena Potere

Recent Posts

Spaghetti con crema di barbabietole pinoli e feta, un’esplosione di colore per un piatto dalle diverse consistente che ti farà leccare i baffi

Provate oggi stesso questa ricetta per assaporare un bel piatto di spaghetti con la crema…

12 minuti ago

Volevo fare il pulled pork ma tutti mi dicevano fosse difficile: ora ho la ricetta veloce e non ci rinuncio più

Con questa ricetta veloce il pulled pork lo faccio nel giro di poco tempo e…

50 minuti ago

Cercavo un piatto saporito sia caldo che freddo: ho risolto con un po’ di lenticchie e pomodori

Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…

2 ore ago

Spaghetti con pesto di asparagi e bottarga, frullo tutto e in pochi minuti porto in tavola un piatto gourmet che è facilissimo da preparare

Una ricetta facile che si prepara in pochi passaggi, ecco come cucinare gli spaghetti con…

2 ore ago

Dimentica la pizza, questo sabato prepara la ciambella rustica e vedi come se la spazzolano fino all’ultima briciola

Buona la pizza, ma questa ciambella rustica è l'ideale da mangiare in compagnia: piace a…

3 ore ago

Basta tiramisù e cheesecake, questo dolce morbido e fresco lo fai in 5 minuti: io ci metto le fragole

Per stupire tutti a tavola lascia perdere tiramisù e cheesecake: prova questo dolce morbido alle…

4 ore ago