Carlo+Cracco+%26%238220%3Bsputa+fatti%26%238221%3B%3A+tutta+la+verit%C3%A0+sul+suo+addio+a+Masterchef
buttalapastait
/articolo/carlo-cracco-sputa-fatti-tutta-la-verita-sul-suo-addio-a-masterchef/219369/amp/
Cucina in TV

Carlo Cracco “sputa fatti”: tutta la verità sul suo addio a Masterchef

La verità, alla fine, trionfa sempre e così, dopo tanti anni, lo chef Carlo Cracco finalmente “sputa fatti” e confessa perché ha detto addio a Masterchef, uno dei programmi di cucina più seguiti e amati dagli italiani.

Ancora oggi, a distanza di tanti anni e di 8 edizioni, se pensiamo a Masterchef Italia ci viene in mente lui, il giudice più severo e più iconico: chef Carlo Cracco. Allievo numero uno di Gualtiero Marchesi, Cracco dopo essere stato per anni al timone del talent show più amato dagli italiani, di punto in bianco decise di dire addio alla televisione per tornare tra i fornelli.

Oggi gestisce con successo due ristoranti: uno in Galleria Vittorio Emanuele II a Milano e uno a Portofino in Liguria, due piccoli gioielli punto di riferimento per tutti i turisti che fanno tappa nel capoluogo lombardo o nella località di villeggiatura ligure. La cucina di Cracco, si sa, non è tradizionale ma è ricercata e si rivolge a chi vuole sperimentare e lasciarsi stupire.

Masterchef continua ad andare a gonfie vele, certo. Chef Bruno Barbieri, da qualche edizione, fa squadra fissa con il partenopeo Antonino Cannavacciuolo e con Giorgio Locatelli che da anni vive e lavora a Londra. Ma non possiamo nascondere che gli sguardi severi e le urla di Carlo Cracco manchino un po’ a tutti.

Anche perché, a ben vedere, Cracco è sempre stato un giudice tanto severo quanto imparziale e, al momento giusto, sapeva anche diventare divertente sfornando qualche battutina. Ma come mai lo chef avrà deciso, tanti anni fa, di abbandonare definitivamente la trasmissione che lo rese famoso? Nel prossimo paragrafo vi sveliamo tutto.

Carlo Cracco finalmente dice la verità sul suo addio a Masterchef

Carlo Cracco è uno chef stellato di fama mondiale ed era già conosciuto prima di diventare giudice di Masterchef anche se è innegabile che, proprio grazie alla televisione, la sua fama è triplicata. Dopo 6 edizioni, però, lo chef ha deciso di dire addio alla trasmissione nonostante l’enorme successo. Screzi interni? Rivalità con gli altri giudici? Dopo anni, finalmente, emerge la verità.

Carlo Cracco finalmente dice la verità sul suo addio a Masterchef -(foto Ansa)- Buttalapasta.it

“E’ stata un’ottima scelta”– le parole secche di Carlo Cracco durante il podcast Passa dal Bsmt di Gianluca Gazzoli. Frase che lascia un po’ perplessi anche perché Cracco era molto amato dai telespettatori che apprezzavano anche i suoi modi, diciamo, burberi. Ma come mai tale decisione? Rivalità tra grandi chef?

Assolutamente no, il vero motivo dell’addio di Carlo Cracco a Masterchef, in realtà, è molto più banale: voleva tornare a fare ciò che davvero gli piace e cioè cucinare: “Sono tornato a fare quello che mi piace di più, cucinare”– ha asserito lo chef. Ma come è iniziata la sua avventura a Masterchef? Anche in questo caso l’ex giudice svela un retroscena piuttosto curioso.

Mi misero davanti una ragazza, che era una segretaria, con un cannolo siciliano e mi dissero: prova a giudicare…io ho pensato: se faccio quello gentile forse mi prendono, per cui faccio l’opposto, faccio il maleducato. Comincio a essere duro, ci sono andato giù pesante. Ho alzato gli occhi e ho visto la gente esultare. Alla fine sono uscito e mi hanno detto: “Preso”.

Carlo Cracco non si trattiene e confessa: “Era tutto finto”

Dopo tanti anni, finalmente Carlo Cracco ha svelato le ragioni che  lo hanno portato ad abbandonare Masterchef all’apice del successo: da chef, semplicemente, voleva tornare a fare il suo mestiere che non è stare davanti alle telecamere ma ai fornelli per cucinare e deliziare i palati dei suoi clienti.

Carlo Cracco non si trattiene e confessa: “Era tutto finto” -(foto Ansa)- Buttalapasta.it

Ma oltre a Masterchef, Cracco si è distinto anche in un altro programma che tutti ricorderemo: Hell’s Kitchen. In questo caso lo chef ammette senza freni che era quasi tutto finto: “A Hell’s Kitchen era divertente, era completamente finto. Delle volte ridevo della mia cattiveria”.

Con i suoi modi severi, però, è riuscito anche ad insegnare molto e, infatti, proprio un suo ex “allievo”, Valerio Braschi, vincitore della sesta edizione di Masterchef a breve aprirà un ristorante a Milano in Piazza Duomo, proprio di fronte al suo. E comunque, severo o no, burbero o no, a noi Carlo Cracco piaceva e, nonostante l’indiscussa bravura dei tre attuali giudici, il volto più iconico di Masterchef resterà sempre lui.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Olio extravergine d’oliva, tutti sbagliamo a leggere le etichette: questo dettaglio che pochi conoscono è garanzia di qualità

Non tutti sanno leggere le etichette dell'olio extravergine d’oliva, ma un dettaglio aiuta ad acquistare…

17 minuti ago

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerà meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

7 ore ago

Il contorno di patate più buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

8 ore ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

8 ore ago

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

9 ore ago

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

10 ore ago