Carne+sempre+troppo+cruda+o+troppo+cotta%3F+Ti+svelo+io+la+tecnica+per+cuocerla+a+puntino
buttalapastait
/articolo/carne-sempre-troppo-cruda-o-troppo-cotta-ti-svelo-io-la-tecnica-per-cuocerla-a-puntino/222938/amp/
Trucchi e segreti

Carne sempre troppo cruda o troppo cotta? Ti svelo io la tecnica per cuocerla a puntino

Cucinare la carne non è così semplice come sembra: spesso viene troppo cruda o troppo cotta. Ecco finalmente svelata la tecnica per non sbagliare.

Cuocere la carne potrà sembrare un’attività semplice, ma in realtà richiede una certa manualità oltre che un po’ di attenzione. Basta infatti distrarsi un attimo per farla troppo cotta o addirittura bruciata. Al contrario, se si toglie dal fuoco presto si finisce per portarla in tavola quasi cruda e, ovviamente, non a tutti piace mangiare la bistecca al sangue.

Ecco perché per non sbagliare, bisognerebbe sempre verificare la corretta temperatura della carne prima di toglierla dal fuoco. Vediamo quindi qual è il modo corretto di cucinare la carne per averla al bleu, al sangue, media al sangue, media o ben cotta.

Se la carne ti viene sempre troppo cruda o troppo cotta, fai attenzione alla temperatura

Per essere sicuri al cento per cento di portare a tavola una bistecca cotta a puntino, bisognerebbe sempre controllare la temperatura interna della carne. È bene inoltre ricordare che la cottura ha un impatto diverso sul prodotto, per esempio influisce sul sapore e sui succhi. Ad ogni modo, grazie a questa tecnica non sbaglierai più un colpo e ti faranno tutti i complimenti.

Se la carne ti viene sempre troppo cruda o troppo cotta, fai attenzione alla temperatura (Buttalapasta.it)

  • Bleu: l’esterno risulta ben scottato, mentre l’interno è di un rosso bello vivido. È la cottura perfetta per chi ama la carne quasi cruda e molto succosa. Per farla ci vogliono giusto 1 o 2 minuti per lato e la temperatura corretta è di 40-45 gradi.
  • Al sangue: la parte esterna è ben rosolata, mentre l’interno resta rosso. All’assaggio, invece, risulta succosa e tenera, l’ideale per chi ama un po’ di sangue nella carne. Per cuocere la carne al sangue bisogna lasciarla in padella 2 minuti per lato. La temperatura è di 50-52 gradi.
  • Media al sangue: l’interno è rosato e succoso. È la cottura ottimale per la maggior parte delle persone perché cerca di raggiungere il giusto equilibrio tra cottura e morbidezza. Per farla, ci vogliono 3 minuti di cottura per lato, mentre la temperatura è di 55-58 gradi.
  • Media: l’interno resta leggermente rosato, ma più cotto e meno succoso rispetto alla cottura media al sangue. In genere è indicata per chi preferisce mangiare la carne più cotta, ma pur sempre bella tenera. Per ottenere una cottura media ci vogliono 3-4 minuti per lato ed una temperatura di 60-63 gradi.
  • Ben cotta: l’esterno risulta appunto ben cotto, senza tracce di rosato. La consistenza è più soda, mentre il sapore è robusto. L’ideale per chi ama una carne completamente cotta. I tempi di cottura si aggirano intorno ai 6-7 minuti per lato e la temperatura è di al massimo 70 gradi.

Se invece vuoi sapere come mantenere la carne bella succosa e tenera non perderti quest’altro nostro articolo.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Torta di carote, di sicuro non l’hai mai fatta con questa crema speciale: ad ogni fetta ti sembra di volare

Buona la torta di carote, ma con questa crema speciale lo è ancora di più:…

35 minuti ago

Hai visto il metodo per fare la spesa che spopola sui social? Cos’ha di speciale

Esiste una tipologia precisa per fare la spesa in maniera virtuosa, che ti permette di…

2 ore ago

Ministero della Salute, si allarga la lista del latte ritirato: tutte le marche coinvolte

Arriva dal Ministero della Salute un provvedimento legato al latte, la lista dei prodotti e…

3 ore ago

Spaghetti con crema di barbabietole pinoli e feta, un’esplosione di colore per un piatto dalle diverse consistente che ti farà leccare i baffi

Provate oggi stesso questa ricetta per assaporare un bel piatto di spaghetti con la crema…

3 ore ago

Volevo fare il pulled pork ma tutti mi dicevano fosse difficile: ora ho la ricetta veloce e non ci rinuncio più

Con questa ricetta veloce il pulled pork lo faccio nel giro di poco tempo e…

4 ore ago

Cercavo un piatto saporito sia caldo che freddo: ho risolto con un po’ di lenticchie e pomodori

Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…

5 ore ago