Carote+e+piselli%2C+ma+niente+contorno%3A+insieme+fanno+un+primo+che+%C3%A8+da+pulire+il+piatto
buttalapastait
/articolo/carote-e-piselli-ma-niente-contorno-insieme-fanno-un-primo-che-e-da-pulire-il-piatto/227591/amp/
Primi Piatti

Carote e piselli, ma niente contorno: insieme fanno un primo che è da pulire il piatto

Se metti insieme carote e piselli avrai un primo da pulire il piatto: altro che il solito contorno, vorrai divorarne intere pentole.

Quando si dice che la semplicità paga, di sicuro, ci si riferisce a prelibatezze del genere: metti da parte il solito contorno e usa carote e piselli per dar vita ad un primo che ti farà venire voglia di pulire anche il piatto. Una ricetta semplicissima e delicata, ma irresistibile, che potrai portare a tavola per tutta l’estate.

I vantaggi di questa pietanza sono molteplici: un costo ridotto, una grande facilità di realizzazione e, ovviamente, l’essere adatta all’intera famiglia. Non resta che mettersi al lavoro e assaggiarla: ti svolterà la bella stagione.

La ricetta della pasta con piselli e carote: un primo semplicissimo che è un trionfo di sapori

Come anticipato realizzare questo piatto è veramente un gioco da ragazzi e, di sicuro, questo agevolerà chi non si sente propri un genio in cucina. Inoltre, richiederà solo un quarto d’ora e la cosa si rivelerà utilissima tutte quelle volte che siamo di corsa e lo stomaco brontola.

La ricetta della pasta con piselli e carote: un primo semplicissimo che è un trionfo di sapori – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 360 grammi di pasta a scelta;
  • 200 grammi di piselli;
  • 180 grammi di carote;
  • Mezza cipolla;
  • Sale, pepe e olio d’oliva quanto basta;
  • Aromi a piacere.

Preparazione

  1. Per prima cosa laviamo e peliamo le carote, quindi tagliamole a pezzetti o fiammiferi;
  2. Sminuzziamo anche la cipolla e rosoliamo entrambi gli ingredienti in un tegame con un filo d’olio d’oliva;
  3. Accorpiamo dunque i piselli e aggiungiamo acqua quanto basta per ricoprire a filo dopo averli saltati per pochi minuti;
  4. Copriamo col coperchio e lasciamo andare la cottura il tempo necessario a intenerire, rimescolando di tanto in tanto;
  5. Intanto facciamo bollire la pentola con l’acqua per la pasta e caliamo dopo aver salato;
  6. Quando i piselli saranno ormai teneri togliamo il coperchio e lasciamo assorbire l’eventuale acqua in eccesso;
  7. Controlliamo il sale e aggiungiamo aromi a nostro gusto;
  8. Scoliamo la pasta e riversiamola nel tegame col condimento;
  9. Saltiamo tutto insieme a fiamma vivace per una manciata di secondi e poi spegniamo la fiamma.

Consiglio extra: ecco due trucchetti per rendere il piatto più cremoso e sfizioso. Possiamo frullare metà dei piselli e delle carote, una volta cotti. Oppure possiamo unire un paio di cucchiai di sugo di pomodoro al tegame mentre cuociamo i due ingredienti dopo averli rosolati.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Questo dessert è una vera e propria coccola per il palato, il dolce fresco a cui nessuno può dire di no

Un dolcetto facile e veloce come questo è ideale per completare il menu, a fine…

26 minuti ago

Con questi salatini gusto pizza ho l’aperitivo sempre pronto, mica secchi come quelli confezionati

Buoni i salatini alla pizza, ma se li fai con le tue mani vengono ancora…

59 minuti ago

Con questa torta salata risolvo la cena in un colpo solo, non devo fare secondi e contorni ed uso pure le verdure

Con la mia torta salata risolvo la cena in poche mosse: porto in tavola un…

2 ore ago

Sembra sugo ma è pesto, ci metti tre verdure con una foglia di basilico e il piatto è pronto in un attimo

La bontà di un condimento speciale unita a una preparazione veloce, ecco perché questa ricetta…

2 ore ago

Sushi fatto in casa, evita questo ingrediente: rovini tutto, usa questa alternativa

Il sushi fatto in casa è un'ottima alternativa per evitare di andare al ristorante, ma…

3 ore ago

I migliori minestroni e zuppe che puoi comprare al supermercato, la classifica aggiornata per non farti buttare soldi

Sei al corrente della graduatoria più recente che ti consiglia quali sono i migliori minestroni…

10 ore ago