Castagne+dure+dopo+la+cottura%3A+ammorbidirle+non+%C3%A8+difficile%2C+saranno+finalmente+buone
buttalapastait
/articolo/castagne-dure-dopo-la-cottura-ammorbidirle-non-e-difficile-saranno-finalmente-buone/210586/amp/
Trucchi e segreti

Castagne dure dopo la cottura: ammorbidirle non è difficile, saranno finalmente buone

Come ammorbidire le castagne dure dopo la cottura: solo così saranno davvero buonissime.

Questo è il periodo delle castagne, buonissimi frutti della terra, molto versatili dato che si possono preparare in tanti modi. Che siano ancora con la buccia o già sgusciate, può capitare di imbattersi in castagne secche e raggrinzite. 

Così, dopo la cottura risulteranno ancora molto dure e immangiabili. Ammorbidire le castagne che presentano questo problema, è molto semplice e c’è più una tecnica per farlo così che risulteranno davvero buonissime. 

Come ammorbidire le castagne dure dopo la cottura: le tecniche

Per ammorbidire le castagne dure, una tecnica è sicuramente quella dell’ammollo che permette di aiutare la loro cottura. Ma ci sono anche altri modo portentosi per reidratarle. 

Come ammorbidire le castagne dure dopo la cottura: le tecniche – buttalapasta.it

Se le castagne risultano secche alla vista e al tatto, la pratica migliore per ridurre i tempi di cottura è l’ammollo che serve anche per reidratare il frutto. Basterà immergere le castagne nell’acqua fredda e lasciare in ammollo per 12-24 ore (a seconda della loro grandezza e durezza). Praticare una piccola incisione sul guscio e poi metterle in una bacinella colma, così da farle intenerire. A questo punto sono pronte per essere cotte, anche solo per 10 minuti.

Altre tecniche per ammorbidire e reidratare le castagne dure sono: 

  • bollitura: portare a bollore una pentola d’acqua e versare le castagne secche. Lasciar sobbollire per circa 10-15 minuti e poi procedere alla cottura che si preferisce. Oppure, una volta spento il fuoco, se sono troppo coriacee, far riposare le castagne nell’acqua calda per circa 20-30 minuti così che si ammorbidiranno gradualmente
  • con un panno bagnato: immergere un panno di cotone in acqua, strizzandolo bene in modo che sia bagnato, ma non gocciolante. Disporre le castagne in padella in un unico strato, coprirle con un canovaccio e cuocere a fiamma bassa per circa 15-20 minuti. Il panno tratterràl’umidità e creerà il vapore che servirà proprio per ammorbidire le castagne. Controllare la consistenza e, se necessario, proseguire qualche minuto in più e ripassare il canovaccio sotto l’acqua (se si è asciutto).

Se invece si volessero ammorbidire delle castagne senza buccia ma crude, l’ideale è sempre effettuare l’ammollo per 6-7 ore e poi farle bollire per altri 10 minuti in abbondante acqua. Mettere le castagne in una pentola con acqua fredda e portare a ebollizione. 

Lasciar sobbollire a fuoco dolce per circa 30 minuti o fino a quando non risultano morbide. Si può aggiungere una foglia di alloro o un pizzico di sale per insaporire (soprattutto se si deve preparare un piatto salato). L’importante è non far cuocere troppo le castagne altrimenti c’è il rischio che si disfino. Infine, prima di sbucciarle attendere che si raffreddino. 

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Faccio questo esercizio a casa per 3 minuti al giorno e perdo peso a vista d’occhi: non ci credevo

Qual è l'esercizio a casa da potere svolgere nel giro di 180 secondi al giorno…

21 minuti ago

Con questo tocco in più, le solite zucchine diventano irresistibili: il contorno perfetto per carne e pesce

Non saranno più le solite zucchine se ci aggiungi questo 'tocco' in più: ottime come…

1 ora ago

Eh no, niente ragù stavolta per le lasagne: io le faccio alla caprese così vengono deliziose e posso mangiarle pure a inizio settimana

Basta con le lasagne al ragù, fa troppo caldo per prepararle: prova quelle alla caprese…

2 ore ago

Metà lasagna, metà parmigiana, ma niente forno: mi sa che la rifaccio a Ferragosto, questo primo è di una squisitezza micidiale

Ho sperimentato una nuova ricetta e mi sa proprio che la rifaccio a Ferragosto: metà…

3 ore ago

Il dessert di domenica ha spaccato, a Ferragosto vado sul sicuro e lo rifaccio per il pranzo con gli amici

Il dolcetto facile e veloce da preparare a Ferragosto è questo, provatelo subito e rifallo…

4 ore ago

Niente pasta fredda, per stupire uso la mia ricetta delle grandi occasioni: con ricotta e guanciale stendo pure i più capricciosi

Con la mia pasta ricotta e guanciale stendo tutti al primo colpo: prova subito la…

4 ore ago