C%26%238217%3B%C3%A8+qualcosa+che+rovina+i+tuoi+mestoli+di+legno+e+non+immagini+di+certo+che+sia+proprio+quello%2C+eppure+c%26%238217%3B%C3%A8+un+rimedio
buttalapastait
/articolo/ce-qualcosa-che-rovina-i-tuoi-mestoli-di-legno-e-non-immagini-di-certo-che-sia-proprio-quello-eppure-ce-un-rimedio/232493/amp/
Trucchi e segreti

C’è qualcosa che rovina i tuoi mestoli di legno e non immagini di certo che sia proprio quello, eppure c’è un rimedio

Tutti hanno avuto almeno una volta il problema dei mestoli di legno che si rovinano in continuazione. C’è un motivo dietro questo problema, ma può essere risolto.

Anche se sono severamente vietati nelle cucine professionali, in quasi tutte le abitazioni sono presenti i mestoli di legno, esattamente come i taglieri dello stesso materiali. Nelle nostre cucine, infatti, questi strumenti appaiono ancora molto utili e vengono scelti non solo per essere fedeli alla tradizione, ma anche per evitare di acquistare quelli in plastica e salvaguardare, quanto più possibile, il pianeta.

Prima di andare a scoprire come mantenere intatti questi strumenti da cucina è importante conoscere il Regolamento Europeo n. 1935/2004, che stabilisce di non inquinare il cibo attraverso degli utensili da cucina in legno perché potrebbero portare a contaminazioni. Per questo motivo, mestoli e taglieri di questo materiale sono vietati nelle cucine professionali.

Per chi non lo sapesse, infatti, il legno è un materiale poroso, per questa ragione tende ad assorbire residui di cibo e liquidi, causando quindi la generazione di muffe e batteri, in particolare nelle cavità di tali strumenti. Tuttavia, il legno di per sé non è pericoloso e va bene a contatto con gli alimenti, un po’ meno bene se si fa un uso scorretto e per questo è fondamentale una buona pulizia.

Come pulire i mestoli di legno per evitare contaminazioni di cibi: i rimedi naturali

Dopo quanto detto, è necessario conoscere come pulire e disinfettare i mestoli e i taglieri in legno, così come tutti gli utensili come pinze o spatole. La cosa interessante è che si possono utilizzare rimedi naturali con ingredienti che già si trovano in casa, quindi senza dover andare ad acquistare altri prodotti.

Come pulire i mestoli di legno per evitare contaminazioni di cibi: i rimedi naturali – buttalapasta.it

Chi ha appena acquistato gli utensili in legno, la prima cosa da fare è tenerli in acqua calda per 5 minuti. In generale, inoltre, è sempre un ottimo suggerimento quello di trattare i materiali in legno con olio si semi, quindi è bene ungere la superficie e ripetere la stessa azione il giorno dopo. Meglio evitare l’olio di oliva perché potrebbe irrancidirsi. È un trattamento che dovrebbe essere ripetuto almeno due volte l’anno, in questo modo gli utensili dureranno più a lungo.

Anche se ci si è affezionati, ma è bene evitare utensili troppo vecchi, questo perché con il passare del tempo diventano sempre più porosi e soggetti a contaminazioni. Ovviamente, pare scontato ribadirlo ma ogni volta che si usa un tagliere o un mestolo è importante lavarli prima di usarli, soprattutto se si ha a che fare con cibi crudi e cotti, perché c’è il rischio di contaminazione crociata.

Per una pulizia ordinaria utilizzando rimedi naturali, l’ideale è riempire una pentola di acqua, immergere i mestoli e tenerli per 2 minuti all’interno. Poi aggiungere due cucchiai di bicarbonato di sodio e mescolare; aggiungere in seguito l’aceto bianco e tenere in ammollo per un quarto d’ora. In seguito, girare i mestoli e tenerli per un altro quarto d’ora, poi sciacquare e lasciar asciugare completamente.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

EUROSPIN richiamo immediato dal Ministero per corpi estranei, non mangiare questo prodotto

Attenzione alla nota emessa dall'azienda e dall'Ente: che cosa riguarda il richiamo alimentare di Eurospin…

7 ore ago

La creator appassionata di lievitati ha pubblicato la ricetta delle brioche col tuppo: preparale e farai un figurone

Prepararle in casa non è impossibile, basta seguire alla lettera il procedimento spiegato dalla famosa…

7 ore ago

Queste cotolette i miei figli le mettono pure nel panino, risolvo il pranzo al mare senza mettere su pentole e padelle

Che dire di queste cotolette: sono speciali, ottime anche da portare come pranzo al mare…

8 ore ago

Ghiaccioli menta e lime, meglio di una semplice bevanda: con questi ti rinfreschi sul serio

Sono meglio di una bevanda estiva i miei ghiaccioli menta e lime, si fanno con…

9 ore ago

Tutti conoscono i baci di dama piemontesi, ma quelli amalfitani ti stendono al primo assaggio: freschissimi e golosi

Buoni i baci di dama piemontesi, ma hai mai assaggiato quelli amalfitani? Freschi e golosi,…

10 ore ago

Ho aspettato pure troppo: per un’estate che si rispetti non può mancare l’impepata di cozze, con questa ricetta non sbaglio mai

Fino ad oggi avevo sempre rimandato, in attesa del momento giusto, ma adesso non resisto…

11 ore ago