C%26%238217%3B%C3%A8+un+dettaglio+fondamentale+da+non+trascurare+se+vuoi+sgonfiare+la+pancia+camminando%2C+fai+cos%C3%AC
buttalapastait
/articolo/ce-un-dettaglio-fondamentale-da-non-trascurare-se-vuoi-sgonfiare-la-pancia-camminando-fai-cosi/228450/amp/
Fatti di Cucina

C’è un dettaglio fondamentale da non trascurare se vuoi sgonfiare la pancia camminando, fai così

Quali sono i fattori che ti fanno fare per davvero la differenza nel contrastare il gonfiore addominale e sgonfiare la pancia in maniera efficace.

Sgonfiare la pancia camminando, si può eccome. E te lo possono confermare anche gli specialisti del settore, sia in ambito di alimentazione che della salute e della forma fisica. La camminata è importante perché mette in moto tutto quanto va a costituire il corpo umano: muscoli, ossa e tessuti vari, ed anche la mente. La passeggiata ad un certo ritmo contribuisce ad attivare il metabolismo, cosa che contribuisce a velocizzare le procedure della perdita di peso. Quando c’è gonfiore addominale, per le più disparate cause, la camminata a passo svelto è l’ideale.

I motivi per i quali il gonfiore addominale può sorgere sono da additare alla cattiva alimentazione e non solo. Anche la ritenzione idrica, uno stile di vita sedentario e le intolleranze alimentari, ed anche lo stress, sono le principali fonti di origine di questo fastidio fisico. Al quale sono da collegare pure la cattiva digestione ed un transito intestinale non corretto. C’è bisogno di fare qualcosa che ponga rimedio, proprio come il camminare. Ma questa attività andrebbe fatta tenendo in considerazione alcuni aspetti, non rispettando i quali finirai con il non ottenere risultati.

Camminare aiuta a sgonfiare la pancia?

Per attivare il metabolismo, favorire un certo moto dell’intestino e far lavorare meglio anche la circolazione del sangue, faresti bene a rispettare una certa andatura ed un certo minutaggio. Senza dimenticare che anche il periodo della giornata scelto ti può essere di aiuto. Se farai tutto quanto in maniera corretta, conoscerai diversi benefici tanto fisici quanto mentali.

Ad esempio scaricherai stress e tensione, migliorerai la postura e fortificherai l’organismo contro le malattie croniche. Come spesso avrai sentito, un buon consiglio consiste nel fare una passeggiata per trenta minuti a sessione.

Camminare aiuta a sgonfiare la pancia? – buttalapasta.it

Dovresti concederti almeno quattro sessioni a settimana, poi quando avrai acquisito maggiore resistenza fisica potrai anche aumentare il carico di lavoro. A quel punto potrai andare a camminare anche fino ad un’ora tutti i giorni. Ma c’è anche un altro dettaglio.

Come ridurre il gonfiore addominale

Un altro aspetto è rappresentato dal fatto che bisogna andare a passeggiare ad una certa velocità, che deve essere di almeno 6 km all’ora. Solo da questa andatura in poi, a passo svelto, il corpo si metterà in moto come deve e ne trarrà giovamento. Ed ancora, è consigliabile scegliere dei percorsi non esclusivamente pianeggianti.

Anche procedere su delle pendenze, alternando i dislivelli, fa bene. La gente di solito predilige la mattina presto oppure il pomeriggio per andare a camminare o a fare jogging. Altri ancora devono adattarsi a quelli che sono gli orari che la loro quotidianità impone.

Come ridurre il gonfiore addominale – buttalapasta.it

Però andare a fare una camminata dopo i pasti, che siano il pranzo o la cena, può servire per accelerare la digestione. E soprattutto in questo caso il gonfiore addominale può essere contrastato con maggiore efficacia. Faresti poi bene anche ad adottare una dieta consona in abbinamento a della sana attività fisica.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

“Il colpo di scena che non ti aspetti”, queste sono le parole della food creator che lascia tutti a bocca aperta

La ricetta è virale su Instagram: scopri come preparare i peperoni arrostiti di Monica, la…

24 minuti ago

I limoni profumano e stanno bene con tutto, io me li coltivo sul balcone: come avere una pianta sana e fruttuosa

Coltivare i limoni in casa non è assolutamente difficile in poco tempo potrai ottenere grandi…

59 minuti ago

Richiamo formaggio senza lattosio, la nota del Ministero: tutti i dettagli

Richiamo generale per il formaggio senza lattosio, allerta nei supermercati: tutte le informazioni e le…

1 ora ago

Questo gelato è tutto giallo, ma non ho usato i limoni: devi provarlo perché è davvero goloso

Un gelato cremoso e tutto giallo, ma senza limoni stavolta: ti insegno a farlo con…

2 ore ago

Mangio i legumi con piacere da quando li faccio così: preparo tutto adesso e domani ho già il pranzo pronto

Per il pranzo di domani preparo già adesso un po' di legumi: li faccio così…

3 ore ago

Ma quale pizza e fichi, io la faccio noci, pere e speck: una bontà esagerata

Basta con pizza e fichi, io la faccio con noci, pere e speck ed è…

4 ore ago