C%26%238217%3B%C3%A8+un+sistema+infallibile+per+rendere+l%26%238217%3Baglio+pi%C3%B9+digeribile%3A+lo+usano+anche+gli+chef
buttalapastait
/articolo/ce-un-sistema-infallibile-per-rendere-laglio-piu-digeribile-lo-usano-anche-gli-chef/220324/amp/
Trucchi e segreti

C’è un sistema infallibile per rendere l’aglio più digeribile: lo usano anche gli chef

Se vuoi rendere l’aglio più digeribile all’interno delle tue ricette devi provare questo metodo infallibile: lo usano anche gli chef.

L’aglio è un ingrediente molto utilizzato in cucina. Basta aggiungere uno spicchio alle nostre ricette per insaporirle ben bene. Inoltre, è uno degli ingredienti base per fare il soffritto e le bruschette. Due specialità tutte italiane. L’unico problema, però, è che non a tutti l’aglio piace. 

O, meglio, molte persone lo trovano poco digeribile. Dopo che l’hanno mangiato, infatti, manifestano un certo disagio. Come si suol dire “tende a riproporsi”, lasciando anche un sapore in bocca poco gradevole.

Ecco perché in tanti si chiedono come sia possibile rendere questo ingrediente un po’ più leggero e digeribile. Prova subito il sistema usato dagli chef e noterai la differenza!

Il sistema infallibile degli chef per rendere l’aglio più digeribile: funziona davvero

Oggi voglio svelarti un sistema infallibile per rendere l’aglio un po’ più leggero e digeribile. Lo usano anche gli chef nelle cucine professionali, quindi puoi andare sul sicuro. Prima, però, di svelarti questa tecnica ‘miracolosa’, voglio ricordarti che esistono alcuni semplici, ma efficaci accorgimenti per cercare di ridurre gli effetti negativi dell’aglio.

Il sistema infallibile degli chef per rendere l’aglio più digeribile: funziona davvero (Buttalapasta.it)

Innanzitutto, può essere d’aiuto eliminare l’anima, ovvero quella specie di filamento interno piuttosto duro che rende l’aglio particolarmente indigesto. Basta tagliare lo spicchio a metà e rimuovere il filetto con la punta del coltello. Molti, invece, usano l’aglio in camicia, cioè con la buccia. Dopodiché, basterà toglierlo dalla padella dopo pochi minuti e il risultato sarà un piatto saporito, ma meno pesante.

C’è poi il trucco dell’aglio ammollato nel latte. Metti gli spicchi in ammollo in una tazzina di latte per qualche minuto e questo risulterà subito più digeribile. Se il latte è caldo, saranno sufficienti 15-20 minuti, se è freddo bisognerà attendere un’oretta. Inoltre, bisogna ricordare che l’aglio crudo è in generale più digeribile di quello cotto. Tuttavia risulta poco gradevole al palato.

Ma veniamo ora al trucco usato dagli chef. Si tratta della tecnica dello sbiancamento. Metti gli spicchi in un pentolino pieno d’acqua e porta ad ebollizione. Scottali per qualche secondo e poi scolali e ripeti l’operazione almeno tre volte. In questo modo, l’aglio diventerà più digeribile e il suo sapore risulterà inoltre più delicato. Per mitigare il gusto dell’aglio si può anche abbinare ad alcune erbe aromatiche come la salvia, il timo, il rosmarino e il prezzemolo. Meglio, invece, non accostarlo a cibi troppo grassi perché sono già di per sé difficili da digerire.

Se invece ti piace questo ingrediente prova subito gli spaghetti aglio e olio di Cannavacciuolo, ti faranno impazzire!

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Il dottore mi ha consigliato una cosa da fare subito: “Altrimenti rischi grosso”

Occorre fare un passo molto importante in termini di salute, ogni esperto ti dirà come…

7 ore ago

Il famoso chef e food blogger italiano ha pubblicato la ricetta della focaccia dell’estate, è da provare assolutamente

Sfiziosa e facile da preparare, questa è la focaccia dell'estate per un motivo ben preciso.…

7 ore ago

La faccio stasera, me la godo domani a pranzo: ci metto pure il pollo a pezzetti e faccio felice mia figlia

Faccio felice mia figlia con la mia insalata di pollo, la preparo il giorno prima…

8 ore ago

Stavolta niente tiramisù, col mascarpone faccio un gelato fresco e cremosissimo: ogni volta è sempre un successo

Oggi il mascarpone non lo uso per fare il tiramisù, ma un gustoso gelato, super…

9 ore ago

La faccio la sera e me la porto come pranzo a mare: con questa focaccia un morso tira l’altro

La preparo direttamente la sera e me la porto come pranzo al mare, con questa…

11 ore ago