C%26%238217%3B%C3%A8+una+dieta+che+preserva+le+funzionalit%C3%A0+del+cervello%2C+di+quale+si+tratta
buttalapastait
/articolo/ce-una-dieta-che-preserva-le-funzionalita-del-cervello-di-quale-si-tratta/221280/amp/
Fatti di Cucina

C’è una dieta che preserva le funzionalità del cervello, di quale si tratta

Ci sono diverse cose a tavola che possono fare bene al nostro fisico, e più nello specifico anche al nostro cervello. Che cosa mangiare per tenerlo sempre in funzione come deve.

Per tenere il cervello in una cassaforte è necessario mangiare bene e mangiare pulito. Questo previene con più probabilità di successo il rischio di vedere emergere un decadimento delle funzionalità cognitive. Ne beneficiano la memoria, l’elasticità mentale, la capacità di concentrarti ed anche il buonumore.

Per non sbagliare e per andare a colpo sicuro, si consiglia di avvalersi della dieta mediterranea. Eletta patrimonio mondiale dell’Umanità da parte dell’Unesco, la dieta mediterranea previene effettivamente le malattie neurodegenerative. Lo dimostrano diversi test. Il merito è dei nutrienti contenuti in frutta e verdura fresche di stagione, nei semi e nella frutta secca, nel pesce azzurro e nella carne magra. Con antiossidanti, proteine e vitamine, la salute della menta viaggerà di pari passo con quella del corpo.

Qual è l’alimento che fa più bene al cervello?

Il pesce, è quel che fa bene alla salute sia del fisico che della mente. Quello azzurro, che annovera tra i suoi ranghi salmone, sardine e tonno, ti dà i grassi omega-3, cosiddetti grassi buoni. Fanno funzionare molto meglio i neuroimpulsi che si accendono ogni secondo nella tua testa.

Altri alimenti che mai dovrebbero mancare sono le noci ed i semi, ricchi di vitamina E, un antiossidante che può proteggere le cellule cerebrali dall’ossidazione e dal deterioramento legato all’età. Ed il consumo regolare di noci è simbolo una riduzione del rischio di malattie neurodegenerative.

Qual è l’alimento che fa più bene al cervello? – buttalapasta.it

Le verdure a foglia verde scuro, come spinaci, cavoli e broccoli, sono un’altra fonte importante di nutrienti. Questi alimenti sono ricchi di vitamine del gruppo B, vitamina K e antiossidanti, tutti elementi che contribuiscono al mantenimento della salute cerebrale. Le vitamine del gruppo B, in particolare la B12 e l’acido folico, sono essenziali per la produzione di neurotrasmettitori e per il corretto funzionamento del sistema nervoso.

Come rafforzare il cervello?

Ricorda anche di bere molto. Te lo dirà qualsiasi esperto in ambito medico, che sia il tuo dottore di famiglia o il nutrizionista che hai scelto di consultare per la prima volta. Il cervello è composto per circa il 75% di acqua, e una disidratazione anche lieve può compromettere le funzioni cognitive, causando problemi di concentrazione e di memoria. È quindi fondamentale bere a sufficienza durante il giorno, prediligendo fonti di idratazione sana come acqua, tè verde e tisane. L’acqua stimola il metabolismo, fa funzionare meglio il corpo e di rimando anche la mente.

Come rafforzare il cervello? – buttalapasta.it

Fa poi più che bene evitare il più possibile cibi ad alto contenuto di zucchero raffinato e grassi saturi. Anche se un assaggio con moderazione, una volta la settimana, è sempre consentito. Ma fare questo è essenziale per mantenere in salute il cervello.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Per cena faccio una scorpacciata di questi involtini di melanzane: light e senza forno, perfetti anche in estate

Rinunciare alle melanzane a dieta? Assolutamente no: per cena faccio una scorpacciata di questi involtini…

40 minuti ago

Con un po’ di yogurt ho preparato una torta squisita senza zucchero, soffice e delicatissima mi ha svoltato la colazione

Un'idea per la colazione di oggi, un dolcetto facile e veloce da preparare per gustare…

1 ora ago

Gli abbinamenti più potenti di sempre: mangia insieme questi cibi e depuri l’organismo in pochissimo tempo

Con questi cibi depuri l'organismo senza nemmeno accorgertene: mangiali insieme e l'effetto è garantito al…

2 ore ago

Polacca aversana, la ricetta di un dolce italiano che sembra una torta ma in realtà e una brioche con un ripieno cremoso irresistibile

Ecco la ricetta della polacca aversana che potete preparare se volete gustare un dolce profumato…

3 ore ago

Ho i bambini a casa, li sorprendo con una merenda fresca: mica impasto e cuocio, questa si fa in 10 minuti scarsi

Sorprendo i bambini con una merenda fresca che si prepara in dieci minuti, non servono…

4 ore ago