Cercavo+questa+ricetta+da+una+vita%2C+ora+non+la+lascio+pi%C3%B9%3A+sembra+la+classica+Margherita%2C+ma+non+%C3%A8+cos%C3%AC
buttalapastait
/articolo/cercavo-questa-ricetta-da-una-vita-ora-non-la-lascio-piu-sembra-la-classica-margherita-ma-non-e-cosi/185442/amp/
Dolci

Cercavo questa ricetta da una vita, ora non la lascio più: sembra la classica Margherita, ma non è così

Altroché la classica Margherita, questa torta al suo interno nasconde un vero e proprio segreto che la rende ancora più buona!

La torta Margherita è il classico dolce da credenza che chiunque di noi ha preparato almeno una volta nella vita. Se, però, stai cercando una ricetta altrettanto genuina, ma un po’ più sfiziosa non puoi assolutamente perderti il nostro articolo di oggi.

Una volta che avrai assaggiato questa specialità irresistibile, di sicuro non vorrai lasciarla più perché è semplicemente sensazionale.

Puoi servirla a colazione con latte, tè e caffè, a merenda con una spremuta o un succo di frutta oppure a fine pasto con un bicchierino di amaro. Insomma, che cosa aspetti a provarla?

Sembra la classica Margherita, ma è ancora più golosa: se la provi non la lasci più

Se sei stufo della solita torta Margherita devi assolutamente provare questa ricetta semplice, genuina, ma ancora più golosa. Basta aggiungere all’impasto un ingrediente ‘segreto‘ e il risultato finale è garantito. Di sicuro te ne innamorerai fin dalla prima fetta perché è davvero sensazionale. Vediamo subito come si prepara.

Non è la classica Margherita: questa torta è ancora più golosa (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 150 grammi di farina di mandorle;
  • 150 grammi di farina 00;
  • 150 grammi di zucchero;
  • 150 grammi di yogurt bianco;
  • 150 grammi di burro;
  • 2 uova;
  • 1 bustina di lievito per dolci;
  • zucchero a velo q.b.

Preparazione

  1. Ad un primo sguardo potrebbe sembrare la classica Margherita, ma con l’aggiunta della farina di mandorle questa torta diventa ancora più golosa. Per cominciare, monta le uova in una scodella insieme allo zucchero, in modo da ottenere un composto soffice e spumoso.
  2. Dopodiché, unisci lo yogurt ed il burro a temperatura ambiente e continua a mescolare con l’aiuto delle fruste.
  3. Unisci, quindi, le due farine ed il lievito setacciati un poco alla volta, continuando a mescolare con una spatola così da amalgamare bene tutti gli ingredienti.
  4. Una volta ottenuto un composto bello liscio ed omogeneo, travasalo all’interno di uno stampo circolare imburrato ed infarinato oppure ricoperto con uno strato di carta da forno. Livella bene la superficie ed inforna a 180 gradi per 45 minuti.
  5. Trascorso il tempo necessario, tira fuori la tua torta di mandorle dal forno, lasciala raffreddare e cospargila con abbondante zucchero a velo.

Il consiglio extra: se vuoi rendere la ricetta ancora più golosa, puoi sostituire lo yogurt con il mascarpone o con la ricotta. Se, invece, vuoi ottenere un effetto più leggero usa l’olio di semi al posto del burro. Infine, se preferisci, puoi realizzare la stessa preparazione, utilizzando però la farina di nocciole anziché quella alle mandorle. Non hai che l’imbarazzo della scelta!

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Non solo formaggio: la cheesecake la faccio con lo yogurt e diventa un trionfo di cremosità

Non solo il formaggio per realizzare la cheesecake, la faccio con lo yogurt e diventa…

47 minuti ago

Con le acciughe puoi preparare piatti pieni di fantasia, scopri gli antipasti e i primi ma anche i secondi che stregheranno i tuoi invitati

Provate le nostre migliori ricette con le acciughe per i vostri antipasti sfiziosi, primi piatti…

1 ora ago

Con fave e pecorino avanzato dal 1° Maggio faccio una pasta spettacolare: questa non la conosci di sicuro!

Se anche tu hai nel frigo fave e pecorino avanzati dal 1° maggio allora devi…

2 ore ago

Per pranzo ci arrangiamo così, con un po’ di burro, ma non il solito primo noioso: ci aggiungiamo un tocco magico di puro gusto

Capita a tutti di doversi “arrangiare” a pranzo, una volta o l’altra: con un po’…

3 ore ago

Ti avverto che se il rotolo lo farcisci così non ne resteranno nemmeno le briciole, quindi fallo doppio e vai sul sicuro

Agli ospiti più golosi piacerà di certo il dolcetto facile e veloce che abbiamo scelto…

3 ore ago

Il dessert del week end è senza cottura: oggi vince la freschezza, con tante fragole il successo è assicurato

Se hai voglia di un dessert fresco e goloso, prova questo alle fragole senza cottura:…

4 ore ago