Che+ci+faccio+con+ricotta+e+verdure%3F+Non+un+primo%2C+ma+un+rustico+da+perdere+la+testa
buttalapastait
/articolo/che-ci-faccio-con-ricotta-e-verdure-non-un-primo-ma-un-rustico-da-perdere-la-testa/223022/amp/
Piatti Unici

Che ci faccio con ricotta e verdure? Non un primo, ma un rustico da perdere la testa

La cremosità della ricotta unita alla bontà delle verdure: altro che primo piatto, con questi ingredienti ci preparo un rustico da perdere la testa.

Di sicuro anche a voi sarà capitato di non aver voglia, a cena, di nessuno dei soliti secondi che in genere si portano a tavola. Carne, pesce, frittate… per quanto squisiti, non sempre stuzzicano il nostro palato. Ecco perché, quando succede, risolvo con della semplice ricotta e un po’ di verdure di quelle che ho in frigo; ci preparo un rustico da perdere la testa.

rustico con ricotta e verdure buttalapasta.it

Molti associano l’idea di “rustico” a preparazioni lunghe, magari fatte di passaggi complicati, come quello della lievitazione. In realtà, basta davvero pochissimo, sia in fatto di ingredienti che di tempi, per realizzare chicche irresistibili e sentirsi dei grandi chef. Prova quello che ti proponiamo oggi e te ne accorgerai.

Ingredienti per 4 persone

  • 2 rotoli di pasta sfoglia;
  • 250 grammi di ricotta;
  • 2 melanzane;
  • 2 zucchine;
  • 100 grammi di mozzarella (o provola o simili);
  • Parmigiano grattugiato quanto basta;
  • 1 tuorlo;
  • Sale e pepe quanto basta.

Procedimento rustico con ricotta e verdure

Per prima cosa laviamo e spuntiamo melanzane e zucchine, quindi tagliamole a pezzetti. Rosoliamole in una padella con un filo d’olio d’oliva fino a dorarle. Una volta tenere riversiamo in padella anche la ricotta, spegniamo la fiamma e saliamo a nostro gusto, insaporendo anche con del pepe se di nostro gradimento.

rustico con ricotta e verdure buttalapasta.it

Prepariamo uno stampo da forno dai bordi alti di medie dimensioni e, dopo averlo foderato, adagiamo il primo rotolo di sfoglia sulla base. Assicuriamoci di modellare i bordi della sfoglia lungo quelli dello stampo. Riversiamo all’interno il composto di verdure e panna e uniamo la mozzarella a pezzetti.

Spolveriamo il tutto con del parmigiano grattugiato e poi usiamo il secondo rotolo di sfoglia per coprire il ripieno. Spennelliamo la superficie con il tuorlo d’uovo sbattuto e insaporito con sale, pepe e parmigiano. Inforniamo a 180 gradi e lasciamo cuocere circa 15 minuti, fino a quando la sfoglia non sarà dorata. Togliamo dal forno e lasciamo raffreddare qualche minuto, poi tagliamo a fette e godiamoci questo rustico da favola.

Leggi anche: Con delle semplici zucchine preparo gli hamburger più saporiti di sempre: pochi minuti e la cena è servita

Leggi anche: Con pomodori e mozzarella preparo la cena in pochi minuti: non fa in tempo ad uscire dal forno che è già finita

Consiglio extra: possiamo usare qualsiasi verdura sia di nostro gradimento, non per forza zucchine e melanzane. Peperoni, spinaci, broccoli, tutto ciò che abbiamo a disposizione e vogliamo consumare.

Tutti a tavola!

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Nessuno più cucina con la panna ma nella pasta alla boscaiola è d’obbligo: la ricetta degli chef

Nella pasta alla boscaiola anche gli chef ci mettono la panna: la ricetta originale spiegata…

1 ora ago

Non in forno e nemmeno in padella: la frittata di spaghetti la cuocio in friggitrice ad aria, divina

Avevo proprio voglia di una bella frittata di spaghetti e, stavolta, mi sono superata: non…

3 ore ago

La vera lasagna al forno non ha bisogno di tanti ingredienti, ne bastano 5 e ti godi una vera delizia

Conquistate gli ospiti con queste lasagne al forno spettacolare, seguite i passaggi della ricetta per…

4 ore ago

Hai presente quando ti ritrovi con due patate e non sai cosa farci? Ecco l’idea geniale, una “quasi focaccia” da 10 e lode

Oggi per pranzo abbiamo scelto una ricetta del giorno sfiziosa e saporita, ecco cosa cucinare…

6 ore ago

Mangiati pure la solita frittata, io con le uova faccio i muffin: 5 minuti e sono tutti a tavola

Oggi niente frittata: con le uova che ho in casa faccio dei muffin gustosissimi, facili…

7 ore ago

Mi bastano 3 ingredienti per un dessert memorabile, mescolo tutto e in 5 minuti riempio l’alzatina di pasticcini

Andiamo subito in cucina a preparare questi dolcetti facili e veloci, vi bastano 3 ingredienti…

8 ore ago