rustico con ricotta e verdure buttalapasta.it
La cremosità della ricotta unita alla bontà delle verdure: altro che primo piatto, con questi ingredienti ci preparo un rustico da perdere la testa.
Di sicuro anche a voi sarà capitato di non aver voglia, a cena, di nessuno dei soliti secondi che in genere si portano a tavola. Carne, pesce, frittate… per quanto squisiti, non sempre stuzzicano il nostro palato. Ecco perché, quando succede, risolvo con della semplice ricotta e un po’ di verdure di quelle che ho in frigo; ci preparo un rustico da perdere la testa.
rustico con ricotta e verdure buttalapasta.it
Molti associano l’idea di “rustico” a preparazioni lunghe, magari fatte di passaggi complicati, come quello della lievitazione. In realtà, basta davvero pochissimo, sia in fatto di ingredienti che di tempi, per realizzare chicche irresistibili e sentirsi dei grandi chef. Prova quello che ti proponiamo oggi e te ne accorgerai.
Per prima cosa laviamo e spuntiamo melanzane e zucchine, quindi tagliamole a pezzetti. Rosoliamole in una padella con un filo d’olio d’oliva fino a dorarle. Una volta tenere riversiamo in padella anche la ricotta, spegniamo la fiamma e saliamo a nostro gusto, insaporendo anche con del pepe se di nostro gradimento.
rustico con ricotta e verdure buttalapasta.it
Prepariamo uno stampo da forno dai bordi alti di medie dimensioni e, dopo averlo foderato, adagiamo il primo rotolo di sfoglia sulla base. Assicuriamoci di modellare i bordi della sfoglia lungo quelli dello stampo. Riversiamo all’interno il composto di verdure e panna e uniamo la mozzarella a pezzetti.
Spolveriamo il tutto con del parmigiano grattugiato e poi usiamo il secondo rotolo di sfoglia per coprire il ripieno. Spennelliamo la superficie con il tuorlo d’uovo sbattuto e insaporito con sale, pepe e parmigiano. Inforniamo a 180 gradi e lasciamo cuocere circa 15 minuti, fino a quando la sfoglia non sarà dorata. Togliamo dal forno e lasciamo raffreddare qualche minuto, poi tagliamo a fette e godiamoci questo rustico da favola.
Leggi anche: Con delle semplici zucchine preparo gli hamburger più saporiti di sempre: pochi minuti e la cena è servita
Leggi anche: Con pomodori e mozzarella preparo la cena in pochi minuti: non fa in tempo ad uscire dal forno che è già finita
Consiglio extra: possiamo usare qualsiasi verdura sia di nostro gradimento, non per forza zucchine e melanzane. Peperoni, spinaci, broccoli, tutto ciò che abbiamo a disposizione e vogliamo consumare.
Tutti a tavola!
Nel periodo estivo i primi a base di mare sono l'eccellenza: alla pasta con le…
Regalatevi un momento di dolcezza con questo dessert facile e veloce da condividere con i…
Oggi andiamo di baccalà siciliano, un'alternativa altrettanto gustosa, ma più genuina della classica ricetta fritta.…
Ecco un'idea veloce e leggera, perfetta per il pranzo: puoi mangiarla un giorno sì e…
Con la ricetta del giorno potete gustare un piatto unico di grande bontà, colorato e…
Credevo fosse rotta, ma poi mi sono accorta che la moka era solo intasata. Con…