Che+ci+metto+nella+lasagna%3F+Broccoli+e+mozzarella+e+fa+sempre+faville
buttalapastait
/articolo/che-ci-metto-nella-lasagna-broccoli-e-mozzarella-e-fa-sempre-faville/223381/amp/
Primi Piatti

Che ci metto nella lasagna? Broccoli e mozzarella e fa sempre faville

La lasagna è un trionfo di gusto, ma quando la preparo con broccoli e mozzarella è proprio insuperabile: a tavola fa faville.

Che si tratti di un giorno di festa o del semplice pranzo della domenica, la lasagna non ha rivali: è il piatto per eccellenza. Tra le tante versioni a nostra disposizione per portarla a tavola, a casa mia impazziscono per quella con broccoli e mozzarella. Come si prepara? La ricetta è davvero facile facile e scommetto che conquisterà anche voi.

lasagna di broccoli e mozzarella buttalapasta.it

Se avete problemi a far mangiare i broccoli ai vostri bimbi di sicuro con questo piatto esplosivo risolverete in modo definitivo: la lasagna cucinata così fa sempre faville e riesce a conquistare anche i palati più difficili.

La ricetta della lasagna con broccoli e mozzarella: basta un assaggio per conquistare tutti

Oltre ai nostri broccoli e alla mozzarella, per realizzare questa versione della lasagna avremo bisogno di semplice besciamella e di tanto condimento. A conti fatti, dunque, è anche un piatto decisamente economico, perfetto per fare bella figura senza spendere un capitale. Pronti a mettervi al lavoro? Indossiamo i grembiuli e cominciamo.

Ingredienti per 4 persone

  • 500 grammi di sfoglie di lasagna;
  • Besciamella quanto basta;
  • 450 grammi di broccoli;
  • 250 grammi di mozzarella;
  • 1 spicchio di aglio;
  • Olio, sale, pepe ed erbe aromatiche a scelta;
  • 3 cucchiai di parmigiano grattugiato.

Procedimento per la lasagna di broccoli

Per prima cosa dobbiamo pulire e tagliare i broccoli, quindi andare a riversarli in un tegame in cui avremo rosolato l’aglio un filo d’olio d’oliva. Lasciamo soffriggere a fiamma dolce qualche istante, poi uniamo un coppino d’acqua e copriamo col coperchio. Facciamo cuocere i broccoli una decina di minuti, fino a quando non saranno teneri. Saliamo e riduciamoli in crema con un frullatore o un frullino a immersione.

lasagna di broccoli e mozzarella buttalapasta.it

Se abbiamo deciso di usare la besciamella fatta in casa prepariamola e lasciamola intiepidire. Intanto sbollentiamo le sfoglie di lasagna per pochi secondi in acqua salata, il tempo di ammorbidirle leggermente. Prepariamo quindi una pirofila da forno.

Sul fondo della pirofila versiamo un coppino o due di besciamella e stendiamo per bene. Adagiamo ora le prime sfoglie di lasagna e ricopriamo con una parte di crema di broccoli e di mozzarella a pezzetti. Aggiungiamo altra besciamella e spolveriamo un cucchiaio di parmigiano grattugiato. Ripetiamo il procedimento da capo: sfoglie di lasagna, crema di broccoli e mozzarella, quindi besciamella e parmigiano.

Leggi anche: Niente forno: gli gnocchi alla sorrentina li faccio in padella e in mezz’ora ho pronto il pranzo della domenica

Leggi anche: Per fare un figurone con amici e parenti mi basta la pasta sfoglia: queste crostatine salate mi fanno sentire un grande chef

Ricopriamo il ripieno con le ultime sfoglie di lasagna e spalmiamo su di esse la besciamella rimasta, spolverando di nuovo con il parmigiano. Mettiamo in forno a 180 gradi e lasciamo cuocere circa 20/25 minuti.

Tutti a tavola!

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Olio extravergine d’oliva, tutti sbagliamo a leggere le etichette: questo dettaglio che pochi conoscono è garanzia di qualità

Non tutti sanno leggere le etichette dell'olio extravergine d’oliva, ma un dettaglio aiuta ad acquistare…

28 minuti ago

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerà meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

7 ore ago

Il contorno di patate più buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

8 ore ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

8 ore ago

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

9 ore ago

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

10 ore ago