lasagna di broccoli e mozzarella buttalapasta.it
La lasagna è un trionfo di gusto, ma quando la preparo con broccoli e mozzarella è proprio insuperabile: a tavola fa faville.
Che si tratti di un giorno di festa o del semplice pranzo della domenica, la lasagna non ha rivali: è il piatto per eccellenza. Tra le tante versioni a nostra disposizione per portarla a tavola, a casa mia impazziscono per quella con broccoli e mozzarella. Come si prepara? La ricetta è davvero facile facile e scommetto che conquisterà anche voi.
lasagna di broccoli e mozzarella buttalapasta.it
Se avete problemi a far mangiare i broccoli ai vostri bimbi di sicuro con questo piatto esplosivo risolverete in modo definitivo: la lasagna cucinata così fa sempre faville e riesce a conquistare anche i palati più difficili.
Oltre ai nostri broccoli e alla mozzarella, per realizzare questa versione della lasagna avremo bisogno di semplice besciamella e di tanto condimento. A conti fatti, dunque, è anche un piatto decisamente economico, perfetto per fare bella figura senza spendere un capitale. Pronti a mettervi al lavoro? Indossiamo i grembiuli e cominciamo.
Per prima cosa dobbiamo pulire e tagliare i broccoli, quindi andare a riversarli in un tegame in cui avremo rosolato l’aglio un filo d’olio d’oliva. Lasciamo soffriggere a fiamma dolce qualche istante, poi uniamo un coppino d’acqua e copriamo col coperchio. Facciamo cuocere i broccoli una decina di minuti, fino a quando non saranno teneri. Saliamo e riduciamoli in crema con un frullatore o un frullino a immersione.
lasagna di broccoli e mozzarella buttalapasta.it
Se abbiamo deciso di usare la besciamella fatta in casa prepariamola e lasciamola intiepidire. Intanto sbollentiamo le sfoglie di lasagna per pochi secondi in acqua salata, il tempo di ammorbidirle leggermente. Prepariamo quindi una pirofila da forno.
Sul fondo della pirofila versiamo un coppino o due di besciamella e stendiamo per bene. Adagiamo ora le prime sfoglie di lasagna e ricopriamo con una parte di crema di broccoli e di mozzarella a pezzetti. Aggiungiamo altra besciamella e spolveriamo un cucchiaio di parmigiano grattugiato. Ripetiamo il procedimento da capo: sfoglie di lasagna, crema di broccoli e mozzarella, quindi besciamella e parmigiano.
Leggi anche: Niente forno: gli gnocchi alla sorrentina li faccio in padella e in mezz’ora ho pronto il pranzo della domenica
Ricopriamo il ripieno con le ultime sfoglie di lasagna e spalmiamo su di esse la besciamella rimasta, spolverando di nuovo con il parmigiano. Mettiamo in forno a 180 gradi e lasciamo cuocere circa 20/25 minuti.
Tutti a tavola!
Sono talmente gustosi da non sembrare dei filetti di merluzzo, anche i bambini li ameranno…
Voglio concedermi uno sfizio a colazione, ma senza distruggere la dieta: faccio i miei pancakes…
Altro che la solita parmigiana di melanzane, prova a farla di patate direttamente in padella…
Stavo sfogliando il ricettario alla ricerca di qualcosa di sfizioso da cucinare per cena, ed…
Ti è mai capitato di uscire da un ristorante con il portafoglio bello svuotato per…
Niente limone e vino, queste scaloppine sono le più vellutate di sempre ma si fanno…