Quasi una parmigiana buttalapasta.it
Io la chiamo quasi parmigiana perché molto più ricca di quella tradizionale: quando ne assaggi una porzione immagini già il bis
Non è una ricetta svuotafrigo, ma in questo caso può diventarlo. Non è una parmigiana ma quasi, nel senso che è molto più ricca della ricetta originale.
Quasi una parmigiana buttalapasta.it
Ecco perché se la provi domenica prossima a pranzo il successo è assicurato. Un piatto unico come secondo, perché dentro c’è davvero di tutto e accontenta ogni desiderio a tavola.
La ricetta classica della parmigiana prevede mozzarella fiordilatte, passata di pomodoro e e prosciutto cotto. Poi però ci sono tante variazioni sul tema. Come la mia, con le uova sode a fettine e la mortadella. Importante è mantenere i giusti tempi di cottura, vedrai che sorpresa.
Ingredienti:
3 melanzane nere lunghe
600 g di passata di pomodoro
300 g di provola dolce
Quasi una parmigiana buttalapasta.it
Spuntiamo e laviamo le melanzane, poi le tagliamo nel senso della lunghezza a fette spesse al massimo mezzo centimetro. Cerchiamo di farle tutte regolari per una cottura più uniforme quando le friggiamo.
Mettiamo le fette di melanzana in un colapasta sovrapponendole. Le copriamo con la manciata di sale grosso e le lasciamo riposare per almeno 30 minuti, coperta con un piatto e un peso. Può essere tranquillamente una bottiglia di acqua che abbiamo in casa. Passato questo tempo le risciacquiamo e le asciughiamo bene con la carta assorbente da cucina.
A questo punto scatta la frittura. Io non le passo nella farina prima di metterle in padella, ma se lo fai non è sbagliato. In ogni caso facciamo scaldare bene abbondante olio di semi in una padella grande e mettiamo a friggere le melanzane.
Quasi una parmigiana buttalapasta.it
Aspettiamo che siano dorate su entrambi i lati e le tiriamo su con la pinza o un mestolo forato. Le lasciamo sgocciolare bene e poi le tamponiamo con la carta assorbente per asciugarle. Solo alla fine le saliamo moderatamente, poi le teniamo da parte.
Andiamo avanti così a strati seguendo lo stesso ordine. In cima alla quasi parmigiana dobbiamo mettere la provola e il pecorino grattugiato. Quindi preriscaldiamo il forno a 180° e cuociamo la pirofila per 50 minuti. Poi la passiamo sotto il grill acceso ancora per 5 minuti e sforniamo. Dieci minuti di riposo per farla compattare e la serviamo.
Quasi una parmigiana buttalapasta.it ricettasprint
Un po' di pangrattato, del parmigiano e le cipolle: per un contorno che è una…
Ecco tante proposte per un menu della settimana originale, segnatevi i piatti saporiti da cucinare…
Da quando la zucca la conservo coì dura mesi, a saperlo prima, questa ricetta mi…
Come si preparano i petti di pollo farciti con spinaci, feta e pomodori secchi. per…
Squisito dolcetto ideale per la colazione o la merenda, preparatelo anche voi con questa ricetta…
Se la giornata è triste e grigia, tirati su il morale con le ciambelline da…