Che+dolce+preparare+a+Natale%3F+Le+alternative+originali+da+fare+con+le+tue+mani
buttalapastait
/articolo/che-dolce-preparare-a-natale-le-alternative-originali-da-fare-con-le-tue-mani/214842/amp/
Ricette di Natale

Che dolce preparare a Natale? Le alternative originali da fare con le tue mani

Se sei stufo di pandori e panettoni e delle pur buone specialità regionali della tradizione, a Natale prepara altro di altrettanto buono ed estroso.

A Natale vogliamo essere felici, vogliamo essere liberi dal lavoro, possibilmente vorremmo anche scartare dei bei regali. E prima di tutto vogliamo mangiare bene. Tradizionalmente, molti di noi si dedicano alla preparazione di dolci tipici delle festività, ma perché non provare qualcosa di originale quest’anno? Se sei ferrato ai fornelli e hai voglia di cucinare e di preparare qualcosa di diverso, allora i consigli che seguono possono fare per te.

Si tratterà in tutti i casi di creazioni e di manicaretti sublimi, strepitosi. Per idee creative per dolci natalizi che puoi preparare con le tue mani, sorprendendo amici e familiari con le tue abilità culinarie. Sono proprio i dolci a fare la parte del leone. Che siano i classici panettone e pandoro o quelli caserecci della tradizione gastronomica di Regione in Regione, di scelta ce n’è in abbondanza. Ma puoi sempre scegliere di fare altro, per avere dalla tua l’effetto sorpresa.

Cosa si mangia il 25 Natale?

Biscotti decorati: i biscotti decorati sono un grande classico delle festività, ma puoi dare loro un tocco originale. Inizia preparando una base di pasta frolla. Una volta raffreddata, puoi utilizzare stampini di varie forme natalizie: stelle, alberi di Natale, renne e tanto altro.

Ingredienti

250 g di farina;
125 g di burro;
100 g di zucchero;
1 uovo;
scorza di limone o vaniglia;
coloranti alimentari e glasse per decorare.

Cosa si mangia il 25 Natale? (buttalapasta.it)

Procedura

  1. Mescola burro e zucchero fino a ottenere un composto cremoso.
  2. Aggiungi l’uovo e la scorza di limone, continuando a mescolare.
  3. Incorpora la farina e forma una palla. Lascia riposare in frigo per 30 minuti.
  4. Stendi la pasta, ritaglia i biscotti e cuocili in forno a 180°C per circa 10-12 minuti.
  5. Una volta freddi, decorali con glasse colorate e divertenti.

Pandoro Farcito

Se vuoi stupire i tuoi ospiti, prova a preparare un pandoro farcito. Questo dolce tradizionale può essere reinventato in mille modi.

Ingredienti

1 pandoro;
250 g di mascarpone;
100 g di zucchero a velo;

200 ml di panna fresca montata;
Frutta secca o fresche (come lamponi o fragole);
Cioccolato fondente grattugiato;

Pandoro Farcito (buttalapasta.it)

Procedura

  1. Taglia il pandoro in fette orizzontali.
  2. Prepara una crema mescolando mascarpone e zucchero a velo, quindi incorpora la panna montata.
  3. Spalma la crema tra le fette di pandoro, aggiungendo frutta e cioccolato grattugiato.
  4. Ricomponi il pandoro e spolvera con zucchero a velo prima di servire.

Tronchetto di Natale

Il tronchetto di Natale è un dolce tipico francese, ma puoi reinterpretarlo in modo originale.

Ingredienti per il Pan di Spagna:

4 uova;
120 g di zucchero;
120 g di farina;
50 g di cacao in polvere.

Ingredienti per la Crema:

200 g di cioccolato fondente;
200 ml di panna fresca;
50 g di zucchero a velo.

Tronchetto di Natale (buttalapasta.it)

Procedura

  1. Prepara il pan di spagna montando le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungi la farina e il cacao setacciati.
  2. Stendi l’impasto su una teglia rivestita di carta forno e cuoci a 180°C per circa 10-12 minuti.
  3. Prepara la crema sciogliendo il cioccolato e mescolandolo con la panna montata e lo zucchero a velo.
  4. Una volta freddo, arrotola il pan di spagna e farciscilo con la crema. Forma un tronchetto e decora con zucchero a velo e rametti di rosmarino o frutta secca.

Cake Pops Natalizi

I cake pops sono dolcetti golosi e divertenti da preparare, perfetti per le feste.

Ingredienti

300 g di torta già cotta e sbriciolata;
150 g di crema al burro o mascarpone;
Cioccolato fuso per la copertura;
Stuzzicadenti e decorazioni (glitter, zuccherini, cioccolato bianco).

Cake Pops Natalizi (buttalapasta.it)

Procedura

  1. Mescola la torta sbriciolata con la crema fino a ottenere un composto modellabile.
  2. Forma delle palline e infilale negli stuzzicadenti.
  3. Immergi le palline nel cioccolato fuso e decorale a piacere.
  4. Lascia raffreddare in frigorifero prima di servire.

Torrone fatto in casa

Preparare il torrone in casa è una tradizione che può diventare un’attività divertente da fare con la famiglia.

Ingredienti

200 g di mandorle;
200 g di nocciole;
100 g di zucchero;
2 albumi;
1 cucchiaino di miele.

Torrone fatto in casa (buttalapasta.it)

Procedura

  1. Tosta le mandorle e le nocciole in forno a 180°C per circa 10 minuti.
  2. Monta gli albumi a neve e aggiungi lentamente lo zucchero e il miele.
  3. Incorpora le nocciole e le mandorle al composto.
  4. Versa il tutto in uno stampo rivestito di carta forno e lascia raffreddare per almeno 4 ore prima di tagliare a pezzi.
Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Legumi secchi, in scatola o surgelati? Quali è meglio comprare e quanti mangiarne

I legumi non possono mancare nella nostra dieta, ma è meglio comprare quelli secchi, in…

44 minuti ago

Frittelle di zucca super facili e senza frittura, le faccio in friggitrice ad aria: vengono uno spettacolo

Con le mie frittelle di zucca senza olio e frittura faccio contenti tutti, soprattutto chi…

2 ore ago

Carenza di vitamina D, l’esperto mi ha detto come rimediare subito

Che cosa causa una vitamina D e quali sono gli interventi da compiere nell'immediato per…

4 ore ago

Avevo un bel po’ di pane secco da consumare: ma quali polpette, questi te li sgranocchi davanti alla tv

Buttare via il pane è uno spreco e un vero peccato e, quindi, ne avevo…

5 ore ago

La pasta aglio e olio di Sonia Peronaci puoi mangiarla anche di sera: sapore delicato, non ti torna su

Se ti piace la pasta aglio, olio e peperoncino, devi assolutamente provare la versione di…

8 ore ago