Che+fine+fa+il+cibo+di+Masterchef%3F+Dove+finiscono+i+piatti+preparati+in+tv
buttalapastait
/articolo/che-fine-fa-il-cibo-di-masterchef-dove-finiscono-i-piatti-preparati-in-tv/212779/amp/
Cucina in TV

Che fine fa il cibo di Masterchef? Dove finiscono i piatti preparati in tv

Dove va a finire tutto quel ben di Dio che vedi puntata dopo puntata a Masterchef? Il destino ultimo del cibo cucinato in televisione, roba da non credere.

MasterChef è senza dubbio uno dei programmi di cucina più celebri al mondo, capace di affascinare milioni di telespettatori in ogni angolo del pianeta. Creato nel 1990 dal regista britannico Franc Roddam, il format ha guadagnato popolarità in circa quaranta nazioni, diventando un vero e proprio fenomeno culturale.

In Italia, la versione del programma è andata in onda per la prima volta nel 2011, riscuotendo un successo straordinario che continua a crescere.

Ogni stagione di MasterChef offre momenti di grande emozione e competizione, con i concorrenti che si sfidano in una serie di prove culinarie.

Al di là del divertimento e della sfida, una questione importante rimane spesso nell’ombra: che fine fanno gli avanzi di cibo prodotti durante le registrazioni? Questa domanda apre la porta a riflessioni significative sullo spreco alimentare e sulla responsabilità sociale del programma.

Dove va a finire il cibo di Masterchef?

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, gli avanzi delle preparazioni culinarie non vengono consumati dai concorrenti o dai giudici. I quali sono famosi chef come Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli. Questi avanzi, pur essendo considerevoli, non vengono sprecati.

Dove va a finire il cibo di Masterchef? (buttalapasta.it)

MasterChef ha instaurato una collaborazione con Last Minute Market, un’organizzazione che si occupa del recupero di alimenti non utilizzati.

Dal 2013, questa partnership ha permesso di redistribuire oltre 45 tonnellate di cibo avanzato, un segno tangibile dell’impegno del programma nella lotta contro lo spreco alimentare. Last Minute Market si occupa di raccogliere gli avanzi e smistarli verso diverse realtà del sociale, garantendo che nulla vada perduto.

Il cibo cucinato nel programma viene donato a diverse organizzazioni benefiche che assistono le persone in difficoltà. Tra queste, l’Opera Cardinal Ferrari di Milano, che fornisce pasti a studenti in difficoltà, famiglie con problemi economici, lavoratori precari e pazienti di ospedali e case di cura. Ed una parte del cibo avanzato è destinata a centri di accoglienza per donne vulnerabili, in collaborazione con il Comune di Milano.

Un messaggio di sostenibilità

Questa iniziativa contribuisce a ridurre lo spreco alimentare, e promuove anche un’importante sensibilizzazione su temi legati alla responsabilità sociale. I giudici di MasterChef, infatti, sollevano frequentemente la questione dello spreco alimentare, educando il pubblico su come affrontare questa problematica.

L’iniziativa di redistribuzione del cibo contrasta in maniera efficace il problema dello spreco alimentare. Ed offre anche un supporto concreto a chi vive in situazioni di difficoltà. Ciò rappresenta un potente messaggio di solidarietà e di impegno civico che trascende il mondo della cucina e si estende a tutta la società.

Con la cosa che è apprezzata in maniera ulteriore visti i rincari che rendono difficili fare la spesa a milioni di persone. Fare questa cosa con il cibo preparato a Masterchef rappresenta una vera e propria forma di rispetto nei loro confronti. Intanto la nuova stagione del reality show culinario più famoso che ci sia è alle porte. E ci sono storie di suoi concorrenti che fanno commuovere.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Guarda quanto è bella questa torta angelica salata che ho preparato per il picnic, ho fatto un figurone con gli amici

Ecco come preparare una delle torte rustiche farcite più particolari e diverse dal solito, andiamo…

3 minuti ago

Con un po’ di ricotta e qualche zucchina ho risolto la cena: la gratinatura croccante è una vera chicca

Basta avere in casa un po' di ricotta e qualche zucchina e puoi preparare una…

40 minuti ago

Preparo questi stuzzichini ed è subito apericena: mica come quelli che compri surgelati, sono proprio sfiziosi

Altro che quelli comprati al supermercato, prova i miei stuzzichini sfiziosi per l'apericena: vedrai che…

2 ore ago

Non ho ancora preparato il pranzo e sono in ritardo, per fortuna ho in dispensa lo zafferano e ci condisco gli gnocchi pronti così in 5 minuti porto in tavola

Gli gnocchi allo zafferano sono deliziosi, con la loro cremina colorata sapranno conquistare tutti i…

2 ore ago

Muffa sul formaggio addio, basta fare questo gesto e lo puoi mangiare: il trucco anti-spreco geniale

La muffa sul formaggio è un problema comune, ma non sempre si deve buttare. Con…

3 ore ago

Il nutrizionista mi ha svelato un segreto di benessere: “Mangia questo tutti i giorni”

C'è un aspetto che solo i migliori esperti in fatto di alimentazione possono consigliarti, e…

10 ore ago