Cheesecake+cotta+stile+New+York%3A+i+5+segreti+che+il+pasticciere+non+svela
buttalapastait
/articolo/cheesecake-cotta-stile-new-york-i-5-segreti-che-il-pasticciere-non-svela/204801/amp/
Trucchi e segreti

Cheesecake cotta stile New York: i 5 segreti che il pasticciere non svela

Esistono alcuni passaggi fondamentali per potere realizzare una Cheesecake in stile New York come quelle preparate dai migliori pasticcieri del mondo.

Cheesecake cotta in stile New York, esiste un dessert più iconico? Se c’è un dolce apprezzato per la sua cremosità e per il suo sapore ricco è proprio questo. Non sono poche le persone che hanno cercato di replicare una bella cheesecake in stile New York a casa, ma come è facile immaginare, non è la stessa cosa.

I segreti per realizzarla alla perfezione rimangono celati, tramandati solo tra i pasticceri più esperti. Del resto c’è, e c’è sempre stata, una resistenza ostinata pur di non rivelare questa o quella ricetta tra parenti in famiglia. Figurarsi se anche i più rinomati maestri pasticcieri possono permettersi di dire su che cosa si basano le loro preparazioni.

Ne va della propria immagine, dei tratti di originalità che magari solo e soltanto quel laboratorio è capace di dare. E la cheesecake in stile New York non fa eccezione in ciò. Ma anche le serrature più resistenti possono essere scardinate, per usare una metafora.

E se la tua intenzione è quella di perfezionarti nella preparazione di una cheesecake New York, allora dovresti tenere a mente cinque dogmi imprescindibili. Prima di cominciare e di cimentarti in questa impresa, ricordati di quanto segue. Così il risultato finale sarà certamente di alto livello.

Cheesacake New York, la ricetta tiene conto di qualche semplice accorgimento

Per qualunque preparazione si dovrebbe sempre partire dalla scelta degli ingredienti. È cruciale utilizzare un formaggio cremoso di alta qualità, sempre a temperatura ambiente, per garantire una consistenza liscia e cremosa. Il mascarpone ed altri formaggi freschi – di qualità o comunque delle marche più note –  per un sapore più ricco. La stessa cosa vale anche per le uova e lo zucchero, che dovrebbero essere preferibilmente fresche e semolato.

Ecco i segreti per fare una New York cheesecake deliziosa! (buttalapasta.it)

Secondo segreto: i biscotti devono essere tre volte il peso del burro. E poi il bordo deve essere spesso, e questo effetto può essere creato utilizzando un anello all’interno dello stampo, con uno più piccolo dell’altro di massimo un centimetro. Riempi lo spazio tra lo stampo e l’anello e rivesti il fondo per creare una solida e buonissima base, tutta da gustare. In fase di cottura è consigliabile mettere la cheesecake a bagnomaria nel forno, allo scopo di evitare la comparsa di crepe. E mai e poi mai aprire lo sportello, se non a cottura ultimata. Cuocere a bagnomaria è di aiuto anche affinché ci sia il giusto livello di umidità nel forno. Basta mettere la teglia che contiene la cheesecake all’interno di un’altra più grande e che contenga dell’acqua già calda.

Per preservare la parte superiore del tuo dolce poi puoi coprirlo con un foglio di alluminio. La temperatura di cottura consigliata è sui 170°con raffreddamento da attuare sempre nel forno una volta spento. Successivamente la cheesecake va traslata nel frigorifero per circa quattro ore, come minimo, quando non sarà più calda di forno. Così si rassoderà nel migliore dei modi. E per la guarnizione, meglio tenersi sul semplice, con ad esempio un po’ di marmellata, di cioccolato fuso freddo o della frutta a pezzi.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Scaloppine al Marsala con la ricetta della nonna, quella sul quadernetto che si passa la mia famiglia: profumo e cremosità uniche

Stupisci tutti con le scaloppine al Marsala della nonna: ricetta semplice, ma ricca di sapore.…

51 minuti ago

L’hai mai assaggiata la focaccia rovesciata? Anche il gusto è fuori dal comune

Stasera a casa mia a tavola sarà festa: con la focaccia rovesciata faccio felici grandi…

2 ore ago

La frutta secca non è tutta uguale: questa è da limitare, ha un botto di calorie

Medici e nutrizionisti ci ripetono da anni che dovremmo mangiare ogni giorno un po' di…

3 ore ago

Quando faccio i tortini di carne uso sempre doppia dose: piacciono così tanto che vogliono tutti la seconda porzione

I tortini di carne sono talmente buoni che ogni volta dovrai fare doppia dose perché…

4 ore ago

Perché la nonna strofinava sempre l’aglio sul pane: no, non è solo per dare più sapore, il motivo è pazzesco

Mia nonna diceva sempre di strofinare l'aglio sul pane prima di fare le bruschette non…

5 ore ago

Se ne tagli una fetta, poi non ti fermi più: questa cheesecake è speciale e coloratissima, con il caramello salato diventa una bomba

Una cheesecake che cuoci in forno ma non è l'unica sua particolarità: se la prepari…

6 ore ago