Chef+pi%C3%B9+influenti+in+Italia%2C+fuori+la+nuova+classifica+di+Forbes%3A+hanno+premiato+proprio+tutti%2C+tranne+lui
buttalapastait
/articolo/chef-piu-influenti-in-italia-fuori-la-nuova-classifica-di-forbes-hanno-premiato-proprio-tutti-tranne-lui/231512/amp/
Fatti di Cucina

Chef più influenti in Italia, fuori la nuova classifica di Forbes: hanno premiato proprio tutti, tranne lui

È ormai pubblica la classifica in merito agli chef più influenti in Italia. La rivista Forbes ha premiato tutti, ma in molti hanno notato l’esclusione clamorosa.

Pochi giorni fa sono stati selezionati le cuoche e i cuochi più influenti nel settore gastronomico italiano. Una classifica che non fa altro che confermare quanto gli chef, negli ultimi anni, siano diventati delle vere star, in grado di crearsi intorno a loro un bacino di utenti numeroso. Ciò è dovuto senza dubbio a numerosi programmi televisivi a tema culinario.

La Top 25 Most Powerful Chef di Forbes Italia va al di là dei semplici piatti, ma riconosce agli chef il potere di avere una certa influenza nel racconto gastronomico nazionale, raccontando al meglio il valore culturale della cucina italiana nel mondo. Come sempre, la cerimonia di premiazione si è tenuta nella naturale e verde location delle Cantine Bellavista di Erbusco (BS) ed ha visto premiati 25 chef italiani, ma a tutti è risaltato all’occhio un’esclusione importante.

I 25 chef più influenti in Italia nel 2025: la classifica di Forbes

Al primo posto della classifica c’è Antonino Cannavacciuolo, che negli ultimi anni possiamo definire non solo chef, ma anche imprenditore, star televisiva e leader indiscusso. In seconda posizione, invece, si è classificata la famosa Famiglia Cerea, che da molti anni è un punto di riferimento per l’intero settore. A chiudere il podio è Niko Romito, con la sua idea di cucina innovativa e verticale.

I 25 chef più influenti in Italia nel 2025: la classifica di Forbes (Ansa) – buttalapasta.it

Quarto è Norbert Niederkofler, mentre Antonia Klugmann è la prima donna e occupa la quinta posizione della classifica Forbes. È stata riconosciuta anche la creatività dell’esuberante Massimiliano Alajmo, così come la crescita incredibile che ha fatto Chiara Pavan negli ultimi anni. All’ottavo e nono posto ci sono due grandi chef televisivi, che hanno contribuito a rendere popolare la cucina, parliamo di Alessandro Borghese e Carlo Cracco.

Alla decima posizione troviamo Davide Oldani, mentre subito dopo Ciccio Sultano e Gennaro Esposito. Sono stati premiati dalla rivista anche Enrico Crippa e Andrea Aprea, mentre Enrico Bartolini è in quindicesima posizione. Poi troviamo anche la cucina intelligente di Jessica Rosval e la personalità di Mauro Uliassi; una classifica che vede in lista anche Nino di Costanzo e Moreno Cedroni.

In ventesima posizione c’è Fabrizio Mellino, seguito immediatamente da Giancarlo Perbellini al ventunesimo posto. Non poteva di certo mancare il talento di Heinz Beck, così come la dedizione e l’impegno di Riccardo Monco. A chiudere la classifica di Forbes sono due nomi di punta, parliamo di Andrea Antonini e Antonio Guida, rispettivamente alla ventiquattresima e venticinquesima posizione.

Chef più influenti in Italia: il grande escluso non passa inosservato

Una classifica in cui sono presenti tantissimi professionisti che in questi anni si sono fatti notare anche grazie ai vari programmi televisivi ai quali hanno fatto parte. Per questo motivo, è rimbalzato ancora di più agli occhi dei fan il nome del grande assente dalla classifica di Forbes, cosa che avrà sicuramente spiazzato non solo gli addetti ai lavori ma anche i telespettatori.

Chef più influenti in Italia: il grande escluso non passa inosservato (Ansa) – buttalapasta.it

Come in moltissimi avranno già notato, infatti, il nome che manca è quello di Bruno Barbieri. Lo chef romagnolo, infatti, non è presente all’interno della classifica di Forbes tra i 25 chef più influenti in Italia nel 2025, una cosa che sta facendo scalpore, vista la grande popolarità che c’è intorno al giudice di MasterChef Italia, amatissimo sui social anche per i suoi ormai famosissimi siparietti.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Dopo la colazione ti si gonfia sempre la pancia? Forse è perché commetti questi errori senza saperlo

Anche tu hai sempre la pancia gonfia dopo aver fatto colazione? Forse è perché commetti…

1 ora ago

Riso al forno con melanzane, ogni volta che lo servo in tavola è un successo colossale: è pronto in 30′

Vuoi cambiare portata a pranzo ed assaggiare qualcosa di diverso non solo per sapore ma…

3 ore ago

Ma quanto sono buone le polpette alla cacciatora di Anna Moroni, le ho fatte una volta e non riesco più a smettere

Stupisci tutti con le polpette alla cacciatora di Anna Moroni: semplici e gustose, sono il…

4 ore ago

Pagavo sempre un occhio per le bollette, ho risolto in cucina: finalmente basta spese folli

Puoi porre un freno alle altissime bollette e spese in cucina, mettendo in pratica alcuni…

5 ore ago

Quando le zucchine le imbottisci così, mangi più leggero e senza sacrifici: io me ne faccio fuori pure 2

Se imbottisci le zucchine in questo modo non avrai problemi di calorie e non soffrirai…

6 ore ago