Chef+stellati+ed+auto%2C+il+legame+imprescindibile%3A+la+scelta+di+alcuni+di+loro+ti+lascer%C3%A0+senza+parole
buttalapastait
/articolo/chef-stellati-ed-auto-il-legame-imprescindibile-la-scelta-di-alcuni-di-loro-ti-lascera-senza-parole/174781/amp/
Cucina in TV

Chef stellati ed auto, il legame imprescindibile: la scelta di alcuni di loro ti lascerà senza parole

Sono diversi gli chef stellati che sono appassionati alle auto. Alcune volte il legame è imprescindibile: alcune scelte ti stupiranno. 

Temuti in cucina, delle volte gli chef stellati possono avere dei gusti a dir poco unici specialmente quando si parla di automobili. Oggi andremo a vedere quali sono le “supercar” preferite di alcuni dei cuochi più conosciuti della televisione italiana, con alcune delle loro scelte che ti lasceranno a bocca aperta.

Nell’ultimo anno abbiamo visto come siano diventati sempre più famosi i programmi di cucina in grado di offrire un intrattenimento all’insegna dell’educazione culinaria. Sono tantissimi i telespettatori che si divertono a guardare chef sfidarsi tra di loro a colpi di piatti che fanno venire l’appetito solamente a guardarli. Infatti ogni anno sono tantissimi coloro che aspettano con ansia la nuova edizione di Masterchef o che negli anni sono cresiuti guardando Hell’s Kitchen e Cucine da Incubo.

I programmi di cucina sono in grado di esplorare anche le diverse culture alimentari in giro per il mondo, permettendo agli spettatori di dare un’occhiata a tutto ciò che viene mangiato al di fuori del proprio paese. Nel corso degli anni abbiamo visto come alcuni degli chef visti sul piccolo schermo siano diventati delle vere e proprie celebrità. In pochi sanno però che spesso c’è un legame incredibile tra chef stellati ed auto. Oggi andremo a vedere alcune delle automobili preferite da questi cuochi famosi.

Chef stellati ed auto, il legame che non ti aspetti: quali vetture preferiscono

In precedenza abbiamo potuto vedere come diversi chef stellati sono diventati delle vere e proprie celebrità del piccolo schermo. Tra questi non possiamo non citare una delle chef più temute della storia di Masterchef, vale a dire Antonia Klugmann. Infatti la cuoca è riuscita ad intimorire i concorrenti più di quanto abbiano potuto mai fare Bruno Barbieri e Carlo Cracco. Nonostante sia rimasta poco tempo è comunque riuscita a rimanere impressa nella memoria del pubblico. In pochi sanno che la Klugmann è un’amente delle automobili.

Quale sono le auto preferite degli chef italiani – Credits: Ansa Foto – Buttalapasta.it

Infatti quando si tratta di guidare chef Antonia ama la sua Alfa Romeo Giulia di colore bianco, in grado di seguirla in ogni viaggio. Mentre invece per quanto riguarda Antonino Cannavacciuolo si può dire che ha guidato ogni tipo di automobile. Lo chef napoletano è stato visto a bordo di Mercedes ML, Maserati Gran Turismo fino ad arrivare alla Volvo XC90. Bruno Barbieri invece è uno che ama alla follia la Mini della BMW. Anche in questo si può vedere la differenza caratteriale tra i tre chef che hanno fatto la storia di Masterchef Italia.

Loris Porciello

Classe '97, copywriter e giornalista attivo dal 2014. Iscritto all'ODG dal 2022, mi occupo di articoli di lifestyle, gossip, sport, tecnologia, economia e tanto altro. Appassionato di musica, calcio e pallacanestro, nel tempo libero coltivo una forte passione per la scrittura e la lettura.

Recent Posts

Desideravo un antipasto così, questi muffin sono diversi da tutti gli altri: leggeri e pronti in un lampo

Porta in tavola od in veranda i muffin così preparati e preparati a fare a…

16 minuti ago

Pizza al piatto, con la ricetta di Fulvio Marino la fai a casa come nelle vere pizzerie napoletane: il trucco per stenderla

Stasera faccio la pizza al piatto come nelle vere pizzerie napoletane: con la ricetta di…

1 ora ago

È richiamo urgente per i biscotti più amati, segnalato un grave rischio

Tutte le informazioni necessarie da conoscere per procedere con le azioni di sicurezza del caso…

2 ore ago

Che sapore queste cozze, ovviamente le ho fatte ripiene: fidati, è amore fin dal primo assaggio

Queste cozze ripiene hanno un sapore pazzesco: la ricetta è facilissima e veloce, ma il…

3 ore ago

Solo penne e due acciughe, ti faccio fare un primo spettacolare in appena 5 minuti: occhio al tempo perché è davvero veloce

Ti bastano solo penne e acciughe, facciamo un primo delizioso e coinvolgente, in 5 minuti…

4 ore ago

Alla pasta con le cozze ci aggiungo il pecorino: basta il profumo di questo piatto per conquistare tutta la famiglia

Nel periodo estivo i primi a base di mare sono l'eccellenza: alla pasta con le…

5 ore ago