Chi+lo+dice+che+la+crema+caff%C3%A8+%C3%A8+adatta+solo+all%E2%80%99estate%3F+Questa+versione+calda+e+cremosa+%C3%A8+il+mio+peccato+di+gola+pi%C3%B9+dolce+quando+fa+freddo
buttalapastait
/articolo/chi-lo-dice-che-la-crema-caffe-e-adatta-solo-allestate-questa-versione-calda-e-cremosa-e-il-mio-peccato-di-gola-piu-dolce-quando-fa-freddo/217595/amp/
Bevande

Chi lo dice che la crema caffè è adatta solo all’estate? Questa versione calda e cremosa è il mio peccato di gola più dolce quando fa freddo

In estate spopola nei bar e nelle caffetterie, ma chi lo dice che la crema caffè sia adatta solo alla bella stagione? Questa versione calda e cremosa è insuperabile quando fa freddo.

Si tratta di una delle delizie di cui sentiamo più la mancanza quando finisce l’estate: parliamo della profumata e golosissima crema caffè, un concentrato di bontà da gustare in qualsiasi momento della giornata. E, se è vero che col freddo possiamo consolarci con una bella cioccolata calda, bisogna ammettere che niente batte il profumo delizioso e il retrogusto del caffè. Ma chi lo dice che bisogna per forza aspettare l’estate per tornare a godere di questa meraviglia? La versione calda e cremosa è un capolavoro a cui nessuno può resistere.

Ammettiamolo, alla maggior parte di noi viene voglia di qualcosa di goloso e caldo durante le fredde giornate invernali. Che sia primo mattino, a colazione, nel pomeriggio per tirarsi su o perfino la sera, davanti alla tv. E, allora, di tanto in tanto, fare un piccolo strappo alla regola potrebbe davvero permetterci di gustare una delizia senza rivali. Scopriamo come preparare la crema caffè calda in pochi minuti.

Crema caffè calda, la ricetta facile e veloce per una delizia invernale che non ha rivali

Se state pensando che realizzare a casa questa meraviglia vi costerà tempo e fatica vogliamo subito rassicurarvi: si tratta di una preparazione davvero semplicissima in cui anche chi non ha proprio dimestichezza con i fornelli può tranquillamente cimentarsi. E, per quanto riguarda gli ingredienti, li possiamo contare sulle dita di una mano. Andiamo a vedere, passo passo, come procedere e prepariamoci a farci conquistare dal suo gusto eccezionale.

Crema caffè calda, la ricetta facile e veloce per una delizia invernale che non ha rivali – buttalapasta.it

Ingredienti

– 280 ml di latte;
– 180 ml di caffè amaro (della moka);
– 15 grammi di maizena;
– 40 grammi di zucchero (o zucchero di canna).

Preparazione

1. Dopo aver preparato il nostro caffè non zuccherato andiamo a riversarlo in un pentolino;
2. Uniamo 200 ml di latte e lo zucchero e portiamo il tutto sul fuoco avendo cura di tenere la fiamma bassa;
3. Lasciamo che il composto raggiunga il bollore e intanto sciogliamo, nel latte rimasto, la maizena;
4. Quando il composto di latte e caffè avrà raggiungo il bollore accorpiamo quello di latte e maizena, tenendo sempre la fiamma dolce e iniziando a mescolare lentamente;
5. Continuiamo a girare fino a quando la crema non inizierà ad addensare e raggiungerà la consistenza desiderata;

6. Riversiamo in apposite coppette o bicchieri e arricchiamo a piacere.

Consiglio extra: possiamo aromatizzare la nostra crema calda al caffè con panna, cacao, scaglie di cioccolato, vaniglia, ma anche accompagnarla con biscotti di ogni genere, granelle e ciò che più ci piace. Così come decidere di aumentare o diminuire le dosi di zucchero per renderla più o meno dolce a seconda dei gusti. Sarà sempre una delizia.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Non buttare le bucce di cipolle: ci sono almeno 3 modi geniali per riutilizzarle, uno è un vero toccasana

Non dovresti buttare le bucce di cipolla, forse non lo sai ma puoi riutilizzarle in…

20 minuti ago

Un po’ di latte e caffè, ma mica ci faccio la colazione: preparo una panna cotta che pasticciere sotto casa spostati

Con un po' di latte e caffè ci faccio una panna cotta che il pasticciere…

1 ora ago

I miei bambini mangiano solo pasta in bianco, io però la faccio col burro e un ingrediente che la rivoluziona

Lascia perdere la pasta in bianco da ospedale e prova questa versione con il burro…

2 ore ago

Tutti pazzi per il golden milk si fa con 3 ingredienti e la sera prima di andare a dormire è un toccasana!

Da qualche anno a questa parte, in molti hanno scoperto la potente efficacia del golden…

3 ore ago

Chiffon Cake al Pandan, ho deliziato tutti con questa torta verde soffice come una nuvola

La Chiffon Cake al Pandan è una variante della ricetta base che colpisce per il…

4 ore ago

Noci e cioccolato fondente: mischiali e avrai una delizia da sgranocchiare senza sensi di colpa

Quando in autunno la voglia di dolce si fa sentire mi bastano noci e cioccolato…

5 ore ago