Chiacchiere+dorate+e+croccanti+come+fritte%2C+ma+le+faccio+in+friggitrice+ad+aria%3A+cos%C3%AC+ne+mangio+il+doppio+e+non+ingrasso
buttalapastait
/articolo/chiacchiere-dorate-e-croccanti-come-fritte-ma-le-faccio-in-friggitrice-ad-aria-cosi-ne-mangio-il-doppio-e-non-ingrasso/221201/amp/
Dolci

Chiacchiere dorate e croccanti come fritte, ma le faccio in friggitrice ad aria: così ne mangio il doppio e non ingrasso

Non serve farle per forza fritte, le chiacchiere possono essere cotte anche con la friggitrice ad aria per farle venire croccanti e dorate. Il risultato sarà sorprendente: ecco il procedimento.

Le friggitrici ad aria hanno rivoluzionato il nostro modo di cucinare, offrendo un’alternativa attendibile più sana alla classica frittura. Ma cosa rende questo dispositivo così speciale? Innanzitutto, riduce notevolmente la quantità di grassi che vengono usati rispetto ai metodi di cottura standard. Mentre la frittura tradizionale immerge il cibo nell’olio bollente, la frittura ad aria utilizza aria calda e una quantità minima di olio per ottenere quel buonissimo effetto croccante.

È facile capire come questo elettrodomestico non solo riduce l’assunzione di grassi cattivi, ma preserva anche la consistenza e il sapore del cibo. Una delle tante ricette che si possono provare con la friggitrice ad aria sono le chiacchiere di Carnevale, uno dei dolci più buoni e gustosi della tradizione del periodo più colorato e divertente dell’anno. Il procedimento è molto semplice da fare, ma la cosa migliore è che il risultato garantirà non solo un sapore squisito, ma anche la croccantezza desiderata.

Chiacchiere cotte con la friggitrice ad aria: la ricetta per farle più leggere

Le chiacchiere, conosciute anche con il nome di cenci, frappe, bugie o sfrappole, in base al luogo di provenienza, sono dei golosissimi dolci di Carnevale che vengono fatte in tutte le regioni italiane. Sono molto amate, proprio come le castagnole ripiene di Nutella. La ricetta base richiede la frittura, ma per chi le vuole più leggere si può optare per la versione cotta ad ariafritta.

Chiacchiere cotte con la friggitrice ad aria: la ricetta per farle più leggere  – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 125 g farina
  • 25 g zucchero a velo
  • 1 uovo
  • 10 ml olio di semi
  • 1 cucchiaio liquore allo Strega (in alternativa anice o vino bianco)
  • 1 bustina vanillina
  • 1 pizzico lievito in polvere per dolci
  • olio di semi (per la cottura)

Procedimento

  1. Per realizzare le chiacchiere cotte con friggitrice ad aria bisogna per prima cosa preparare l’impasto. In una ciotola inserire la farina, poi l’uovo, zucchero e iniziare a mescolare. Aggiungere il liquore, l’olio, la vanillina e un pizzico di sale.
  2. Impastare per bene fino a ottenere un bel panetto. Stendere la pasta facendo una sfoglia di 2 mm e fare dei rettangoli da mettere in un vassoio così da far riposare in frigo per 30 minuti.
  3. Poi azionare la friggitrice ad aria preriscaldandola a 200° per 2 minuti e cuocere per 3 minuti fino a quando diventano dorate.
  4. Una volta cotte, spolverizzare con zucchero a velo e servire: risulteranno belle fragranti e golosissime.

N.B. Le chiacchiere possono essere tranquillamente conservate per diversi giorni. Basta metterle in un contenitore ermetico così da tenerle per circa 10 giorni.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Patate dolci, la sorpresa a tavola per il tuo gusto e per la tua salute: “Sono meglio di quelle normali”

Le patate dolci possono sorprendere in un modo che mai avresti immaginato. Non è solo…

2 ore ago

I ceci al curry da 1,6 milioni di views su Instagram diventeranno la tua cena veg preferita

Se hai voglia di un secondo diverso dal solito completamente vegetale, dovresti assolutamente provare la…

2 ore ago

Basta con le cime di rapa, le orecchiette me le faccio con le melanzane e sono un trionfo

Le orecchiette non si fanno solo con le cime di rapa: le hai mai provate…

3 ore ago

Non pensavo potessi innamorarmi così tanto di questa torta all’olio d’oliva: semplice ma deliziosa

Un torta dalla tradizione millenaria che ogni volta incanta tutti: facciamo insieme la torta all'olio…

4 ore ago

Mi hanno fatto assaggiare questi rustici leccesi e ora me li rifaccio tutti i fine settimana: il ripieno è una bomba

Questi rustici leccesi sono la fine del mondo: da quando li ho assaggiati, li faccio…

5 ore ago

Soufflé per cena? Se è quello al formaggio per forza: chi resiste al suo profumo

Vuoi preparare un soufflé per cena? Oggi ti spieghiamo come preparare quello al formaggio, è…

6 ore ago