Chiacchiere+leggerissime+e+bollose%2C+friabili+e+profumate%3A+la+ricetta+imbattibile+ed+alla+portata+di+tutti
buttalapastait
/articolo/chiacchiere-leggerissime-e-bollose-friabili-e-profumate-la-ricetta-imbattibile-ed-alla-portata-di-tutti/185369/amp/
Dolci

Chiacchiere leggerissime e bollose, friabili e profumate: la ricetta imbattibile ed alla portata di tutti

Fra i dolci tipici della tradizione carnevalesca italiana: come fare delle chiacchiere leggerissime e bollose? Prova questa ricetta!

Manca ormai decisamente poco al Carnevale 2024. Quest’anno, infatti, cadrà il 14 Febbraio, giorno che vede protagonisti gli innamorati. Per l’occasione, come da tradizione, ci dedichiamo alla preparazione delle bontà tipiche più disparate che, regione per regione, abbiamo usanza di portare in tavola in quei giorni.  Fra queste specialità, non mancano loro: le chiacchiere.

Conosciute in tutta Italia con un nome soggetto a variazione a seconda della tradizione locale, le chiacchiere rappresentano vero e proprio emblema di questa festività cerchiata di rosso sul calendario. Prepararle in casa, seguendo la ricetta e gli accorgimenti giusti, può essere un vero e proprio gioco da ragazzi.

Si tratta infatti di un impasto, simile ad una frolla, che viene poi steso su un piano di lavoro e tagliato con una rotellina. Le chiacchiere vengono poi calate in olio bollente per essere fritte, o in alternativa si possono cuocere in forno per averle più leggere. Ma parlando proprio di chiacchiere leggere e bollose, come possiamo realizzarle in casa? Segui questi passaggi per ottenere un risultato spaziale!

Chiacchiere di Carnevale, la ricetta (imperdibile) per averle leggere e ricche di bolle: saranno un’esplosione di gusto

Alla classica variante delle chiacchiere fritte, se ne aggiunge naturalmente una più light che prevede invece la cottura in forno. Allo stesso modo però, è possibile renderle oltre che leggerissime anche super bollose. Vediamo come farle: eccoti la ricetta completa.

Ingredienti:

  • 180g di Farina 00
  • 30g di Zucchero semolato
  • 20g di Burro fuso
  • 1 Uovo
  • 10ml di Vino bianco
  • Sale (q.b)
  • Zucchero al velo

Preparazione:

Chiacchiere al forno, la ricetta – Buttalapasta.it

  1. In un recipiente aggiungiamo le uova, alle quali incorporiamo la farina, lo zucchero, il sale e il burro fuso che avremo lasciato leggermente raffreddare e uniamo il vino. Amalgamiamo gli ingredienti fino a quando la farina non avrà assorbito il tutto rendendo il panetto più sodo.
  2. A quel punto, trasferiamo il composto ottenuto su un piano di lavoro e lo lavoriamo per ottenere un panetto morbido e liscio che provvediamo a ricoprire con un foglio di pellicola alimentare, per poi lasciarlo riposare in frigorifero per un’oretta circa.
  3. Trascorso questo tempo di riposo, recuperiamo il panetto dal frigo e con l’aiuto di un matterello provvediamo a stenderlo in una sfoglia sottile di circa 3 mm (ricordiamo di infarinare leggermente la superficie del piano).
  4. Una volta che avremo ottenuto la nostra sfoglia, con una rotellina  o anche un coltello a lama liscia, otteniamo le nostre chiacchiere che disponiamo una a una sul fondo di una teglia rivestita di carta forno.
  5. Spruzziamo un goccio d’acqua sulle chiacchiere e a questo punto siamo pronti per infornarle. Lasciamo cuocere le chiacchiere a 190° gradi in forno preriscaldato, modalità ventilato per circa 5-7 minuti. Una volta pronte, le tireremo fuori dal forno e le lasceremo raffreddare per poi guarnirle con una pioggia di zucchero al velo.
R.C

"La curiosità uccise il gatto": recita un vecchio proverbio, ma con quella si scopre il mondo fatto di infinite sfumature. Redattrice dal 2020, sono una persona piena di interessi e passioni e fra questi la scrittura occupa un posto importante nel mio ricco e variegato mondo!

Recent Posts

Con un po’ di yogurt ho preparato una torta squisita senza zucchero, soffice e delicatissima mi ha svoltato la colazione

Un'idea per la colazione di oggi, un dolcetto facile e veloce da preparare per gustare…

23 minuti ago

Gli abbinamenti più potenti di sempre: mangia insieme questi cibi e depuri l’organismo in pochissimo tempo

Con questi cibi depuri l'organismo senza nemmeno accorgertene: mangiali insieme e l'effetto è garantito al…

56 minuti ago

Polacca aversana, la ricetta di un dolce italiano che sembra una torta ma in realtà e una brioche con un ripieno cremoso irresistibile

Ecco la ricetta della polacca aversana che potete preparare se volete gustare un dolce profumato…

2 ore ago

Ho i bambini a casa, li sorprendo con una merenda fresca: mica impasto e cuocio, questa si fa in 10 minuti scarsi

Sorprendo i bambini con una merenda fresca che si prepara in dieci minuti, non servono…

3 ore ago

Torta di carote, di sicuro non l’hai mai fatta con questa crema speciale: ad ogni fetta ti sembra di volare

Buona la torta di carote, ma con questa crema speciale lo è ancora di più:…

4 ore ago