Ci+credi+che+queste+focaccine+le+fai+con+i+broccoli+e+in+15+minuti+veri%3F+Sono+sfiziosissime
buttalapastait
/articolo/ci-credi-che-queste-focaccine-le-fai-con-i-broccoli-e-in-15-minuti-veri-sono-sfiziosissime/184721/amp/
Antipasti

Ci credi che queste focaccine le fai con i broccoli e in 15 minuti veri? Sono sfiziosissime

Veloci e super facili da preparare, le focaccine con i broccoli sono una squisitezza che conquista anche chi di solito non ama questi ortaggi.

Si realizzano in poco più di 15 minuti circa e sono davvero buonissime: le focaccine con i broccoli si fanno mangiare una dietro l’altra. Molto invitanti e appetitose costituiscono un ottimo antipasto, ma rappresentano anche uno snack spezzafame per uno spuntino sfizioso.

Possono essere mangiate così, semplicemente, senza nessuna aggiunta, oppure arricchite da altri ingredienti. Ad esempio sono ottime per spalmarci su del formaggio fresco e cremoso, ma anche in abbinamento a salumi. Si tratta di una ricetta che può essere considerata un astuto stratagemma per riuscire a far mangiare i broccoli a coloro che solitamente non li amano e li respingono.

Dai bambini, generalmente restii a mangiare questo tipo di ortaggio, agli adulti che non li apprezzano, tutti le ameranno. I broccoli infatti  hanno delle buone proprietà che possono essere sfruttate anche in questa preparazione, trasformandoli in morbide e gustose focaccine.

Le focaccine con i broccoli soffici e saporite: ingredienti e preparazione

A dar morbidezza a queste focaccine c’è lo yogurt che si sposa bene con il sapore dei broccoli. Ma un elemento che le rende speciali è l’aromatizzazione di semi di papavero in aggiunta. Un tocco profumato che le impreziosisce, da non tralasciare. Le dosi di questa ricetta sono per 10 focaccine circa.

Il metodo per far mangiare i broccoli: le focaccine – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 350 g di farina 00
  • 250 g di broccoli
  • 50 g di yogurt greco
  • 10 g di lievito istantaneo per torte salate
  • 25 ml di olio extravergine di oliva
  • 2 cucchiai di semi di papavero
  • Sale q.b.

Preparazione

  1. La prima operazione da fare è lessare i broccoli in abbondante acqua dopo averli lavati e staccato le cimette dai gambi.
  2. Quando sono ben morbidi si passa a scolarli e frullarli nel mixer.
  3. Poi, in una capiente ciotola unire la farina, lo yogurt ed aggiungere i broccoli ridotti in purea. Inserire anche i semi di papavero, il lievito istantaneo e l’olio. Completare con del sale, quanto basta per insaporire.
  4. Impastare prima con un cucchiaio, poi trasferire l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata e proseguire ad impastare con le mani.
  5. Quando l’impasto si presenta liscio ed omogeneo non rimane che stenderlo con l’aiuto del matterello realizzando uno spessore di circa 1/2 cm.
  6. Con un piccolo coppapasta rotondo ricavare le focaccine e proseguire re-impastando la pasta rimasta e stendendola nuovamente facendo altre focaccine fino all’esaurimento dell’impasto.
  7. A questo punto si passa alla cottura delle focaccine che possono esser cotte in una padella antiaderente leggermente unta di olio.
  8. Cuocerle prima da un lato, poi quando si è ben dorato girarle e completare la cottura anche dall’altro lato. Coprire con il coperchio per favorire una cottura omogenea e rapida. Infine servirle ben calde.
Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Per cena faccio una scorpacciata di questi involtini di melanzane: light e senza forno, perfetti anche in estate

Rinunciare alle melanzane a dieta? Assolutamente no: per cena faccio una scorpacciata di questi involtini…

20 minuti ago

Con un po’ di yogurt ho preparato una torta squisita senza zucchero, soffice e delicatissima mi ha svoltato la colazione

Un'idea per la colazione di oggi, un dolcetto facile e veloce da preparare per gustare…

45 minuti ago

Gli abbinamenti più potenti di sempre: mangia insieme questi cibi e depuri l’organismo in pochissimo tempo

Con questi cibi depuri l'organismo senza nemmeno accorgertene: mangiali insieme e l'effetto è garantito al…

1 ora ago

Polacca aversana, la ricetta di un dolce italiano che sembra una torta ma in realtà e una brioche con un ripieno cremoso irresistibile

Ecco la ricetta della polacca aversana che potete preparare se volete gustare un dolce profumato…

3 ore ago

Ho i bambini a casa, li sorprendo con una merenda fresca: mica impasto e cuocio, questa si fa in 10 minuti scarsi

Sorprendo i bambini con una merenda fresca che si prepara in dieci minuti, non servono…

3 ore ago