Ciambotta+di+verdure%2C+il+contorno+pi%C3%B9+gustoso+e+sano+che+ameranno+tutti%3A+cos%C3%AC+lo+prepari+alla+perfezione
buttalapastait
/articolo/ciambotta-di-verdure-il-contorno-piu-gustoso-e-sano-che-ameranno-tutti-cosi-lo-prepari-alla-perfezione/185640/amp/
Contorni

Ciambotta di verdure, il contorno più gustoso e sano che ameranno tutti: così lo prepari alla perfezione

Cerchi un contorno di verdure facile, gustoso ed economico? Eccoti la ricetta della ‘ciambotta di verdure’: un tripudio di sapori e colori.

Arriva direttamente dalla Puglia la ricetta della tipica ciambotta pugliese. Si tratta infatti di un contorno molto amato al Sud che raccoglie in padella ingredienti che fanno da assoluti protagonisti e che mirano a colorare e impreziosire il nostro piatto attraverso profumi e sapori in grado di realizzare una combo perfetta in tavola.

La ciambotta rappresenta il contorno ideale, facile e appetitoso da realizzare attraverso pochissimi passaggi e semplicissimi ingredienti di stagione fatti rosolare in padella e poi insaporiti con tanto basilico fresco e passata di pomodoro. Impossibile non accompagnare la ciambotta con del pane croccante! Vediamo subito come prepararla.

Non sai cosa preparare per cena? La ciambotta di verdure è il tuo passe-partout in tavola: la ricetta

La ciambotta di verdure vede protagonisti ortaggi gustosissimi come zucchine, melanzane e peperoni. C’è chi ama arricchirla con le patate, e chi invece preferisce realizzarla alla classica maniera. Vediamo nel dettaglio la ricetta completa per procedere con la sua realizzazione.

Come preparare la ciambotta: la ricetta semplicissima – Buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 200g di Zucchine
  • 200g di Melanzane
  • 250g di Peperoni
  • 1 spicchio d’Aglio
  • Sale q.b
  • Olio evo q.b
  • 250ml di passata di Pomodoro
  • Basilico fresco
  • Erbe aromatiche (preferenziali)

Preparazione:

  • Per prima cosa laviamo le verdure sotto acqua corrente. Dopodiché, le dividiamo a metà. Tagliamo le zucchine e le melanzane a cubetti non troppo grandi e puliamo i peperoni eliminando il picciolo e i semini presenti all’interno.
  • In alternativa, per una questione di digeribilità, possiamo lasciare cuocere i peperoni in forno per 20 minuti a 170° gradi per poi sbucciarli e pulirli. In questo modo saranno molto più leggeri e non creeranno problemi di digestione.
  • Nel frattempo, in una padella facciamo rosolare l’aglio con l’olio e quando questo sarà ben dorato, caliamo all’interno le nostre verdurine. Le lasciamo dapprima rosolare nell’olio caldo e poi uniamo un bicchierino d’acqua per lasciare che completino la cottura.
  • Da parte, in una pentola antiaderente aggiungiamo l’olio, l’aglio, la passata di pomodoro e il basilico. Lasciamo rapprendere il sugo e quando sarà ben ristretto, allontaniamo la pentola dal fuoco.
  • Una volta cotte le verdure, le travasiamo nella pentola con il sugo, amalgamiamo e mescoliamo il tutto e insaporiamo con delle erbette aromatiche (se lo preferiamo). A questo punto, non ci resta che impiattare e portare in tavola la nostra ciambotta, pronta per essere gustata!
R.C

"La curiosità uccise il gatto": recita un vecchio proverbio, ma con quella si scopre il mondo fatto di infinite sfumature. Redattrice dal 2020, sono una persona piena di interessi e passioni e fra questi la scrittura occupa un posto importante nel mio ricco e variegato mondo!

Recent Posts

Un’opera d’arte e non una semplice insalata, se scopri questa ricetta facilissima non la compri più confezionata

Ecco un antipasto sfizioso che potete preparare con le vostre mani per sorprendere gli ospiti…

16 minuti ago

Prosegue l’incubo botulino, c’è un altro richiamo urgente dal Ministero

Ancora una volta c'è un richiamo per botulino in via ufficiale, da parte delle autorità…

8 ore ago

Il pancake salato che non ti aspetti: è fatto con le melanzane e il suo ripieno ti lascerà l’acquolina in bocca

Facili e veloci da preparare, con questi pancake di melanzane farai un figurone!

8 ore ago

Mi sono cimentata a fare le eclair, mi sono innamorata: questi dolcetti francesi sono la fine del mondo

Le eclair sono dolcetti francesi davvero deliziosi, ma sapevi che puoi farli tranquillamente anche a…

9 ore ago

Lo so che non si fa ma a casa avevo solo della pancetta, quindi ho fatto comunque l’amatriciana: mi è venuta deliziosa

Non me ne vogliano i puristi dell'amatriciana ma in casa avevo solo questo: ho fatto…

10 ore ago