Cioccolata+calda+cremosa+e+vellutata%2C+ma+senza+fecola+farina+o+amido%3A+solo+3+ingredienti+e+la+serata+sar%C3%A0+perfetta
buttalapastait
/articolo/cioccolata-calda-cremosa-e-vellutata-ma-senza-fecola-farina-o-amido-solo-3-ingredienti-e-la-serata-sara-perfetta/216231/amp/
Dolci

Cioccolata calda cremosa e vellutata, ma senza fecola farina o amido: solo 3 ingredienti e la serata sarà perfetta

Per fare una cioccolata calda cremosa e vellutata non servono fecola, farina o amido: bastano questi tre ingredienti e viene benissimo.

L’inverno è il periodo ideale per gustare una bella cioccolata calda, meglio ancora se davanti ad un bel film e insieme a tutta la famiglia. Una coccola che ti riscalda non solo lo stomaco, ma anche il cuore. Il rischio, però, con questa bevanda è che venga granulosa oppure che rimanga troppo densa o troppo liquida.

Alcuni per far venire la cioccolata più cremosa ci aggiungono degli addensanti come ad esempio la farina, la fecola di patate oppure l’amido di mais. Così, però, si rischia di rovinare tutto e di ottenere un risultato finale poco liscio e vellutato.

In pochi in realtà sanno che per fare una cioccolata calda perfetta bastano solo tre ingredienti ed un pizzico di manualitàe di attenzione. Vedrai, se seguirai attentamente i nostri consigli otterrai una consistenza bella cremosa e vellutata, proprio come al bar.

Come fare una cioccolata calda cremosa e vellutata: bastano solo 3 ingredienti e vedrai che risultato

Che cosa c’è di meglio di una bella tazza di cioccolata calda insieme a tutta la famiglia nelle fredde serate invernali? Di sicuro nulla! L’importante però è ottenere la giusta consistenza, altrimenti rischi di rovinare tutto! Come abbiamo anticipato poco fa, per preparare una cioccolata bella cremosa e vellutata non serve aggiungere ingredienti extra come ad esempio la farina, la fecola di patate o l’amido di mais. Basta usare questi tre ingredienti e seguire pochi e semplici passaggi alla lettera. Così il risultato finale sarà sorprendente. Ecco che cosa devi fare.

Come fare una cioccolata calda cremosa e vellutata: bastano solo 3 ingredienti e vedrai che risultato (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 500 millilitri di latte intero;
  • 120 grammi di cioccolato al latte;
  • 60 grammi di zucchero.

Preparazione

  1. Per fare la cioccolata calda perfetta non devi usare per forza farina, amido o fecola, ma basta impiegare i 3 ingredienti sopra elencati e seguire il procedimento passo passo. Innanzitutto, fai sciogliere il cioccolato al latte nel forno a microonde per 3 minuti a 600 watt oppure a bagnomaria.
  2. A parte, sul fornello scalda il latte con lo zucchero.
  3. A questo punto punto, aggiungi il cioccolato fuso al mix di latte e zucchero, continuando sempre a mescolare, in modo tale che non si formino grumi.
  4. Continua così per qualche minuto, finché non avrai ottenuto la consistenza desiderata. Se ti sembra che la cioccolata sia troppo liquida, continua a cuocerla mescolando in modo da ottenere una consistenza un po’ più densa, ma pur sempre cremosa e vellutata.
  5. Una volta pronta, versa la cioccolata calda nelle tazze e gustala con amici e parenti.

Preparazione della cioccolata calda perfetta (Buttalapasta.it)

Il consiglio extra: se vuoi, puoi preparare la stessa ricetta, ma con il cioccolato bianco. In questo caso, il consiglio è quello di dimezzare le dosi di zucchero perché il cioccolato bianco è già di per sé più dolce. Oppure, se non sei un amante dei cibi troppo dolci, puoi anche usare il cioccolato fondente. A te la scelta! Per un tocco goloso, decora la cioccolata con qualche ricciolo di panna montata e servila insieme a dei biscottini o dei marshmallow.

Infine, se dovessi prepararne in eccesso, puoi conservare la tua cioccolata calda in frigorifero, coperta con uno strato di pellicola trasparente fino ad un massimo di due giorni. Quando avrai voglia di mangiarla, non dovrai fare altro che tirarla fuori e scaldarla in un pentolino.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Tonno richiamato, la nota del Ministero della Salute: marca, lotto e scadenza

Una nota del Ministero della Salute indica un nuovo richiamo, legato al tonno con tanto…

18 minuti ago

Gonfiore addominale? Queste erbe aromatiche ti aiuteranno a sgonfiarti

Quali mosse puoi mettere in atto per contrastare il gonfiore addominale e tornare a stare…

44 minuti ago

Con questo sughetto batto tutti i primi di mare: il profumo arriva anche dalla vicina

Con questo sughetto farete arrivare il profumo anche alla vicina, un primo di mare che…

2 ore ago

Altro che con la pasta, io gli agretti li uso per fare una bella frittata saporita: alta alta e che piace sempre a tutti

L'hai mai provata la frittata di agretti? Super soffice e sfiziosa, viene alta e non…

3 ore ago

Sono già stufa della solita pasta fredda: risolvo con due melanzane e un po’ di ricotta

Non ho intenzione di mangiare la solita pasta fredda per tutta la bella stagione: con…

4 ore ago

La chiamo torta zingiber per il suo sapore che è davvero squisito, io ti avverto che se la prepari oggi difficilmente arriverà a domani

Ecco come preparare un dolcetto facile e veloce in pochi passaggi seguendo una ricetta adatta…

4 ore ago