Volevo+rendere+la+colazione+pi%C3%B9+bella%2C+con+questi+pancake+originali+ci+sono+riuscito%3A+sono+eccezionali
buttalapastait
/articolo/colazione-pancake-originali/240597/amp/
Dolci

Volevo rendere la colazione più bella, con questi pancake originali ci sono riuscito: sono eccezionali

Questi pancake ti stanno aspettando, renderanno la tua colazione talmente buona che la vorrai ripetere già al mattino dopo. E la ricetta è molto facile da mettere in pratica.

I pancake piacciono a chiunque: a mamma e papà, ai loro bimbi, ai nonni, agli zii e ad amici ed amichetti che marcano visita. Non si può fare a meno di una bontà come questa, con i pancake che rappresentano quel tipo di dolce che si infila bene in ogni momento della giornata. Anche a colazione possono soddisfarti tanto e farti alzare da tavola con il sorriso. E poi vanno alla grande anche per una merenda pomeridiana o per un assaggio a metà mattinata.

In questo caso andremo a preparare i pancake all’avena e banana, che oltre ad essere così tanto buoni, sono pure nutrienti. Tra vitamine, proteine, antiossidanti, fibre e sali minerali ce n’è di scelta vastissima tra cui pescare per attingere a tutte quelle componenti che ci fanno molto bene alla salute. I pancake all’avena e banana sono di preparazione molto semplice e come se non bastasse questa ricetta è anche economica e non comporterà alcuna spesa esagerata.

La ricetta dei pancake all’avena e banana

Ti occorreranno due banane mature, qualche uovo, dei fiocchi di avena e poco altro. Puoi pure preparare questi pancake la sera prima per gustarli al mattino, dopo averli scaldati per qualche istante in padella.

Ingredienti (per 4 persone – circa 8 pancake piccoli)

  • 2 banane mature
  • 2 uova
  • 100 g di fiocchi d’avena (meglio se integrali)
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 pizzico di cannella (facoltativo)
  • 1 cucchiaino di olio extravergine d’oliva o di cocco per la cottura
  • frutta fresca a piacere per guarnire (es. mirtilli, fettine di mela, kiwi, ecc.)
  • 1 cucchiaino di miele o sciroppo d’acero (opzionale)

Procedimento

La ricetta dei pancake all’avena e banana – buttalapasta.it

  1. Per preparare i pancake all’avena e banana comincia con l’approntare l’impasto necessario su cui lavorare: sbuccia le banane e poi schiacciale in una ciotola.
  2. Usa una forchetta per fare questo, e poi alla purea densa che otterrai dovrai aggiungere le due uova; mescola come si deve per ricavare un buon composto omogeneo.
  3. Incorpora pure i fiocchi di avena ed il lievito per dolci, e volendo pure un tocco di cannella che saprà fornire una dolcezza in più alla resa finale.
  4. Mescola tutto quanto come si deve e poi fai riposare per pochi minuti, giusto il tempo di fare assorbire i liquidi e di fare si che il composto si addensi al punto giusto.
  5. E cuoci pure i pancake, ponendo in una padella antiaderente con un po’ di olio un mestolo di impasto per ciascun pancake.
  6. Devi far cuocere per 3′ massimo per ogni lato, facendo dorare entrambe le parti del pancake.
  7. Impila man mano le unità cotte, quindi farcisci ogni parte con della frutta fresca e con un po’ di sciroppo di acero, di miele o di crema spalmabile dolce.

Trucchi e consigli: anche lo yogurt che più preferisci sta alla grande per essere contenuto nei tuoi pancake.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Capelli bianchi, dipende tutto dalla dieta: questi 5 alimenti prevengono l’ingrigimento

Non tutti sono a conoscenza di alcuni alimenti che contrastano la comparsa dei capelli bianchi.…

7 ore ago

Con la friggitrice ad aria non faccio le classiche patatine fritte: queste americane sono 100 volte più golose e anche leggere

Patatine americane in friggitrice ad aria, super facili, veloci e da sgranocchiare quando vuoi: vedrai…

8 ore ago

Questo ortaggio sottovalutato depura e sazia senza calorie: è il segreto di tutte le diete di successo

Per una dieta di successo non può mancare questo ortaggio spesso sottovalutato: ha un elevato…

9 ore ago

Così semplici eppure così buoni: questi biscotti al miele sono il mio asso nella manica

Croccanti, friabili e saporiti, sono i miei biscotti al miele facilissimi: farli è davvero semplice,…

10 ore ago

Biscottini freschissimi | In inverno una vera chicca | Uno tira sempre l’altro

Durante l’inverno preparare i biscotti è quasi d’obbligo, la casa assume un odore completamente diverso…

11 ore ago

Polpette di zucca e ricotta al forno, con 5 ingredienti ho fatto il secondo piatto più buono dell’autunno

Sono strepitose, le polpette di zucca e ricotta al forno, e le avrai pronte molto…

12 ore ago