Come+capire+se+la+carne+%C3%A8+cotta%3A+il+trucco+della+mano+che+in+pochissimi+conoscono
buttalapastait
/articolo/come-capire-se-la-carne-e-cotta-il-trucco-della-mano-che-in-pochissimi-conoscono/204787/amp/
Trucchi e segreti

Come capire se la carne è cotta: il trucco della mano che in pochissimi conoscono

Ti sei mai chiesto come controllare la cottura della carne? Esiste un metodo per poterlo fare senza termometri né alcun tipo di strumento.

Come capire se la carne è cotta? Verrebbe da pensare “semplice, la taglio e vedo come si presenta dentro“. Però a volte non sempre questa cosa è possibile. Quando la carne è posta sulla brace sarebbe alquanto scomodo mettere in pratica questo suggerimento.

E poi c’è pure qualche luogo comune da superare. Anche se molti pensano che i gradi di cottura si limitino a tre categorie – ovvero al sangue, medio e ben cotto – in realtà esistono vari livelli che possono influenzare notevolmente il sapore e la consistenza della carne. Quando si parla di cottura della carne comunque dovresti sempre tenere a mente i tempi specifici di cottura. A seconda del minutaggio intrapreso l’interno può variare da una consistenza rossa e succosa ad una più asciutta e fibrosa. La chiave per ottenere un buon risultato sta nel trovare il giusto equilibrio tra tempo e temperatura.

E molto dipende anche dal tipo di carne. Però tutto parte dalla qualità del prodotto: anche questo fa la differenza riguardo al come capire se la carne è cotta. Ciò si ripercuote in maniera positiva o negativa non solo sul sapore, ma anche sulla sua tenerezza. I tagli più pregiati, come l’entrecôte, possono essere cucinati in modo da esaltare le loro caratteristiche naturali. Utilizzare ingredienti di qualità è un passo essenziale per garantire un piatto delizioso.

Come faccio a sapere quando la carne è cotta?

Per cuocere la carne in modo efficace è consigliabile salarla prima della cottura. Questo passaggio non solo arricchisce il sapore, ma favorisce anche la formazione di una crosticina dorata grazie alla reazione di Maillard, che conferisce alla carne un aroma inconfondibile. Poi è utile legare il pezzo di carne con uno spago da cucina, in modo da mantenere il suo succo interno durante la cottura.

Sale sulla carne (buttalapasta.it)

E dopo averla cotta, è altrettanto importante lasciarla riposare per un breve periodo. Questo permette ai succhi di ridistribuirsi, evitando che fuoriescano al momento del taglio. Un metodo interessante per riconoscere il grado di cottura senza l’uso di termometri è l’uso della mano. Toccando la parte carnosa del palmo, è possibile valutare la tenuta della carne in base alla pressione esercitata. Ad esempio, un pollice e un indice uniti possono rappresentare la consistenza della carne “bleu“, mentre unire il pollice al mignolo può indicare una cottura “ben cotta“.

Questa tecnica, sebbene possa sembrare insolita, è un modo pratico e veloce per avere un’idea del grado di cottura desiderato. Nel caso in cui la carne dovesse avanzare, può essere riutilizzata in modo creativo. Un ottimo esempio è la preparazione di una tartare, che richiede solo pochi minuti e pochi ingredienti. Così non solo si evita lo spreco, ma si può anche cucinare un piatto fresco e saporito.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Picnic in giardino e cene in terrazza: i consigli di Csaba Dalla Zorza per apparecchiare la tavola all’aperto

Per apparecchiare una tavola impeccabile all'aperto segui i consigli della maestra di stile Csaba Dalla…

11 minuti ago

Nulla è meglio della dieta mediterranea per la mia linea: su suggerimento del dietologo queste seppie me le preparo ogni 3 giorni, solo 250 k/cal

Un piatto unico che rispetta perfettamente il concetto di alimentazione equilibrata, ma è anche super…

1 ora ago

Via il forno e spazio alla friggitrice ad aria: i calamari ripieni vengono una bomba cotti così

Se anche tu hai deciso di prediligere la friggitrice ad aria al forno non hai…

2 ore ago

Ditemi quello che volete, ma con le scaloppine vado sempre sul sicuro: le faccio come Bruno Barbieri e mi vengono al bacio

Con le scaloppine dello chef Bruno Barbieri vai a colpo sicuro: buone e gustose, con…

3 ore ago

Il consiglio del nutrizionista per dimagrire che non c’entra col cibo, averci pensato prima

C'è un fattore che fa la differenza per un corretto percorso volto a farti dimagrire.…

4 ore ago

Non solo formaggio: la cheesecake la faccio con lo yogurt e diventa un trionfo di cremosità

Non solo il formaggio per realizzare la cheesecake, la faccio con lo yogurt e diventa…

5 ore ago