L’orata deve il suo nome alla striscia dorata che ha tra gli occhi. E’ un pesce che viene allevato prevalentemente in Spagna e Francia e Italia, nel nostro Paese soprattutto in alcune zone della Toscana, come Ansedonia, Orbetello e Calpalbio.
Per eviscerarlo basta appoggiare il pesce su un foglio di carta da cucina. Usando un coltellino affilato aprite il ventre, svuotarlo e staccare gli intestini. Lavate il pesce in acqua salata e strofinate l’interno con del sale grosso per togliere evenutali residui di sangue.
Uno dei modi migliori per cucinare l’orata è quello di cucinarla al forno. In questa preparazione il pesce viene cotto lentamente con olio, vino,per impedire che il pesce risulti asciutto e verdure, per esempio patate, zucchine e carote.
E’ molto buona anche al cartoccio, in cui il pesce viene condito con sale, pepe e erbe aromatiche fresche.
Foto da:
Può succedere anche ai migliori di ricevere una brutta stangata e questa volta è successo…
Il pesce alla mediterranea non passa mai di moda, lo preparo almeno una volta alla…
se non ti piace il cavolfiore è perché non l'hai mai fatto dorato e croccante…
Per Benedetta Parodi è arrivato il momento di uscire allo scoperto: si tratta di una…
Spesso a casa mia si lamentavano della pasta e ceci secca e asciutta: ho risolto…
Preparate insieme a noi le migliori ricette di dolci con la zucca facili e veloci…