Come+cucinare+l%26%238217%3Borata
buttalapastait
/articolo/come-cucinare-l-orata/140803/amp/
Categories: Trucchi e segreti

Come cucinare l’orata

L’orata deve il suo nome alla striscia dorata che ha tra gli occhi. E’ un pesce che viene allevato prevalentemente in Spagna e Francia e Italia, nel nostro Paese soprattutto in alcune zone della Toscana, come Ansedonia, Orbetello e Calpalbio.

Pulire l’orata non è un’operazione difficilissima, soprattutto dopo aver acquisito una certa manualità. Si deve tenere il pesce per la coda e raschiarlo con un coltello, dalla coda fino alla testa, per eliminare le squame. Si devono tagliare anche le pinne e la coda deve essere pareggiata con un taglio a V.

Per eviscerarlo basta appoggiare il pesce su un foglio di carta da cucina. Usando un coltellino affilato aprite il ventre, svuotarlo e staccare gli intestini. Lavate il pesce in acqua salata e strofinate l’interno con del sale grosso per togliere evenutali residui di sangue.

Uno dei modi migliori per cucinare l’orata è quello di cucinarla al forno. In questa preparazione il pesce viene cotto lentamente con olio, vino,per impedire che il pesce risulti asciutto e verdure, per esempio patate, zucchine e carote.

E’ molto buona anche al cartoccio, in cui il pesce viene condito con sale, pepe e erbe aromatiche fresche.

Foto da:
italianfood.about.com
uktv.co.uk
www.redsnapperseafoods.co.uk

Paoletta

Paoletta è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2011, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, dai primi ai contorni, dai secondi ai dolci.

Recent Posts

Avevo troppa fame prima di pranzo, con questa colazione va meglio

Potrebbe capitarti di subire spesso la fame eccessiva nelle ore che precedono l'orario del pranzo.…

3 ore ago

Con il salmone fresco puoi preparare delle fettuccine in bianco cremose e sfiziose

Primo piatto di mare economico e facile da preparare: scopri come portare in tavola delle…

3 ore ago

Non pensavo potesse piacermi così tanto il gelato alle noci: con questa ricetta è ormai il mio must have culinario

Il gelato alle noci è la soluzione perfetta per una merenda fresca e gustosa: prova…

4 ore ago

Non metto su un etto con questo budino alle nocciole! Senza latte è ancor più leggero e vedrai che sapore esclusivo

Con questo budino alle nocciole risolvo tutti i problemi con la dieta: posso mangiarlo senza…

5 ore ago

Un cestino di mirtilli ed è subito primavera, ci faccio una torta con un ripieno cremoso che si leccano i baffi

Con questa torta ai mirtilli la primavera è nell'aria! La faccio con un ripieno goloso…

6 ore ago

Non puoi dire di aver mangiato le zucchine ripiene se non le hai farcite col ragù: fenomenali

Esplosive, nel vero senso della parola, ma se non le hai mai assaggiate col ragù…

7 ore ago