Come+cucinare+le+verdure+per+ottenere+il+massimo+dei+benefici%3A+il+nutrizionista+mi+ha+tolto+ogni+dubbio
buttalapastait
/articolo/come-cucinare-le-verdure-per-ottenere-il-massimo-dei-benefici-il-nutrizionista-mi-ha-tolto-ogni-dubbio/227660/amp/
Trucchi e segreti

Come cucinare le verdure per ottenere il massimo dei benefici: il nutrizionista mi ha tolto ogni dubbio

Per ottenere il massimo dei benefici dalle verdure le devi cucinare così: da quando seguo i consigli del nutrizionista non sbaglio più.

Le verdure sono degli alimenti irrinunciabili all’interno della nostra dieta. Sono infatti ricche di sostanze nutritive, tra cui in primis vitamine e sali minerali, che fanno bene alla salute. Ma attenzione, perché non basta mangiarle regolarmente per riscontrare subito i loro benefici sul nostro organismo, ma occorre anche saperle cucinare correttamente. 

Non tutti lo sanno, ma alcune tecniche di cottura rischiano in effetti di risultare troppo aggressive e di causare quindi la dispersione della maggior parte dei nutrienti. Al contrario, ci sono dei modi per cuocerle decisamente più delicati e meno invasivi, che ci permettono di beneficiare al massimo delle loro caratteristiche nutrizionali.

Come cucinare correttamente le verdure: con queste tecniche potenzi al massimo i benefici

Forse non ci avevi mai pensato prima, eppure per beneficiare al massimo principi nutritivi delle verdure occorre cucinarle in un certo modo. Questo perché, ad esempio, molte vitamine sono sensibili al calore e all’esposizione all’aria. Di conseguenza, sottoponendo determinati alimenti a lunghe cotture e a temperature particolarmente elevate, si rischia di impoverirli a livello nutrizionale.

Al contrario, ci sono delle tecniche di cottura che riducono di molto le tempistiche, con il risultato di portare in tavola piatti super nutrienti e genuini. Ecco quali sono i metodi più indicati per non disperdere gran parte dei benefici delle nostre verdure.

Come cucinare correttamente le verdure: con queste tecniche potenzi al massimo i benefici (Buttalapasta.it)

  • Al vapore: è una delle tecniche di cottura più sane in assoluto per fare le verdure. Essendo molto delicata, preserva al meglio le vitamine e i sali minerali. Inoltre, i sapori vengono esaltati e si mantiene il colore originale.
  • Alla griglia: consente di preservare buona parte dei nutrienti senza alterare il gusto. Tuttavia, è importante non cuocere le verdure a temperature troppo alte. Un altro trucco per potenziare i benefici è quello di cospargere la superficie con un filo d’olio extravergine d’oliva, così le pareti cellulari della pianta si scindono con un maggior rilascio di antiossidanti.
  • Al forno o arrosto: anche questo è metodo valido per cucinare le verdure, ma vale sempre la regola di non esagerare con le temperature e i tempi di cottura. Si suggerisce sempre di cospargerle con un po’ d’olio extravergine d’oliva prima di infornarle.
  • In padella: ci sono delle verdure specifiche che vanno cotte necessariamente in padella con poco olio per preservarne i valori nutrizionali. Si tratta ad esempio del cavolo riccio che, se viene cotto o bollito, perde buona parte dei suoi nutrienti.
  • Al microonde: essendo un metodo veloce, può essere in alcuni casi una buona soluzione per preservare i benefici delle verdure. Questa tecnica permette inoltre di mantenere tutto il sapore dei cibi.

In generale, possiamo dire che per preservare le sostanze nutritive presenti nelle verdure, è meglio cuocerle a basse temperature e per poco tempo. Scopri anche come affettare correttamente le verdure in base alla ricetta.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Pesce alla griglia morbido e succoso, i segreti e i trucchi per la cottura perfetta, nemmeno a Cannavacciuolo viene così buono!

Per fare una grigliata di pesce eccezionale ecco tutti i segreti per cucinare il pesce…

15 minuti ago

Mi sa che salvo la cena di stasera con questi muffin salati: ho usato solo dei piselli surgelati, se li sono divorati!

Nel momento in cui ho preparato questi muffin salati coi piselli, i miei bimbi hanno…

52 minuti ago

Eh no, queste non sono le solite penne al baffo: ci aggiungo un tocco di filante che scioglie il cuore

Semplici e gustose, le penne al baffo sono un primo di grande effetto perfetto per…

2 ore ago

Più golosa di un semifreddo e più tonificante di un caffè, è la torta d’agosto che ha stregato i miei ospiti

Una sfizio ideale per terminare il menu in bellezza, ecco come preparare il nostro dolcetto…

2 ore ago

Plumcake al limone sofficissimo e senza glutine, ho trovato la ricetta perfetta e lo mangio pure a dieta

Con questo plumcake al limone puoi stare tranquillo: leggero e senza glutine, lo possono mangiare…

3 ore ago

Questi dolcetti al limone li fai in 5 minuti e se li fanno fuori anche in meno: ti svelo un segreto, quasi zero calorie

Con questi dolcetti al limone vai sul sicuro: sono buoni e golosi, ma contano pochissime…

4 ore ago