Come+disfarsi+di+tutto+quel+risotto+avanzato%3F+Ti+do+qualche+soluzione+geniale+e+gustosa%2C+sembrer%C3%A0+un+piatto+tutto+nuovo
buttalapastait
/articolo/come-disfarsi-di-tutto-quel-risotto-avanzato-ti-do-qualche-soluzione-geniale-e-gustosa-sembrera-un-piatto-tutto-nuovo/215369/amp/
Raccolte di ricette

Come disfarsi di tutto quel risotto avanzato? Ti do qualche soluzione geniale e gustosa, sembrerà un piatto tutto nuovo

Chi ha del risotto avanzato non deve disperare, ci sono delle soluzioni geniali e gustose per poterlo riutilizzare. Così sembrerà un piatto tutto nuovo.

Soprattutto nei giorni di festa, capita a tutti cucinare dei buonissimi piatti e non regolarsi con le quantità e le dosi, portando quindi ad avanzi abbondanti. In questi casi, però, non bisogna avere paura. Per chi non vuole mangiare i cibi riscaldati, può optare per delle ricette alternative pratiche e gustose.

Tra gli alimenti che si prestano di più ad essere riutilizzati in cucina quando avanza in abbondanza è il risotto. Al di là dei classici supplì e arancini, sono tante idee di ricette sfiziose e veloci da prendere in considerazione in base agli ingredienti utilizzati per realizzare il piatto. È un’ottima cosa per chi non vuole sprecare il cibo e, allo stesso tempo, portare a tavola qualcosa di nuovo e gustoso.

Le 3 ricette sfiziose del risotto avanzato: così non sprechi niente

Il risotto è uno dei piatti italiani più famosi nel mondo ed è consumato tantissimi nei giorni festivi. La bella notizia è che ora si possono prendere in considerazione tre ricette per riutilizzare il risotto avanzato.

Le 3 ricette sfiziose del risotto avanzato: così non sprechi niente – buttalapasta.it

Queste tre ricette riguardano il risotto ai formaggi o con lo zafferano avanzato, il risotto al pomodoro avanzato e riso lesso stracotto, ma anche molti altri risotti. Sono ricette super facili e veloci.

Ricetta della frittata di riso

Ricetta della frittata di riso – buttalapasta.it

Nel caso in cui dovesse avanzare il risotto ai formaggi o il risotto allo zafferano si può realizzare una gustosissima ricetta delle frittelle di riso, in alternativa anche le crocchette di riso e salsiccia.

Ingredienti:

  • 350 g di risotto ai formaggi o allo zafferano avanzato
  • 3 uova
  • 1 noce di burro
  • pepe nero macinato al momento

Disporre il risotto avanzato in una ciotola dove aggiungere le uova sbattute, per poi insaporire con pepe e amalgamare tutto. Far sciogliere il burro in una padella e versare il composto, per poi coprire la padella con il coperchio. Abbassare la fiamma e far cuocere in ambo i lati per un paio di minuti. In seguito trasferire in un piatto e lasciarla intiepidire.

Ricetta dello sformato di riso al forno

Quando ci si trova ad avere a che fare con il risotto al pomodoro avanzato o altre tipologie di risotto, anche semplicemente bollito, si può prendere in considerazione di fare un buonissimo sformato di riso al forno.

Ricetta dello sformato di riso al forno – buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 600 g di risotto al pomodoro avanzato
  • 3 uova
  • 200 g di mozzarella
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • 100 g di pangrattato
  • 150 g di prosciutto cotto
  • 20 g di burro

Unire le uova e il parmigiano al riso avanzato in una ciotola, per poi amalgamare il tutto per bene. Prendere uno stampo con cerniera apribile, imburrarlo e cospargerlo con il pan grattato. In seguito versare metà composto di riso, per poi aggiungere la mozzarella e il prosciutto cotto sopra; coprire lo strato di farci con l’altro riso avanzato. In superficie aggiungere parmigiano, pangrattato e butto. Cuocere a 200°C per circa 25 minuti.

Ricetta del budino di latte e riso

Per tutti coloro che si ritrovano il riso bollito molto cotto possono optare per la realizzazione di un buonissimo dessert da consumare a merenda ed è perfetto anche per i bambini.

Ricetta del budino di latte e riso – buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 375 g di riso cotto
  • 950 ml di latte fresco intero
  • 115 g di zucchero semolato
  • ½ cucchiaino di cannella in polvere
  • ½ cucchiaino di estratto di vaniglia

Aggiungere al riso cotto nella casseruola il latte e lo zucchero e mescolare il tutto per bene. Coprire con un coperchio per poi accendere il fuoco e far cuocere il tutto a fiamma bassa, ricordando di mescolare spesso. In questo modo il budino sarà pronto quando il riso avrà assorbito tutto il latte.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Intossicazione da botulino, 11 ricoverati con 2 bambini gravi: come evitare i pericoli

Per colpa di una più che probabile intossicazione da botulino, diverse persone sono finite in…

4 ore ago

Dimentica la solita insalata di patate: la ricetta della famosa food blogger è una bomba

Non la solita insalata di patate, questa di Aurora ti conquisterà al primo assaggio

5 ore ago

I miei figli neppure ci credevano che fosse merluzzo per quanto era saporito: con questo contorno poi spacchi

Sono talmente gustosi da non sembrare dei filetti di merluzzo, anche i bambini li ameranno…

5 ore ago

Per domattina facciamo i miei pancakes senza uova e latte: super leggeri, ma il sapore è fantastico

Voglio concedermi uno sfizio a colazione, ma senza distruggere la dieta: faccio i miei pancakes…

6 ore ago

Una bella parmigiana non me la toglie nessuno, ma tutta in padella: avevo solo delle patate, ma ci ho azzeccato di brutto

Altro che la solita parmigiana di melanzane, prova a farla di patate direttamente in padella…

7 ore ago

Sembra una nuvola, ma è una frittata: hai mai provato la versione soffiata? Meglio di quella classica

Stavo sfogliando il ricettario alla ricerca di qualcosa di sfizioso da cucinare per cena, ed…

8 ore ago