Come+grigliare%2C+friggere+e+cuocere+senza+morire+di+caldo%3A+i+trucchetti+che+ti+torneranno+sicuramente+utili
buttalapastait
/articolo/come-grigliare-friggere-e-cuocere-senza-morire-di-caldo-i-trucchetti-che-ti-torneranno-sicuramente-utili/198370/amp/
Trucchi e segreti

Come grigliare, friggere e cuocere senza morire di caldo: i trucchetti che ti torneranno sicuramente utili

Arriva l’estate e con essa la voglia di cucinare passa a causa del caldo: ecco però alcuni trucchetti per farlo senza soffrire troppo!

Cucinare durante le calde giornate estive può trasformarsi in una sfida. Sappiamo bene che durante l’estate, le temperature esterne sono già alte e l’uso di elettrodomestici per cucinare, come fornelli e forni, può aumentare ulteriormente la temperatura interna della casa, rendendo l’ambiente scomodo e soffocante.

Ciò che preferiamo infatti è cucinare piatti freschi, leggeri e che richiedano il minimo uso della cucina, se non nullo. Quindi via di insalatone e alimenti pronti da mangiare direttamente dal frigo! Purtroppo però, ogni tanto ci tocca cucinare qualcosa. E quindi ci domandiamo se sia possibile rendere questa esperienza più sopportabile e piacevole. Ebbene, ecco alcuni trucchetti per cucinare, friggere e grigliare senza morire troppo di caldo!

Come cucinare con il caldo estivo: trucchi incredibili e che funzionano

In primo luogo può esserti sempre utile un ventilatore in estate, ma può diventare un alleato prezioso soprattutto in cucina. Piazzalo a sinistra o a destra rispetto alla tua postazione, ma mai direttamente di fronte al fuoco per evitare incidenti. Imposta la velocità minima in modo che l’aria arrivi senza causare turbolenze che potrebbero interferire con la fiamma o disperdere ingredienti leggeri. Ricordati di legare i capelli per evitare che possano finire nel cibo.

Un altro metodo efficace per rinfrescare la cucina è creare una corrente d’aria naturale. Apri due finestre situate su lati opposti della stanza se ci sono. Questo permetterà all’aria di circolare, creando una piacevole brezza. Fai attenzione a non ‘creare’ il flusso d’aria in modo che possa spegnere la fiamma del fornello. Una corrente ben direzionata può aiutare a ridurre significativamente la percezione del calore, rendendo la preparazione dei pasti molto più confortevole.

Se avete un angolo cottura in giardino o in terrazza, sfruttatelo: il calore non rimarrà in casa! – buttalapasta.it

Ricordati poi di usare la cappa. Questo elettrodomestico non serve solo a evitare che gli odori si diffondano in tutta la casa, ma è anche fondamentale per ridurre il calore in cucina. Accendila sempre quando friggi, grigli o cuoci qualcosa che produce fumo. Questo strumento aiuta ad aspirare il calore e il vapore, evitando che l’ambiente si surriscaldi. In questo modo, non solo migliorai la qualità dell’aria in cucina, ma ridurrai anche il sudore causato dal calore accumulato.

Infine, mentre cucini, resta idratato. Bere molta acqua aiuta a regolare la temperatura corporea e a compensare i liquidi persi con la sudorazione. Puoi anche preparare delle bevande fresche, come tè freddo o acque aromatizzate, per dissetarti e rinfrescarti durante la preparazione dei pasti. L’idratazione è sempre importante, ma mentre si cucina ancora di più!

E tu, quale trucchetto userai per riuscire a cucinare senza morire di caldo!

Antonetta Del Prete

Antonetta Del Prete lavoro per Web365 da settembre 2023. Ho 33 anni e vivo in Provincia di Napoli. Sono una laureanda in lingue e culture straniere in quanto iscritta all'università degli studi di Salerno. Ho una grande passione per la letteratura in generale e mi piace molto leggere libri di vario genere dalla letteratura classica ai generi più moderni e guardare serie TV. Mi piace anche tantissimo scrivere e tenermi sempre aggiornata su ciò che accade attorno a me.

Recent Posts

Qualche pomodoro e un po’ di rucola: ci faccio un piatto di pasta fredda che fa invidia ai soliti primi

Un bel piatto di pasta fredda è l’ideale con questo caldo: mi bastano rucola e…

11 minuti ago

Esplosione di cocco in un guscio di cioccolato, queste barrette light sono in assoluto le mie preferite perché sono senza zucchero

Non c'è un attimo da perdere, segnatevi subito la ricetta di questi dolcetti facilissimi e…

34 minuti ago

Non ho fatto la spesa, per fortuna avevo dei filetti di orata nel freezer: ci aggiungo 2 ingredienti e me la cavo come sempre

I filetti di orata surgelati mi salvano sempre: ci aggiungo 2 ingredienti ed ho pronta…

1 ora ago

Questi rotoli di piadina me li porto in ufficio: li provo adesso e poi in vacanza li faccio per il mare

Voglio provare a fare dei rotoli di piadina, così se mi vengono bene me li…

2 ore ago

La ricetta mediterranea che non delude mai, l’orata cucinata così è sopraffina e si prepara davvero in un attimo

Un piatto squisito da preparare in pochi minuti, segnatevi la ricetta del giorno e preparatela…

3 ore ago

Pulire le cozze, non devi più sudare sette camicie: con questo trucco le metti pronte in un attimo in padella

C’è un trucco facile e veloce per pulire le cozze. In questo modo le si…

3 ore ago