Come+la+tenerina%2C+ma+pi%C3%B9+soffice+ancora%3A+questa+torta+al+cioccolato+se+la+fanno+fuori+in+2+ore+al+massimo
buttalapastait
/articolo/come-la-tenerina-ma-piu-soffice-ancora-questa-torta-al-cioccolato-se-la-fanno-fuori-in-2-ore-al-massimo/221879/amp/
Dolci

Come la tenerina, ma più soffice ancora: questa torta al cioccolato se la fanno fuori in 2 ore al massimo

Lascia perdere la solita tenerina, questa torta al cioccolato è ancora più golosa: come la porto in tavola se la spazzano in pochi istanti.

Hai presente la torta tenerina? Il goloso dolce al cioccolato dal cuore morbido e leggermente fondente? Ecco, questa torta al cioccolato è ancora più deliziosa. Da quando ho scoperto la ricetta la faccio quasi tutte le settimane e i miei figli ne vanno pazzi.

Non appena la tolgo dal forno tutti ne vogliono una fetta. Insomma, non facciamo in tempo ad arrivare a sera che se la sono già spazzolata fino all’ultima briciola. Ciò che rende questo dessert ancora più irresistibile è l’aggiunta di un ripieno bello morbido su una base di pasta frolla al cacao. Scopriamo la ricetta nel dettaglio.

Dimenticati della tenerina, questa torta al cioccolato è ancora più golosa: una fetta tira l’altra

Se vuoi preparare un dessert bello goloso e irresistibile, ti consiglio di provare questa torta al cioccolato dal ripieno morbidissimo. È ancora più buona della torta tenerina. Addirittura, puoi servirla anche quando a casa hai qualche ospite o devi festeggiare una ricorrenza speciale perché è davvero squisita.

Dimenticati della tenerina, questa torta al cioccolato è ancora più golosa: una fetta tira l’altra (Buttalapasta.it)

Ingredienti per stampo 20 cm

  • 280 grammi di farina 00;
  • 20 grammi di cacao amaro in polvere;
  • 150 grammi di burro;
  • 80 grammi di zucchero;
  • 1 uovo;
  • 1/2 bustina di lievito in polvere per dolci;
  • 1 bacca di vaniglia;
  • 1 pizzico di sale.

Per il ripieno

  • 500 grammi di ricotta;
  • 40 grammi di cacao amaro in polvere;
  • 100 grammi di zucchero;
  • 100 grammi di amaretti;
  • 1 uovo;
  • 40 millilitri di rum;
  • cannella in polvere q.b.

Preparazione

  1. Per fare questa torta al cioccolato golosissima, inizia a preparare la frolla. Versa in una scodella la farina, il lievito, lo zucchero e il cacao in polvere.
  2. Unisci un pizzico di sale e la bacca di vaniglia e lavora gli ingredienti aggiungendo anche il burro ammorbidito e l’uovo.
  3. Continua così fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo e poi avvolgilo nella pellicola trasparente e conservalo in frigorifero per mezz’ora.
  4. Nel frattempo, occupati del ripieno. Versa in una scodella la ricotta e lo zucchero e mischia tutto con una forchetta.
  5. Aggiungi il cacao in polvere, l’uovo, il rum, la cannella e metà amaretti sbriciolati e continua ad amalgamare.
  6. Trascorso il tempo necessario, riprendi la frolla, stendila con il matterello e usala per ricoprire uno stampo circolare.
  7. Versaci sopra il ripieno e spolvera la superficie con i restanti amaretti sbriciolati.
  8. Inforna infine a 180 gradi per 35-40 minuti ed il gioco è fatto! La tua torta al cioccolato con ricotta e amaretti è pronta da gustare.

Puoi servirla anche a colazione o a merenda con una tazza di latte, di tè o di caffè.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Domenica ragù, sì, ma di patate: con questa chicca facile facile a pranzo la sfiziosità è assicurata

Non è domenica senza ragù, ma oggi niente carne: lo faccio con le patate e…

24 minuti ago

Risparmi tempo, soldi e fai bella figura con le tagliatelle panna e salmone fresco, primo top per il pranzo domenicale

Le tagliatelle con la panna e il salmone fresco sono tra i primi delle feste…

49 minuti ago

Ho spaccato sul serio con questi calamari ripieni: proprio come li fanno in Costiera, non puoi proprio perderteli

Calamari ripieni, ma non i soliti: oggi li faccio come in Costiera e tiro fuori…

1 ora ago

Con un paio di patate ho fatto queste frittelle dorate, non le addenti neppure che senti già la croccantezza: vedi che contorno top

Come contorno porta in tavola queste frittelle di patate croccanti e sfiziose: risolvi la cena…

2 ore ago

La pasta gratinata con il pollo è l’asso che mi gioco per il pranzo, niente sughi a lunga cottura e tutto nella pirofila così in un attimo è pronto

Una ricetta facilissima per un primo piatto degno del pranzo domenicale, ecco come preparare la…

3 ore ago

In spiaggia o in pizzeria, fai sempre questo errore con la birra: ‘butti’ i soldi e non senti il sapore

La birra è un piacere sia in pizzeria che in spiaggia, ma bisogna stare attenti…

3 ore ago