Come+mantenere+la+caffettiera+sempre+pulita+e+ottenere+un+ottimo+caff%C3%A8%3A+il+segreto+%C3%A8+questo
buttalapastait
/articolo/come-mantenere-la-caffettiera-sempre-pulita-e-ottenere-un-ottimo-caffe-il-segreto-e-questo/218487/amp/
Trucchi e segreti

Come mantenere la caffettiera sempre pulita e ottenere un ottimo caffè: il segreto è questo

La caffettiera è uno degli strumenti più utilizzati e pulirla non è così difficile. C’è un metodo che fa ottenere un caffè squisito: ecco che cosa fare.

Il settore del caffè, come quasi tutto ciò che riguarda l’alimentazione negli ultimi anni, sta attraversando intensi e numerosi cambiamenti. La tecnologia è riuscita a rendere facile consumare il caffè con prodotti quasi finiti, pensiamo alle macchine da caffè in capsula o ai caffè già pronti. Nonostante ciò, ci sono ancora molte persone che preferiscono la classica moka.

Le caffettiere sono un piccolo gioiello dell’ingegneria del XX secolo, ed ha sempre utilizzato un sistema semplice, economico e veloce per preparare il caffè espresso. Per avviarla è sufficiente avere una fonte di calore ed è facile bilanciare la quantità di acqua e caffè. Quando la bevanda è pronta, è lo stesso sistema che avvisa.

Tuttavia, se la moka si presenta in cattive condizioni il rischio è quello di peggiorarne le proprietà organolettiche. Per questo motivo è necessario conoscere il metodo per mantenere pulita la caffettiera ed evitare errori. Solo in questo modo ci si garantisce di consumare una bevanda di qualità, conservando l’aroma ed esaltare la bevanda.

Il metodo per pulire la caffettiera: solo così bevi un caffè eccellente

Sono ancora molte le persone che preferiscono bere un caffè fatto con la moka, tanto che ora è stata presentata la moka per cialde. Uno strumento che però non manca nelle case anche di coloro che hanno una macchinetta da caffè per capsule, questo non solo perché fa parte della nostra tradizione ma anche per avere un “piano B” nel caso in cui la macchina non dovesse andare bene.

Il metodo per pulire la caffettiera: solo così bevi un caffè eccellente – buttalapasta.it

Soprattutto se non si viene utilizzata spesso, la caffettiera potrebbe avere un cattivo odore che si ripercuoterà, di conseguenza, sul sapore del caffè preparato. Al di là che sia nuova o meno, bisogna ricordarsi di aprire la moka e pulirla con cura dal caffè rimasto all’interno, per poi lasciarla asciugare. Una volta asciutta, prima di riporla, basta mettere in pratica un piccolo trucchetto.

Tutto quello che bisogna fare è mettere un cucchiaino di zucchero nella parte dove si mette la polvere di caffè, nella parte dove si inserisce l’acqua e dove esce il caffè quando è pronto.Lo zucchero ha il potere di assorbire gli eventuali cattivi odori, quindi farà in modo di evitare di intaccare l’aroma e il gusto del caffè.

In alternativa, si possono mettere anche due cucchiaini di polvere di caffè negli stessi spazi in cui si dovrebbe mettere lo zucchero. In questo modo, non solo si prevengono i cattivi odori che potrebbero venirsi a creare, ma anche conservare l’aroma classico della bevanda, fornendo di conseguenza un ottimo gusto al caffè che verrà preparato.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Sembra gourmet ma si prepara in 20′: il primo piatto con linguine, ricotta e peperoni che tutti vogliono

Le hai mai assaggiate, le linguine con crema di peperoni e ricotta salata? Sono assolutamente…

24 minuti ago

Un guscio di pasta sfoglia che racchiude un ripieno golosissimo, il dolcetto veloce che sorprende lo prepari con 3 ingredienti

Se avete voglia di gustare un dolcino sfizioso e veloce per la merenda vi suggeriamo…

1 ora ago

Biscotti ai cereali di Anna Moroni: li provi una volta e al supermercato non li compri più

I biscotti ai cereali di Anna Moroni sono molto meglio di quelli che compri sempre…

2 ore ago

Ho spadellato gli gnocchi con due ingredienti che avevo in frigo e in 5 minuti ho servito un pranzo squisito

La ricetta del giorno di oggi è un primo piatto veloce e saporito che si…

3 ore ago

Straccetti di manzo al rosmarino e patate, la delizia che ha salvato la mia cena

Straccetti di manzo al rosmarino e patate, super facili da preparare e super buoni. Quando…

4 ore ago

La verza la rendo sfiziosissima con questo ripieno: per antipasto o contorno così la mangiano tutti

Forse non lo sai, ma puoi rendere la verza sfiziosissima con questo ripieno: così la…

5 ore ago