Come+preservare+la+salute+dalle+abbuffate+natalizie%3A+le+dritte+salvavita+del+cardiologo%2C+senza+rinunce
buttalapastait
/articolo/come-preservare-la-salute-dalle-abbuffate-natalizie-le-dritte-salvavita-del-cardiologo-senza-rinunce/181607/amp/
Fatti di Cucina

Come preservare la salute dalle abbuffate natalizie: le dritte salvavita del cardiologo, senza rinunce

Consigli chiave per un Natale salutare: scopri le strategie del cardiologo per mantenersi in forma senza privazioni

Le festività natalizie sono un trionfo di delizie culinarie, ma come possiamo preservare la salute del nostro cuore senza dover rinunciare ai piaceri del Natale? In questo articolo vi offriremo dei preziosi consigli salvavita raccomandati direttamente dal presidente della Fondazione Società Italiana di Cardiologia, Francesco Barillà, che vi permetteranno di godere delle specialità senza compromettere il benessere cardiaco.

Le sue indicazioni pratiche sono un equilibrio perfetto tra indulgenza e buonsenso, offrendo strategie per mantenere una dieta sana e attività fisica durante le festività, garantendo un Natale goloso ma salutare.

Buonsenso a tavola: consigli del cardiologo per un Natale salutare

Durante le festività natalizie, la tavola si riempie di piaceri gastronomici, ma secondo il presidente della Fondazione Società Italiana di Cardiologia, Francesco Barillà, non è necessario rinunciare a godere dei piaceri culinari. Tuttavia, consiglia di adottare un approccio di buonsenso, specialmente quando si tratta di pranzi abbondanti. “Non c’è bisogno di negare il panettone o piatti speciali”, spiega Barillà. “È preferibile concentrarsi sui pasti principali e, se si è ecceduto, optare per una cena leggera o addirittura molto leggera.” Questo consiglio arriva in concomitanza con l’apertura dell’84º congresso nazionale della Società Italiana di Cardiologia, tenutosi oggi a Roma.

Buonsenso festivo: consigli cardiologici per un Natale in salute a tavola (www.buttalapasta.it)

Inoltre, il cardiologo sottolinea l’importanza dell’attività fisica per contrastare gli effetti di pasti abbondanti: “Se ci si è concessi qualche eccesso a tavola, è fondamentale muoversi e evitare di restare seduti in poltrona. Utilizzare il tempo extra durante le feste per trascorrere piacevoli momenti in famiglia o fare passeggiate, sia in città che all’aria aperta.” Barillà offre ulteriori consigli pratici: “Se si opta per il panettone, è consigliabile evitare altri dolci, magari consumabili in un altro momento.

Dividere le delizie alimentari può essere una strategia saggia.” Sottolinea anche l’importanza degli stili di vita sani, affermando che contribuiscono significativamente, fino al 30-35%, a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari, oltre all’uso dei farmaci. Queste parole riflettono un approccio prudente e consapevole alle festività, suggerendo come godersi le delizie senza compromettere la salute del cuore, fondendo piacere e responsabilità nell’alimentazione e nell’attività fisica.

In conclusione, possiamo affermare che per queste festività natalizie potrete godervi dei piaceri culinari senza drastiche rinunce, ma bilanciandoli con cene leggere. Questo approccio equilibrato alle festività, che promuove godimento senza compromettere la salute, unisce piacere e responsabilità nell’alimentazione e nell’attività fisica.
Arianna Esposito

Recent Posts

Che spettacolo di cremosità questi spaghetti, li ho fatti già due volte in una settimana e no, non c’è la panna

Che gli spaghetti siano il formato di pasta più amato dagli italiani è un dato…

23 minuti ago

Assumere integratori contro la depressione, è davvero un aiuto concreto? Uno studio svela come stanno le cose

Dalle vitamine allo zafferano, passando per probiotici e omega-3: ecco cosa dice la ricerca sugli…

8 ore ago

Pranzo pronto in 20 minuti: la ricetta della famosa food blogger ti conquisterà senza dubbio

Deliziose e semplici da preparare, le mezze maniche da quasi 500.000 views conquisteranno anche te!

8 ore ago

Una fetta di dolce non me la leva nessuno, questo poi è croccante e pieno di mirtilli: si mangia che è un piacere

Un dolce così buono e croccante non l'hai mai provato: questo si fa con i…

9 ore ago

Non è un gelato, ma il sorbetto al cioccolato: oltre alla rima c’è anche tanto sapore goloso, ti conviene prepararlo subito

Può sembrare un gelato, ma in realtà questo è un meraviglioso sorbetto al cioccolato: si…

10 ore ago