Come+rendo+la+pasta+ai+funghi+pi%C3%B9+sfiziosa+che+mai%3F+Grazie+a+questa+ricetta+semplicissima%2C+piatto+pulito+e+pancia+piena
buttalapastait
/articolo/come-rendo-la-pasta-ai-funghi-piu-sfiziosa-che-mai-grazie-a-questa-ricetta-semplicissima-piatto-pulito-e-pancia-piena/222448/amp/
Primi Piatti

Come rendo la pasta ai funghi più sfiziosa che mai? Grazie a questa ricetta semplicissima, piatto pulito e pancia piena

Usare i funghi per dar vita ad un primo piatto cremoso e indimenticabile è possibile con questa ricetta: una crema vellutata e un ingrediente speciale per rendere il pranzo sfiziosissimo.

Il pranzo è un momento importante della giornata: sedere a tavola con le persone che amiamo e gustare qualcosa di buono ci fornisce la carica per affrontare gli impegni e le incombenze che ci aspettano fino a sera. E questa ricetta a base di funghi è proprio quello che ci vuole per renderlo sfizioso e irresistibile: con questa crema vellutata e un ingrediente speciale faccio il pieno di bontà.

Una preparazione semplice e veloce, di quelle che non ci stanchiamo mai di portare a tavola. Bastano, infatti, pochi ingredienti per realizzare questo primo aromatico e gustoso che piace proprio a tutti. Andiamo a vedere, nel dettaglio, cosa ci serve e come fare.

La ricetta della pasta con funghi e mortadella: cremosità e profumo irresistibili

Al sapore deciso e aromatico dei funghi, uniremo l’intensità della mortadella dando così vita ad un vortice di bontà che conquisterà il palato di tutti. Per quanto riguarda i tempi di preparazione, vogliamo rassicurarvi: si tratta di una pietanza davvero facile e da pochi passaggi. Di seguito, tutti i dettagli di questa ricetta sublime.

La ricetta della pasta con funghi e mortadella: cremosità e profumo irresistibili – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 300 grammi di pasta a scelta;
  • 200 grammi di funghi champignon (freschi o congelati);
  • 80 grammi di mortadella a cubetti;
  • Olio, aglio e parmigiano grattugiato quanto basta;
  • 1 goccio di vino bianco (facoltativo).

Preparazione

  1. Se abbiamo scelto di usare i funghi freschi iniziamo dalla loro pulizia;
  2. Una volta puliti procediamo a tagliarli a pezzetti;
  3. Prepariamo una padella antiaderente e andiamo a riversare all’interno un filo generoso di olio d’oliva e lo spicchio d’aglio;
  4. Lasciamo dorare l’aglio e poi eliminiamolo, quindi accorpiamo i funghi (freschi o congelati);
  5. Facciamo rosolare per qualche minuto, poi sfumiamo col vino bianco e, se occorre, aggiungiamo un goccio di acqua;
  6. Copriamo col coperchio e lasciamo cuocere a fiamma dolce fino a quando i funghi non saranno teneri;
  7. Intanto mettiamo a bollire l’acqua per la pasta e caliamo dopo aver salato;
  8. Saliamo i funghi appena sono teneri e riversiamo in un frullatore, riducendoli in crema;
  9. Nella padella che abbiamo usato per la cottura riversiamo la mortadella a cubetti e lasciamo rosolare pochi istanti;
  10. Uniamo la crema di funghi;
  11. Scoliamo la pasta e uniamola alla crema in padella;
  12. Aggiungiamo una spolverata di parmigiano grattugiato e, dopo aver mescolato, distribuiamo nei piatti.
Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Cercavo un piatto saporito sia caldo che freddo: ho risolto con un po’ di lenticchie e pomodori

Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…

45 minuti ago

Spaghetti con pesto di asparagi e bottarga, frullo tutto e in pochi minuti porto in tavola un piatto gourmet che è facilissimo da preparare

Una ricetta facile che si prepara in pochi passaggi, ecco come cucinare gli spaghetti con…

1 ora ago

Dimentica la pizza, questo sabato prepara la ciambella rustica e vedi come se la spazzolano fino all’ultima briciola

Buona la pizza, ma questa ciambella rustica è l'ideale da mangiare in compagnia: piace a…

2 ore ago

Basta tiramisù e cheesecake, questo dolce morbido e fresco lo fai in 5 minuti: io ci metto le fragole

Per stupire tutti a tavola lascia perdere tiramisù e cheesecake: prova questo dolce morbido alle…

3 ore ago

Il primo maggio c’è chi porta in tavola questo piatto della tradizione, scommetto che non tutti sanno di cosa si tratta

Scoprite la nostra ricetta del giorno per servire agli ospiti un piatto tipico della gastronomia…

3 ore ago

Olio extravergine d’oliva, tutti sbagliamo a leggere le etichette: questo dettaglio che pochi conoscono è garanzia di qualità

Non tutti sanno leggere le etichette dell'olio extravergine d’oliva, ma un dettaglio aiuta ad acquistare…

4 ore ago