Come+risparmiare+energia+con+il+forno%3A+tutti+i+trucchetti+da+adottare+durante+le+festivit%C3%A0+per+evitare+brutte+sorprese
buttalapastait
/articolo/come-risparmiare-energia-con-il-forno-tutti-i-trucchetti-da-adottare-durante-le-festivita-per-evitare-brutte-sorprese/181590/amp/
Trucchi e segreti

Come risparmiare energia con il forno: tutti i trucchetti da adottare durante le festività per evitare brutte sorprese

Ecco finalmente svelati tutti i trucchi per risparmiare sull’utilizzo del forno: segui i nostri consigli, il tuo portafogli ti ringrazierà!

Come è facile immaginare, durante le festività natalizie saremo tutti impegnati a preparare lauti banchetti e a cucinare tantissime deliziose leccornie. Di conseguenza, crescerà esponenzialmente l’uso di fornelli e forno con significative ripercussioni anche dal punto di vista dei consumi.

Ad incidere maggiormente sulla bolletta dell’elettricità ci penserà ovviamente il forno, uno degli elettrodomestici che consuma di più in assoluto. Ma niente paura, perché quest’anno grazie ai nostri consigli potrai cucinare un pranzo di Natale con i fiocchi senza spendere un occhio della testa. Ecco quindi qualche semplice, ma efficace trucchetto che ti permetterà di risparmiare una bella cifra con il tuo forno.

Come risparmiare energia con il forno: trucchi e consigli da seguire durante le feste

Se anche tu durante le feste trascorrerai molto tempo in cucina con il forno acceso faresti bene a correre subito ai ripari, a meno che non voglia ritrovarti a pagare bollette salatissime. Farlo è più semplice di quanto non pensi. Basta adottare questi semplici, ma efficaci trucchetti ed il tuo portafogli ti ringrazierà.

Trucchi e consigli per risparmiare sull’utilizzo del forno (Buttalapasta.it)

Ebbene, per mettere in salvo i propri risparmi senza rinunciare a cucinare un abbondante banchetto natalizio con l’ausilio del forno devi innanzitutto considerare che cosa influisce sui consumi e, quindi, sui costi. In primis, c’è da valutare la tipologia dell’elettrodomestico, la dimensione, la classe energetica e le abitudini di utilizzo. In generale, più il forno è grande e vecchio e più questo consumerà. Al contrario, un forno di classe energetica avanzata ci permetterà di risparmiare una bella somma di denaro.

Ad ogni modo, se vuoi tagliare significativamente la bolletta elettrica proprio intervenendo sull’utilizzo del forno dovresti cominciare a:

  • usare correttamente i ripiani: in alto è meglio sistemare cibi che cuociono prima, il ripiano intermedio va bene per le preparazioni a temperatura moderata, quello in basso per le preparazioni che richiedono una cottura lenta, mentre la base è utile per alcune preparazioni umide;
  • tenere lo sportello chiuso il più possibile: continuare ad aprire e chiudere lo sportello fa sì che il calore si disperda. Il cibo di conseguenza ci metterà più tempo a cuocersi;
  • ultimare la cottura a fuoco spento: spegni il forno 5 minuti prima. In questo modo risparmierai, ma porterai comunque a termine la preparazione sfruttando il calore residuo;
  • cuocere più pietanze contemporaneamente: può sembrare banale, ma questo trucco aiuta a ridurre tempi e consumi;
  • utilizzare le teglie giuste: alcune di esse sono in grado di scaldarsi più velocemente e di diffondere meglio il calore;
  • cuocere i cibi a pezzi piccoli: cibi di piccole dimensioni ci mettono meno tempo a cuocersi;
  • non esagerare con il preriscaldamento: per quanto sia utile, questo passaggio può incidere negativamente su costi e consumi.

Ricordati inoltre che cuocere in forno cibi precotti o già scongelati aiuta a ridurre i tempi di cottura, permettendoti di risparmiare sulla bolletta. Infine, anche una regolare pulizia e manutenzione aiuteranno l’elettrodomestico a funzionare meglio e, quindi, a consumare di meno.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Assumere integratori contro la depressione, è davvero un aiuto concreto? Uno studio svela come stanno le cose

Dalle vitamine allo zafferano, passando per probiotici e omega-3: ecco cosa dice la ricerca sugli…

5 ore ago

Pranzo pronto in 20 minuti: la ricetta della famosa food blogger ti conquisterà senza dubbio

Deliziose e semplici da preparare, le mezze maniche da quasi 500.000 views conquisteranno anche te!

6 ore ago

Una fetta di dolce non me la leva nessuno, questo poi è croccante e pieno di mirtilli: si mangia che è un piacere

Un dolce così buono e croccante non l'hai mai provato: questo si fa con i…

6 ore ago

Non è un gelato, ma il sorbetto al cioccolato: oltre alla rima c’è anche tanto sapore goloso, ti conviene prepararlo subito

Può sembrare un gelato, ma in realtà questo è un meraviglioso sorbetto al cioccolato: si…

7 ore ago

Appena rientro dalle vacanze mi consolo con un grande sartù di riso, la ricetta di famiglia è certificata

Con il sartù di riso mi tiro sul il morale dopo il rientro dalle vacanze:…

8 ore ago

Non sprecarla come antipasto: la mozzarella marinata è il meglio dell’estate, ci perdi 2 minuti

Non potevo credere che mia zia l’avesse servita come semplice antipasto: la mozzarella marinata è…

9 ore ago