Come+staccare+correttamente+le+foglie+dalla+pianta+di+basilico+per+mantenerla+viva+tutto+l%26%238217%3Banno
buttalapastait
/articolo/come-staccare-correttamente-le-foglie-dalla-pianta-di-basilico-per-mantenerla-viva-tutto-lanno/220386/amp/
Trucchi e segreti

Come staccare correttamente le foglie dalla pianta di basilico per mantenerla viva tutto l’anno

Prima di staccare le foglie di basilico dalla pianta è bene conoscere qual è il metodo corretto che la mantiene viva tutto l’anno.

Quando bisogna scegliere le piante in casa, c’è chi opta per quelle più decorative dal punto di vista estetico, chi preferisce quelle più profumate e chi invece gradisce avere un buon repertorio di piante aromatiche con cui poter insaporire i piatti in cucina. Tra questi ultimi, il più apprezzato è senza dubbio il basilico, che si distingue non solo per la sua capacità di arricchire numerose ricette, ma anche per il profumo gradevole che sprigiona.

Il basilico è ottimo da mettere su pizze, insalate, paste, riso e stufati, ma non tutti sanno che è in grado di respingere anche le zanzare. Inoltre, le foglie hanno proprietà diuretiche e favoriscono la digestione. Per tutte queste ragioni, si tratta di una pianta perfetta da coltivare, in quanto non necessita di cure particolari per averla in casa ed è perfetta per qualsiasi stagione. Se ci si prende cura della pianta con attenzione, la si potrebbe far durare tutto l’anno. In particolare, c’è un metodo per staccare le foglie di basilico dalla pianta, così da evitare che si secchi subito.

I consigli per staccare le foglie di basilico dalla pianta

Staccare le foglie di basilico nel modo corretto è necessario per non compromettere la pianta. Per questo motivo è essenziale saperle raccogliere così da non far seccare la pianta. La prima cosa da sapere è iniziare a strappare le foglie dalla parta superiore, in questo modo si incoraggerà una crescita più rigogliosa e folta.

I consigli per staccare le foglie di basilico dalla pianta – buttalapasta.it

Un altro suggerimento da tenere a mente è quello di non staccare solo una foglia per volta. È importante usare delle forbici affilate o utilizzare le dita per tagliare il gambo appena sopra un nodo, dove ci sono più foglie. Questo è un metodo intelligente in quanto stimola la pianta a produrre nuovi germogli, facendo in modo che le foglie aumentino la produzione.

Ricordarsi anche di non strappare le foglie dal gambo, questo perché potrebbe allentarne la crescita e danneggiare la pianta. Un altro trucco che non tutti conoscono è quello di ricordarsi di raccogliere le foglie al mattino, questo perché gli oli essenziali sono al massimo e garantiscono un aroma più intenso rispetto alle altre ore del giorno.

Come conservare le foglie di basilico per non farla appassire

Una volta raccolte le foglie di basilico dalla pianta è fondamentale conservarle nel modo giusto per non farle appassire e mantenere sia la freschezza che l’aroma. Quindi il metodo ideale è avvolgerle in un panno umido così da riporle in un sacchetto di plastica nel frigo. In questo modo, l’umidità e si prolunga la freschezza delle foglie.

Come conservare le foglie di basilico per non farla appassire – buttalapasta.it

Un’altra opzione per conservarle nel modo giusto è quella di congelare le foglie, gli alimenti nel freezer hanno sicuramente una durata maggiore rispetto a quelli in frigorifero. Si possono tritare e metterle nelle vaschette per il ghiaccio aggiungendo un po’ di acqua o l’olio d’oliva. Una volta congelate, i cubetti possono essere tranquillamente trasferiti in un contenitore.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Ministero della Salute, si allarga la lista del latte ritirato: tutte le marche coinvolte

Arriva dal Ministero della Salute un provvedimento legato al latte, la lista dei prodotti e…

37 minuti ago

Spaghetti con crema di barbabietole pinoli e feta, un’esplosione di colore per un piatto dalle diverse consistente che ti farà leccare i baffi

Provate oggi stesso questa ricetta per assaporare un bel piatto di spaghetti con la crema…

1 ora ago

Volevo fare il pulled pork ma tutti mi dicevano fosse difficile: ora ho la ricetta veloce e non ci rinuncio più

Con questa ricetta veloce il pulled pork lo faccio nel giro di poco tempo e…

2 ore ago

Cercavo un piatto saporito sia caldo che freddo: ho risolto con un po’ di lenticchie e pomodori

Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…

3 ore ago

Spaghetti con pesto di asparagi e bottarga, frullo tutto e in pochi minuti porto in tavola un piatto gourmet che è facilissimo da preparare

Una ricetta facile che si prepara in pochi passaggi, ecco come cucinare gli spaghetti con…

3 ore ago

Dimentica la pizza, questo sabato prepara la ciambella rustica e vedi come se la spazzolano fino all’ultima briciola

Buona la pizza, ma questa ciambella rustica è l'ideale da mangiare in compagnia: piace a…

4 ore ago